Dubbi sulla pompa !!

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
IvanGermani
star3
Messaggi: 47
Iscritto il: 02/12/20, 19:18

Dubbi sulla pompa !!

Messaggio di IvanGermani » 27/12/2020, 12:46

Ciao a tutti, approdo qui nella sezione tecnica per la prima volta.
Ecco il mio problema: avendo un pH shekerato di 8.2 e un KH di non riesco ad ottenere un pH di 7 o poco meno.
Acidifico solamente con CO2,la creo con il metodo di acido e bicarbonato e la erogo con il sistema venturi.
L'impianto che ho fatto è composto da quasi 2 metri di tubo con all'interno delle fascette. Leggendo qui sul forum, con questo sistema si riescono ad ottenere risultati fantastici ma, personalmente, pur erogando 25 bolle al minuto ottengo quei valori che vi ho detto precedentemente.
Ho già aperto un topic in fai da te per esporre il mio problema e lì siamo giunti a conclusione che il motivo di ciò sia la pompa e mi hanno detto di parlarne qui per la scelta.
La pompa che ho attualmente ha una potenza nominale di 500 l/h ma quella effettiva è molto debole (a circa 3/4 del tubo del sistema venturi l'acqua esce letteralmente a filo e alla fine dell'impianto non è percettibile alcun movimento dell'acqua, in pratica nell'acquario non c'è nessun movimento).
Essendo un neofita non saprei proprio che pompa scegliere, ho capito che dipende da molti fattori, spero che con il vostro aiuto riesca a risolvere.
Vi descrivo un po' la vasca così potete capire meglio.
L'acquario è in fase di avvio e quindi non ci sono pesci.
La vasca è 80x30x35, sono circa 65 litri netti, il filtro è interno con tre vani, uno per il riscaldatore, uno per il materiale filtrante e uno per la pompa maledetta X( alla quale è attaccato il tubo per il sistema venturi.
Che ne pensate? Come dovrei agire?
Scusate per il messaggio un po' lungo e grazie per la pazienza :ympray: :D
(Allego lo schema dell'impianto per il sistema venturi che ho)
IMG_20201225_125841.jpg
IMG_20201225_125811.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Marcov
Moderatore
Messaggi: 6726
Iscritto il: 14/03/19, 12:04

Dubbi sulla pompa !!

Messaggio di Marcov » 27/12/2020, 13:07

Se non hai altri acidificanti in vasca il pH shakerato non è indispensabile...
Il pH prima dell'accensione delle luci quant'è?
Il KH?
Hai verificato se la pompa messa in un secchio con acqua lavora bene?
Hai una pompa abbastanza sovradimensionata per i litri della tua vasca e mi sembra strano che l'acqua esce a filo :-??
Probabilmente ha bisogno di essere pulita un po'

Posted with AF APP
Marco :-h

Avatar utente
IvanGermani
star3
Messaggi: 47
Iscritto il: 02/12/20, 19:18

Dubbi sulla pompa !!

Messaggio di IvanGermani » 27/12/2020, 15:20

Ciao Marcov, grazie della risposta
Marcov ha scritto:
27/12/2020, 13:07
Il KH?
Ho sbagliato nel primo messaggio, comunque è 7.
Marcov ha scritto:
27/12/2020, 13:07
Il pH prima dell'accensione delle luci quant'è?
Sinceramente non l'ho mai misurato a luci spente. Devo provare ma le luci sono accese da un'ora quindi farlo adesso avrebbe poco senso credo, domani proverò.
Marcov ha scritto:
27/12/2020, 13:07
Hai verificato se la pompa messa in un secchio con acqua lavora bene?
Ho provato la potenza effettiva della pompa adesso ed è di 190 l/h... considerando anche che deve attraversare quasi due metri di tubo perde ancora di più.
La pompa è pulita, sicuramente sarà difettosa.

Avatar utente
Marcov
Moderatore
Messaggi: 6726
Iscritto il: 14/03/19, 12:04

Dubbi sulla pompa !!

Messaggio di Marcov » 27/12/2020, 15:27

Potresti prendere allora una pompa più potente...
@siryo1981 con che portata potrebbe provare secondo te, visto anche che deve percorrere 2 metri di tubo?

Posted with AF APP
Marco :-h

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Dubbi sulla pompa !!

Messaggio di siryo1981 » 28/12/2020, 4:22

IvanGermani ha scritto:
27/12/2020, 12:46
Ho già aperto un topic in fai da te per esporre il mio problema e lì siamo giunti a conclusione che il motivo di ciò sia la pompa e mi hanno detto di parlarne qui per la scelta.
Ciao .
Potresti allegare il link? Vorrei dargli una lettura.
IvanGermani ha scritto:
27/12/2020, 12:46
La pompa che ho attualmente ha una potenza nominale di 500 l/h ma quella effettiva è molto debole
Come giustamente dice Marcov la pompa é anche sovradimensionata per un 65 litri, se il flusso é molto debole, pobabilmente non sta funzionando cone dovrebbe. I 2 metri di tubo sono irrilevanti, io ho una 400L/h su filtro esterno con 2 mt di tubo ed il flusso é molto buono.
Se vuoi provare, acquista una pompa nuova da 400/500 L /h a portata variabile, non spendere molto, dai cinesi costa 5 €.
IvanGermani ha scritto:
27/12/2020, 15:20
Sinceramente non l'ho mai misurato a luci spente
Il pH si misura sempre a luci spente, un attimo prima dell accensione delle luci, è il momento in cui si ha la concentrazione massima di CO2 in vasca

Aggiunto dopo 8 minuti 51 secondi:
siryo1981 ha scritto:
28/12/2020, 4:22
Se vuoi provare
Ti ho scrivo sei vuoi provare, perché non avendo seguito il topic in cui ne hai parlato, non sono sicurissimo che sia la pompa, protrebbe incidere, questo sì.
Il venturi è un sistema efficace, ma riuscire a farlo funzionare bene richiede nolta pazienza e tante prove, fino a trovare il giusto equilibrio.
Personalmente non consiglierei mai un venturi in un 65 litri , lo vedo idoneo a vasche più grandi in cui è richiesta una buona concentrazione di CO2 limitando al minimo l erogazione di bolle.
Ora non conosco il tuo pH, ma credo non stia lavorando bene, 25 bolle al minuto in 65 litri non sono poche.
Credo che con un normale diffusore avresti risultati migliori e minore impicci.
Con questo non voglio condizionarti, ti ho solo espresso il mio parere ;)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato siryo1981 per il messaggio:
Marcov (28/12/2020, 11:49)
CIRO :)

Avatar utente
IvanGermani
star3
Messaggi: 47
Iscritto il: 02/12/20, 19:18

Dubbi sulla pompa !!

Messaggio di IvanGermani » 28/12/2020, 17:30

Ciao,
siryo1981 ha scritto:
28/12/2020, 4:31
Potresti allegare il link?
bricolage-il-fai-da-te-in-acquario-f16/ ... 80417.html

Ho misurato il pH poco prima dell'accensione delle luci come mi avete spiegato ed effettivamente è più basso. Il pH è 7 quindi ho raggiunto il mio obbiettivo ma, rimane il fatto che come giustamente dite 25 bolle al minuto per un 65 litri sono tante e non c'è movimento dell'acqua.
La mia pompa ha potenza effettiva di 190 l/h.

Aggiunto dopo 3 minuti 17 secondi:
Purtroppo non riesco a mandare un video (non capisco in che formato devo mandarlo)
Comunque allego due foto di com'è il flusso a 3/4 del tubo del sistema venturi.
Screenshot_2020-12-28-17-31-29-115_com.miui.videoplayer.jpg
Screenshot_2020-12-28-17-31-31-718_com.miui.videoplayer.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Will74 e 4 ospiti