Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
DragusPatrick

- Messaggi: 60
- Messaggi: 60
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 27/03/20, 1:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 140
- Dimensioni: 100x40x35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 8700
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di DragusPatrick » 28/07/2020, 17:35
Ciao a tutti. 4 giorni fa ho comprato dei test della jbl e mi è venuto un dubbio riguardo la bombola CO
2. Nell’acqua del rubinetto ho il pH 7.5, nel acquario sempre 7.5. Ho provato ad alzare la CO
2 ed il pH rimane sempre a 7.5 o va anche verso 8. Non è che potrei avere aria pura nella bombola invece che CO
2?
Un’altra cosa, di solito la bombola sudava dopo averla riempita. Stavolta invece no..
DragusPatrick
-
Matty03
- Messaggi: 10778
- Messaggi: 10778
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 28/07/2020, 18:35
Ciao @
DragusPatrick 
Ti taggo @
siryo1981, che di tecnica ne sa parecchio
Comunque se usi reagenti é possibile che il risultato non sia quello effettivo.... Meglio un phmetro

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
siryo1981
- Messaggi: 8368
- Messaggi: 8368
- Ringraziato: 2211
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2211
Messaggio
di siryo1981 » 28/07/2020, 19:59
Ciao @
DragusPatrick, ti sposto in tecnica, è più idonea come sezione.
Aggiunto dopo 3 minuti 39 secondi:
Ti faccio qualche domanda per capire meglio:
DragusPatrick ha scritto: ↑28/07/2020, 17:35
ho comprato dei test della jbl
quali test hai comprato.
Come misuri il pH?
DragusPatrick ha scritto: ↑28/07/2020, 17:35
mi è venuto un dubbio riguardo la bombola CO
2
DragusPatrick ha scritto: ↑28/07/2020, 17:35
Ho provato ad alzare la CO
2 ed il pH rimane sempre a 7.5
Che impianto CO
2 possiedi? bombola, riduttore e tipo di diffusore.
Metteresti una foto?
CIRO 
siryo1981
-
DragusPatrick

- Messaggi: 60
- Messaggi: 60
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 27/03/20, 1:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 140
- Dimensioni: 100x40x35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 8700
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di DragusPatrick » 29/07/2020, 11:17
Il test e jbl acquatest quello blu
Come impianto CO
2 ho bombola da 2kg, riduttore per saldatura mig a cui ho montato una valvola a regolazione fine e il diffusore e quello nella foto sotto.
Erogo 24/7, tre bolle di giorno e una di notte. Ho alzato fino a 6 bolle al secondo e niente, nemmeno i pesci reagiscono
Per quello penso che sti pezzi di .. mi avranno messo aria col compressore

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
DragusPatrick
-
siryo1981
- Messaggi: 8368
- Messaggi: 8368
- Ringraziato: 2211
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2211
Messaggio
di siryo1981 » 29/07/2020, 11:29
DragusPatrick ha scritto: ↑29/07/2020, 11:17
Il test e jbl acquatest quello blu
Per una misurazione più accurata ti consiglio per un futuro acquisto ,aquatest pH che hs un range di 6 - 7.6, oppure un pH digitale.
Le misurazione effettate col tuo test di pH (intervallo da3 a 10 con di 0,5 punti per volta) non è molto preciso.
Aggiunto dopo 2 minuti 23 secondi:
Lasciando perdere per un attimo la misurazione e il test, non ho capito questa cosa:
DragusPatrick ha scritto: ↑29/07/2020, 11:17
Erogo 24/7, tre bolle di giorno e una di notte. Ho alzato fino a 6 bolle al secondo e niente,
Che signica?? Non ho capito, eroghi 6 bolle al secondo in 140 litri per h24??Ho capito bene?
Posted with AF APP
CIRO 
siryo1981
-
Fax007

- Messaggi: 2106
- Messaggi: 2106
- Ringraziato: 582
- Iscritto il: 07/10/18, 13:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano (provincia ovest)
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Temp. colore: 7000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia e ghiaia fine
- Flora: Cryptocoryne wendtii green
Cryptocoryne wendtii brown
Riccia
Alghe
- Fauna: 4 Mikrogephagus altispinosus
20 Hasemania nana
- Altre informazioni: Impianto CO2 askoll pro green system+pompa per diffusione
Filtro Sun sun HW-504A
Riscaldatore 200W
Rocce bamboo
Legni
- Secondo Acquario: Seconda vasca da 80x35x42
Litri 120 lordi, netti 70 / 80
Piante : Cryptocoryne beckettii veridifoglia, pistia, Pothos, hydrocotyle.
Fauna: 5 barbus titteya, 25 corydoras aeneus, 6 Nannostomus marginatus.
- Altri Acquari: Terza vasca da 60lt senza fondo e senza filtro.
Fauna: 4 Hymenochirus curtipes.
Flora: pistia, hydrocotyle.
................................................................
-
Grazie inviati:
363
-
Grazie ricevuti:
582
Messaggio
di Fax007 » 29/07/2020, 12:04
DragusPatrick ha scritto: ↑28/07/2020, 17:35
Non è che potrei avere aria pura nella bombola invece che CO
2?
Non uso bombole ricaricabili, ma non ti hanno messo un'etichetta che certifica il gas caricato?
Magari hai il KH troppo alto che fa da tampone...
Posted with AF APP
„If you want to find the secrets of the universe, think in terms of energy, frequency and vibration.“ — Nikola Tesla
Fax007
-
marko66
- Messaggi: 17681
- Messaggi: 17681
- Ringraziato: 4146
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4146
Messaggio
di marko66 » 29/07/2020, 13:23
Matty03 ha scritto: ↑28/07/2020, 18:35
Comunque se usi reagenti é possibile che il risultato non sia quello effettivo.... Meglio un phmetro
Mica detto,dipende dal test.In questo caso hai pero' ragione,perchè è un test per pH con intervallo 0.5 che serve ben poco per i nostri scopi.Quello indicato da @
siryo1981 per esempio va' benissimo perchè ha scala 0.2 ed è piuttosto affidabile
DragusPatrick ha scritto: ↑28/07/2020, 17:35
Un’altra cosa, di solito la bombola sudava dopo averla riempita. Stavolta invece no..
Dipende dalla velocita' di carica e dalla temperatura esterna.In inverno "suda" perchè il gas inserito a pressione scalda la bombola che è fredda per la temperatura esterna.E' molto meglio che non sudi comunque,perchè piu' la carichi lentamente e piu' gas ci sta' all'interno.....
DragusPatrick ha scritto: ↑29/07/2020, 11:17
Ho alzato fino a 6 bolle al secondo e niente, nemmeno i pesci reagiscono
Meno male,quando reagiscono a volte è troppo tardi(non è il tuo caso,tranquillo).Ci dici a quanto è il KH della tua acqua?
DragusPatrick ha scritto: ↑29/07/2020, 11:17
Erogo 24/7, tre bolle di giorno e una di notte.
Cioè?Ti alzi la notte per regolare la CO
2 
.E' molto meglio se trovi la regolazione giusta e non tocchi piu' niente,credimi.
marko66
-
Eurogae

- Messaggi: 4903
- Messaggi: 4903
- Ringraziato: 1156
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Desio (MB)
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x50x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 96
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 6500+9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar grey jbl
- Flora: Nimphaea tiger lotus
- Fauna: Nr.1 Discus red
Nr.1 Discus red melon
Nr.1 Discus vietnam heckel
Nr.1 Discus heckel
Nr.1 Discus pigeon
Nr.1 Discus turchese rosso
Nr.1 Discus yellow
Nr.2 Discus blue diamond
Nr.10 Corydoras starai
Nr.2 Pekoltia compta L134
Nr.1 Hypancistrus marble queen L260
- Altre informazioni: Filtro Eheim professional 4+ 350 2273
Filtro JBL e1502
Skimmer eheim 350
Riscaldatore Schego 600W gestito da termoregolatore inkbird ITC-308
controller phmetro Milwaukee MC122
fotoperiodo 16,00-22,0 più alba/tramonto
Cambi d'acqua settimanali con reintegro sali GH+ KH+ alxyon
Vasca allestita il 11/01/2024
-
Grazie inviati:
166
-
Grazie ricevuti:
1156
Messaggio
di Eurogae » 29/07/2020, 19:39
DragusPatrick ha scritto: ↑29/07/2020, 11:17
Erogo 24/7, tre bolle di giorno e una di notte. Ho alzato fino a 6 bolle al secondo e niente, nemmeno i pesci reagiscono

questa è bella....
dal 24 di questo mese eroghi CO
2 in vasca, ma sono curioso di capire la modalità

Posted with AF APP
Gaetano
Eurogae
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti