Buongiorno, ho un acquario di 38 litri ben piantumato con un betta da 1 anno circa senza CO2 e senza filtro. Stavo pensando di mettere la CO2 così da andare a inserire piante più esigenti anche. Il dubbio che ora mi viene è: senza il filtro e quindi senza movimento dell'acqua (anche perché al betta non piace ed io non volevo usarlo) come posso far si che la CO2 si sciolga in acqua prima che si disperda salendo subito in superficie?
Aggiunto dopo 1 minuto 2 secondi:
Dubbio CO2
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- Nicolaa15
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 06/06/23, 18:49
-
Profilo Completo
- antoninoporretta
- Messaggi: 1895
- Iscritto il: 10/11/22, 12:52
-
Profilo Completo
Dubbio CO2
Erogo anche io CO2 in un acquario con acqua ferma senza filtro e senza pompe di movimento.
L'erogazione però è costante e senza interruzione.
Non avere movimento in acqua ha lo svantaggio che la CO2 non riesce ad arrivare subito su tutta la lunghezza della vasca.
Il vantaggio, però, è che se l'acqua non si muove e la CO2 è disciolta bene, rimane più a lungo in vasca.
Curiosità: che valori hai in vasca?
Erogo anche io CO2 in un acquario con acqua ferma senza filtro e senza pompe di movimento.
L'erogazione però è costante e senza interruzione.
Non avere movimento in acqua ha lo svantaggio che la CO2 non riesce ad arrivare subito su tutta la lunghezza della vasca.
Il vantaggio, però, è che se l'acqua non si muove e la CO2 è disciolta bene, rimane più a lungo in vasca.
Curiosità: che valori hai in vasca?
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato antoninoporretta per il messaggio:
- Nicolaa15 (29/04/2024, 17:12)
Salutissimi,
Nino.
Ogni ancistrus è bello a mamma sua
Nino.
Ogni ancistrus è bello a mamma sua

- marko66
- Messaggi: 17694
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Dubbio CO2
Quel sistema di diffusione permette lo scioglimento delle bolle di gas all'interno della serpentina,quindi non ci sono problemi in questo senso.
Ha solo il limite di essere ingombrante ed esteticamente orribile a vedersi soprattutto in vasche piccole.Ne ho uno nell'armadio da anni per questo motivo,ma è quello che funzionava meglio a livello di diffusione e scioglimento in acqua.
Ha solo il limite di essere ingombrante ed esteticamente orribile a vedersi soprattutto in vasche piccole.Ne ho uno nell'armadio da anni per questo motivo,ma è quello che funzionava meglio a livello di diffusione e scioglimento in acqua.
- Nicolaa15
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 06/06/23, 18:49
-
Profilo Completo
Dubbio CO2
Si esteticamente è veramente brutto, la mia paura era che non avendo un po' di movimento la CO2 verrebbe sprecata...allora magari lascio un diffusore normale se secondo voi andrebbe bene comunque...
Non sono a casa e non ricordo tutti i valori quelli che ricordo sono pH 7 e KH 3
Non sono a casa e non ricordo tutti i valori quelli che ricordo sono pH 7 e KH 3
- Nicolaa15
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 06/06/23, 18:49
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti