Dubbio diffusore CO2 nuovo
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- tommyramone
- Messaggi: 840
- Iscritto il: 07/03/18, 21:33
-
Profilo Completo
Dubbio diffusore CO2 nuovo
Buonasera a tutti.Tra ieri ed oggi ho trasferito la mia vasca nella nuova abitazione e con l’occasione mi sono regalato per Natale un nuovo diffusore CO2 in acciaio della Chihiros.Purtroppo peró la mia delusione è stata grande quando ho visto che non micronizza affatto,ma lascia uscire delle grosse bolle che scorrono via verso la superficie.Essendo un prodotto di buona fattura (o almeno pensavo),andava preparato in qualche modo ,tipo messo a bagno per qualche tempo,oppure ho preso una bella fregatura?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Dubbio diffusore CO2 nuovo
Precisamente, da quanto tempo è in funzione quel micronizzatore?tommyramone ha scritto: ↑28/12/2019, 17:18Buonasera a tutti.Tra ieri ed oggi ho trasferito la mia vasca nella nuova abitazione e con l’occasione mi sono regalato per Natale un nuovo diffusore CO2 in acciaio della Chihiros.Purtroppo peró la mia delusione è stata grande quando ho visto che non micronizza affatto,ma lascia uscire delle grosse bolle che scorrono via verso la superficie.Essendo un prodotto di buona fattura (o almeno pensavo),andava preparato in qualche modo ,tipo messo a bagno per qualche tempo,oppure ho preso una bella fregatura?
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- tommyramone
- Messaggi: 840
- Iscritto il: 07/03/18, 21:33
-
Profilo Completo
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Dubbio diffusore CO2 nuovo
Riscrivi tra massimo un paio di giorni.
A meno che non sia difettoso "andrà a pressione" e comincerà a funzionare bene.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- tommyramone
- Messaggi: 840
- Iscritto il: 07/03/18, 21:33
-
Profilo Completo
Dubbio diffusore CO2 nuovo
Forse ho capito il problema.Come si vede nella foto che ho messo sopra,fa una bolla sotto dove il tubino inox si unisce al corpo del diffusore.L’ho svitato ed ho notato che la saldatura non è perfetta,ma si vede bene che c’è un poro,in questa foto si riesce a vedere...
Lunedì al lavoro provo a ripassarla con la tig...Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Dubbio diffusore CO2 nuovo
La CO2 deve uscire dalla pietra porosa, è quella che conta il resto è relativo, montalo come prima e abbi fede.
Con tutti devi aspettare un po' prima che cominci a micronizzare bene, se dopo due ore cominci a verificare le saldature non ti funzionerà mai
Con tutti devi aspettare un po' prima che cominci a micronizzare bene, se dopo due ore cominci a verificare le saldature non ti funzionerà mai
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- Bradcar
- Messaggi: 5354
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
Profilo Completo
Dubbio diffusore CO2 nuovo
Quoto.
@tommyramone io non lo toccherei il diffusore perché se non va a causa di difetti lo puoi sempre riportare indietro in garanzia
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
- tommyramone
- Messaggi: 840
- Iscritto il: 07/03/18, 21:33
-
Profilo Completo
Dubbio diffusore CO2 nuovo
L’ho ordinato da Aquasabi,in Germania.Ovviamente posso farmelo sostituire,ma sarebbe un bel parto...
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Dubbio diffusore CO2 nuovo
Al di là di dove lo hai ordinato se è rotto essendo in garanzia te lo devono rimborsare.tommyramone ha scritto: ↑29/12/2019, 12:32L’ho ordinato da Aquasabi,in Germania.Ovviamente posso farmelo sostituire,ma sarebbe un bel parto...
Detto questo qualunque pietra porosa ( perchè quello è sostanzialmente il micronizzatore indipendentemente se il corpo sia di ferro o plastica ) ha bisogno di lavorare per un pò di tempo prima di cominciare a micronizzare correttamente.
Per evitare sbattimenti inutili come ti abbiamo detto più volte in precedenza rimontalo e lascialo perlomeno 24h in acqua e con la CO2 attaccata altrimenti non potrai mai sapere se funziona o meno, inizialmente è normale vedere quello che hai fotografato, noi possiamo darti solo qualche indicazione ma la pazienza ce la devi mettere tu.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- tommyramone
- Messaggi: 840
- Iscritto il: 07/03/18, 21:33
-
Profilo Completo
Dubbio diffusore CO2 nuovo
Certo,non sto mettendo in discussione il vostro consiglio,che peraltro ho chiesto io.Dico solo che se mi vedo uscire la bolla che passa per il contabolle pari pari da dove non dovrebbe uscire,lui non andrà mai in pressione e la pietra porosa non micronizzerà.Preso per buono che il mio secondo nome è pazienza,e che il diffusore è evidentemente difettoso,posso prendere due strade:restituirlo, il che significa avviare una procedura oppure cercare di sistemarlo da me,avendone mezzi e manualità.Credo che lasciandolo in acqua scaricherei la bombola e nulla più.
Aggiunto dopo 5 minuti 5 secondi:
Questa è la bolla che esce... Mentre questo è il motivo per cui esce... Ovviamente parere personale...
Aggiunto dopo 5 minuti 5 secondi:
Questa è la bolla che esce... Mentre questo è il motivo per cui esce... Ovviamente parere personale...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 8 ospiti