Uno dei comandamenti di AF è : non comprare nulla prima di aver chiesto consiglio....
Solitamente le black box offrono il vantaggio di poter installare quello che ti pare e magari nel tuo caso sarebbe bastato sostituire la pompa con poco più di una decina di euro o anche meno per una marca non blasonata.
Le black box hanno un ricircolo dell'acqua che passa prima dalla lana poi dalle spugne ed infine dai cannolicchi per essere rimessa in circolo dalla pompa .
La lana si compra in sacchetti le spugne te le ritagli come ti pare e il tutto ti fa andare avanti per mesi se non di più...
Ovviamente se la plastica della black box è rotta in modo irreparabile, la necessità di cambiarla è d'obbligo.
Tornando al modello che ti è stato venduto credo che le modifiche possibili siano poche, hai fatto bene a togliere i carboni attivi , in rete c'è qualcosa di simile della Ada che al posto della spugna ai Carboni usa un sacchetto di cannolicchi e se riesci a farlo anche tu male non sarebbe ... sempre dalla stessa immagine sembrerebbe possibile optare per la soluzione lana+spugna+cannolicchi , ma la quantità dei materiali sarebbe minima e ad ogni intervento di manutenzione, i cannolicchi rimangono esposti a tutte le manipolazioni del caso col rischio di danneggiare la popolazione batterica.
È un filtro che richiede attenzioni
