Dubbio impianto osmosi Forwater

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
Toni la Quercia
star3
Messaggi: 707
Iscritto il: 14/09/17, 2:59

Dubbio impianto osmosi Forwater

Messaggio di Toni la Quercia » 29/09/2022, 22:36

Ho comprato da poco un impianto della Forwater a 2  bicchieri con sedimenti,carboni, membrana da 100 galloni a cui ho aggiunto un filtro silicati.
Prima usavo uno in linea sempre con sedimenti,carbone e post filtro silicati.
Con questa ultimo mi usciva acqua a 0-1 µS.
Ho fatto partire l' impianto lasciandolo girare per circa 1 ora e mezza solo con i due filtri e la membrana come da istruzioni.
Misurando la conducibilità di uscita dalla membrana mi dà  50 microsimens.
Anche se mi manca però da montare ancora il filtro silicati, non vi sembra un po' troppo?
​​​​​ 

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Dubbio impianto osmosi Forwater

Messaggio di Bradcar » 30/09/2022, 14:38


Toni la Quercia ha scritto:
29/09/2022, 22:36
Anche se mi manca però da montare ancora il filtro silicati, non vi sembra un po' troppo?

è un po’ alto ma è anche una membrana 100 Gdp quindi meno performante di una 50 in termine di purificazione ; quindi dovrai aumentare un po’ gli stadi pre e post osmosi per avere un permeato di maggiore qualità con una produzione abbondante 
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
Toni la Quercia
star3
Messaggi: 707
Iscritto il: 14/09/17, 2:59

Dubbio impianto osmosi Forwater

Messaggio di Toni la Quercia » 30/09/2022, 21:21

Bradcar ha scritto:
30/09/2022, 14:38

Toni la Quercia ha scritto:
29/09/2022, 22:36
Anche se mi manca però da montare ancora il filtro silicati, non vi sembra un po' troppo?

è un po’ alto ma è anche una membrana 100 Gdp quindi meno performante di una 50 in termine di purificazione ; quindi dovrai aumentare un po’ gli stadi pre e post osmosi per avere un permeato di maggiore qualità con una produzione abbondante
Ecco questa mi mancava..non sapevo che una 100 GDP fosse più "scarsa" come qualità dell' acqua..
Domani provo a mettere la resina silicati dopo la membrana!Cosa mi consigli eventualmente?
​​​​​

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Dubbio impianto osmosi Forwater

Messaggio di Bradcar » 30/09/2022, 22:17


Toni la Quercia ha scritto:
30/09/2022, 21:21
non sapevo che una 100 GDP fosse più "scarsa"

si però d’altro canto produci più permeato cioè 100 galloni al giorno al posto che 50 galloni al giorno .​
Toni la Quercia ha scritto:
30/09/2022, 21:21
Cosa mi consigli eventualmente?
Una resina deionizzante : deio della forwater va bene;   ma tu che tipo di vasca hai ? 
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
Toni la Quercia
star3
Messaggi: 707
Iscritto il: 14/09/17, 2:59

Dubbio impianto osmosi Forwater

Messaggio di Toni la Quercia » 01/10/2022, 6:09


Bradcar ha scritto:
30/09/2022, 22:17

Toni la Quercia ha scritto:
30/09/2022, 21:21
non sapevo che una 100 GDP fosse più "scarsa"

si però d’altro canto produci più permeato cioè 100 galloni al giorno al posto che 50 galloni al giorno .​
Toni la Quercia ha scritto:
30/09/2022, 21:21
Cosa mi consigli eventualmente?
Una resina deionizzante : deio della forwater va bene; ma tu che tipo di vasca hai ?

Dici di aggiungerne un'altra post membrana?
Ora ho
.Sediementi 5 micron
-Carbone 5 micron
-Memebrana
-Resina silco anti fosfati,nitrati silicati

L'ultimo stadio l ho appena inserito e non ho ancora misurato a quanto mi esce.
50 microsimens era subito dopo la membrana.
Dopo provo ad inserire le resine e msuro  il valore.
Ho una vasaca olandese molto spinta per le piante e vorrei iniziare a cambiare 60 litri d'acqua a settimana, ora cambio 40 litri .Non sono molti da produrre lo so e potrebbe bastare anche una 50 GDP come ho usato per anni. Il problema è lo scarto che non butto (​ x_x ) ma recupero tutto in secchi..fino a 40 litri non c'erano problemi diciamo..anche se mi serviva un ora per fare 6 litri e ne "recuperavo" 38 di scarto

Avatar utente
Toni la Quercia
star3
Messaggi: 707
Iscritto il: 14/09/17, 2:59

Dubbio impianto osmosi Forwater

Messaggio di Toni la Quercia » 01/10/2022, 8:36

Appena provata con le resine..mi dà zero​ x_x:D ​​​​​​​
Questi utenti hanno ringraziato Toni la Quercia per il messaggio:
Bradcar (01/10/2022, 13:42)

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Dubbio impianto osmosi Forwater

Messaggio di Bradcar » 01/10/2022, 13:43


Toni la Quercia ha scritto:
01/10/2022, 8:36
Appena provata con le resine..mi dà zero​ x_x:D

allora perfetto , per un dolce fino a 10 tds va bene 
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
Toni la Quercia
star3
Messaggi: 707
Iscritto il: 14/09/17, 2:59

Dubbio impianto osmosi Forwater

Messaggio di Toni la Quercia » 02/10/2022, 7:00

Che bomba di impianto..ero abituato con l'altro che per farmi 40 litri mi ci volevano parecchi giorni

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Dubbio impianto osmosi Forwater

Messaggio di Bradcar » 03/10/2022, 18:39


Toni la Quercia ha scritto:
02/10/2022, 7:00
Che bomba di impianto

:-bd
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti