Dubbio LED in serie

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
Elia90vr
star3
Messaggi: 248
Iscritto il: 23/11/14, 23:40

Dubbio LED in serie

Messaggio di Elia90vr » 11/04/2020, 1:24

Salve a tutti.
Ho un dubbio, se metto in serie piu LED tutti con assorbimento di corrente uguale ma con tensioni di funzionamento diverse posso usare un driver a corrente costante la cui tensione massima erogata sia maggiore della somma delle tensioni di tutti i LED?

Esempio:
Totale LED 24
I=0,7a (x tutti i LED)
16 LED vanno a 3,4V la cui somma fa 54,4V
8 LED vanno a 2,2V la cui somma fa 17,6V
sommando le tensioni ho 72 volt

Ho trovato due driver della mean well con queste caratteristiche

IP class IP67
stabilization Current
Output current 2 0.70A
Operation PWM
Series LDD
DC input voltage 9-56Vdc
Dimensions 31.8x20.3x12.2mm
output VDC 2-52V

Potrebbero andare bene dividendo il tutto in due serie di LED da 36 volt l'una anche se all'interno di ogni serie ci sono appunto LED con tensioni differenti ma tutti con corrente assorbita uguale(0,7A) ?

Grazie a chi risolverà questo dilemma che mi attanaglia. ^:)^
Il guerriero della luce non teme di sembrare folle
Paulo Coelho

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7147
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Dubbio LED in serie

Messaggio di fablav » 11/04/2020, 2:37

Che io sappia i LED vanno messi in parallelo, non in serie. Anche perché se li metti in parallelo se si fulmina 1 si spegne tutta la serie.
La tensione resta uguale per tutti i LED e quello che cambia è la potenze dell'alimentatore che va ad alimentare tutto l'impianto.
Del tipo se ho LED che funzionano a 12 v li collego in parallelo ad un alimentatore da 12v. Non posso invece collegare LED che funzionano a voltaggi differenti.
Ma attendiamo comunque il parere dei più esperti.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato fablav per il messaggio:
Bradcar (13/04/2020, 11:24)
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
Elia90vr
star3
Messaggi: 248
Iscritto il: 23/11/14, 23:40

Dubbio LED in serie

Messaggio di Elia90vr » 11/04/2020, 3:14

fablav ha scritto:
11/04/2020, 2:37
Che io sappia i LED vanno messi in parallelo, non in serie. Anche perché se li metti in parallelo se si fulmina 1 si spegne tutta la serie.
La tensione resta uguale per tutti i LED e quello che cambia è la potenze dell'alimentatore che va ad alimentare tutto l'impianto.
Del tipo se ho LED che funzionano a 12 v li collego in parallelo ad un alimentatore da 12v. Non posso invece collegare LED che funzionano a voltaggi differenti.
Ma attendiamo comunque il parere dei più esperti.
Ciao fab, scusa ma non è assolutamente così, anzi. Solitamente l'applicazione dei LED è proprio in serie. In parallelo vengono usati per situazioni particolari anche perchè in parallelo ogni LED dovrebbe avere un suo driver quindi anche un costo maggiore.
Detto questo il mio dubbio è solo sul corretto funzionamento del driver che non conosco bene...Restiamo in attesa :-bd
Il guerriero della luce non teme di sembrare folle
Paulo Coelho

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7147
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Dubbio LED in serie

Messaggio di fablav » 11/04/2020, 11:03

Se è come dici tu mi tiro indietro volentieri, ma per esempio le strip LED sono tanti piccoli LED messi in parallelo tra loro con una resistenza tra LED e LED ed il positivo da un lato ed il negativo dall'altro. Così se se ne fulmina uno gli altri restano accesi.
Per i LED singoli non saprei ma credo che valga il ragionamento simile. Al limite possono essere messi alcuni in serie per raggiungere la differenza di potenziale voluta (V), e poi uniti ad altri in parallelo mantenendo sempre lo stesso voltaggio.

Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
Elia90vr
star3
Messaggi: 248
Iscritto il: 23/11/14, 23:40

Dubbio LED in serie

Messaggio di Elia90vr » 12/04/2020, 17:14

Risolto il dubbio.
Per chi dovesse affrontare questo quesito, sappiate che una serie di LED anche di voltaggi differenti ma con corrente specifica uguale può essere pilotata da un driver a corrente costante a patto che sia dimensionato. Grazie mille a tutti comunque :-bd
Questi utenti hanno ringraziato Elia90vr per il messaggio:
siryo1981 (15/04/2020, 9:59)
Il guerriero della luce non teme di sembrare folle
Paulo Coelho

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Khaleeja e 9 ospiti