Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Bobo3000

- Messaggi: 59
- Messaggi: 59
- Iscritto il: 19/11/20, 11:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile e ghiaietto
- Flora: Echinodorus
Ludwigia palustris red
Cryptocoryne
Anubias barteri
-
Grazie inviati:
16
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Bobo3000 » 29/03/2021, 10:38
Ciao a tutti, da poco ho cambiato il mio vecchio Phmetro con un Adwa ad12.
Ho notato che questo phmetro ci mette un eternità a stabilizzare il valore rilevato, parliamo di come minimo di dieci/quindici minuti.
Solitamente lascio la sonda avvolta in un pezzetto di scottex imbevuto di acqua distillata, quando inizia a rilevare parte sempre da un valore alto per poi scendere lentamente fino a fermarsi sul valore che spero sia corretto.
Il problema è che nel mentre la temperetura dell'acqua, prelevata dall'acquario in un bicchiere di plastica, si abbassa e non di poco; credo la variazione di temperatura non influisca perchè il phmetro è dotato di ATC.. ma ne vorrei essere sicuro.
Inoltre sono a chiedere se fosse normale questa lentezza nello stabilizzare la lettura? Il timer va off minimo due volete a rilevazione, abbastanza irritante considerando che costa il doppio di quello che avevo prima.
Grazie
Bobo3000
-
matrix5
- Messaggi: 2326
- Messaggi: 2326
- Ringraziato: 167
- Iscritto il: 10/09/14, 14:24
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 140
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 94
- Temp. colore: 24W6000K+3000K+LED
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: glossostigma elatinoides,
pogostemon helferi,
limnobium,
rotala macrandra
Limnophila sp. 'Wavy'
Syngonanthus macrocaulon - Erroneous Syngonanthus sp. 'Belem'
- Fauna: 15 Danio margaritatus
2 Puntius titteya
1 rasbora
4 panjo khulii
- Altre informazioni: LUCI complete: 4x24W neon T5 2 dennerle amazon day e 2 dennerle special plant.
Valori acqua: NO3-= 10, NO2-=0, pH=6,8, GH=7, KH=5
pellicola riflettente
Fertilizzo con PMDD + pezzetto di stick sotto le piante più esigenti..
Vasca270lt: 120x45x55.
Luci: 4x39W neon T5 2 dennerle amazon day e 2 dennerle special plant.
Piante: heternathera zosterifolia, staurogyne repens, Alternanthera Reineikii "Mini", miryiophyllum matogrossense, limnobium, hemianthus callitrichoides cuba e Taxiphyllum Spiky sul legno.
Pesci: 30 cardinali, 2 ramirezi, 6 discus
Valori: KH 5, GH 7, pH 6.7
CO2 in entrambi gli acquari con jbl proflora direct
-
Grazie inviati:
168
-
Grazie ricevuti:
167
Messaggio
di matrix5 » 29/03/2021, 10:42
Io ho lo stesso phmetro ma non ci sta così tanto a stabilizzarsi...
matrix5
-
Bobo3000

- Messaggi: 59
- Messaggi: 59
- Iscritto il: 19/11/20, 11:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile e ghiaietto
- Flora: Echinodorus
Ludwigia palustris red
Cryptocoryne
Anubias barteri
-
Grazie inviati:
16
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Bobo3000 » 30/03/2021, 10:05
matrix5 ha scritto: ↑29/03/2021, 10:42
Io ho lo stesso phmetro ma non ci sta così tanto a stabilizzarsi...
Come lo conservi il sondino?
Bobo3000
-
matrix5
- Messaggi: 2326
- Messaggi: 2326
- Ringraziato: 167
- Iscritto il: 10/09/14, 14:24
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 140
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 94
- Temp. colore: 24W6000K+3000K+LED
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: glossostigma elatinoides,
pogostemon helferi,
limnobium,
rotala macrandra
Limnophila sp. 'Wavy'
Syngonanthus macrocaulon - Erroneous Syngonanthus sp. 'Belem'
- Fauna: 15 Danio margaritatus
2 Puntius titteya
1 rasbora
4 panjo khulii
- Altre informazioni: LUCI complete: 4x24W neon T5 2 dennerle amazon day e 2 dennerle special plant.
Valori acqua: NO3-= 10, NO2-=0, pH=6,8, GH=7, KH=5
pellicola riflettente
Fertilizzo con PMDD + pezzetto di stick sotto le piante più esigenti..
Vasca270lt: 120x45x55.
Luci: 4x39W neon T5 2 dennerle amazon day e 2 dennerle special plant.
Piante: heternathera zosterifolia, staurogyne repens, Alternanthera Reineikii "Mini", miryiophyllum matogrossense, limnobium, hemianthus callitrichoides cuba e Taxiphyllum Spiky sul legno.
Pesci: 30 cardinali, 2 ramirezi, 6 discus
Valori: KH 5, GH 7, pH 6.7
CO2 in entrambi gli acquari con jbl proflora direct
-
Grazie inviati:
168
-
Grazie ricevuti:
167
Messaggio
di matrix5 » 30/03/2021, 11:19
Bobo3000 ha scritto: ↑30/03/2021, 10:05
matrix5 ha scritto: ↑29/03/2021, 10:42
Io ho lo stesso phmetro ma non ci sta così tanto a stabilizzarsi...
Come lo conservi il sondino?
Mettendo acqua di osmosi o demi nel suo tappo.. una volta al mese lo taro con le soluzioni
matrix5
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 14 ospiti