Dubbio su acquario 40 litri??

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
Loryemme10
star3
Messaggi: 463
Iscritto il: 02/11/18, 11:58

Dubbio su acquario 40 litri??

Messaggio di Loryemme10 » 25/12/2020, 22:34

Ciao a tutti... scrivo per via di un dubbio che ho.
Ho in programma di allestire un caridinaio, molto semplice (lo farò senza filtro e senza CO2).
Mi sta però sorgendo un dubbio riguardo l’acquisto della vasca.
Lá vasca la lascerò aperta dato che ho intenzione di introdurre un photos, sia per l’utilità che per l’estetica.
Da questo presupposto, diventa chiaro come per me acquari super accessoriati con luci, filtri e roba varia già inserita mi servano a poco per questo progetto.
Per questo mi sono messo alla ricerca di un acquario low cost sui 40 litri circa che non avesse appunto accessori vari che non userò e che non fanno altro che alzare il prezzo.
Dunque, qui io dubbio, ne ho trovata una da 45 litri di una marca che non conosco e di cui ho trovato molto poco su internet (velma dovrebbe chiamarsi).
Ora, l’acquario è abbastanza economico e così vorrei che fosse, dato che, come ripeto, sto optando alla massima semplicità ed economicità.
Il dubbio che ho è che questo acquario non ha una “cornice” superiore che circondi il bordo più alto (il rio 180, anche se parliamo di dimensioni totalmente diverse, la ha). E mi chiedevo, quindi, se 40 litri siano pochi per poter creare problemi di tenuta oppure no.
Insomma, non vorrei che dopo un po’ le siliconature cedessero per via del peso dell’acqua (anche se non è che sia molto consistente) dato che non c’è nulla nella parte superiore che “sigilli” tutto.
Dite che sono ansie inutili? Cosa mi consigliate di fare ?
Grazie mille !

Avatar utente
Ithildin
star3
Messaggi: 8
Iscritto il: 04/12/20, 23:30

Dubbio su acquario 40 litri??

Messaggio di Ithildin » 26/12/2020, 0:04

Ciao!
Non ti preoccupare, su un quaranta litri non dovresti avere alcun problema: il silicone è più che sufficiente.
Ogni produttore di acquari calcola (o almeno dovrebbe :- ) la pressione che la massa d'acqua andrà ad esercitare sui pannelli di vetro. Da questo ne deriva non solo lo spessore del vetro (più l'acquario è grande, più il vetro sarà spesso), ma anche la presenza di "tiranti" posti solitamente nella parte alta della vasca che ne impediscono il possibile deformarsi (dovuto alla pressione esercitata dall'acqua) con conseguente distacco del silicone, allagamento di casa, tragedia assicurata e perdita del cliente. Ipotesi che, ti assicuro, la maggior parte delle case produttrici tende a voler evitare.
Di norma sotto i cento litri non dovrebbero esserci questi problemi, a meno che l'acquario non sia particolarmente vecchio e lasciato "all'asciutto" per anni. Fattori che potrebbero portare il silicone a seccarsi/sfilacciarsi, ma non è il tuo caso.
Io ho un acquario di circa 80 litri (che ho riempito a 70 litri per esigenze di luci), senza tiranti, e non ha mai dato alcun segno di cedimento.
Se poi è della marca semi sconosciuta che non ti fidi e vuoi stare solo sulla vasca senza accessori vari, prova a cercare nell'usato: qui nel mercatino, eBay, subito... Te la cavi anche con 20 euro.

Se poi non ti fidi per niente puoi anche ripassare le siliconature (mi raccomando, non usare siliconi con scritto "antimuffa"), mettere comunque un tirante nella parte superiore o costruirti direttamente la vasca secondo le tue esigenze, ma qui si va più nel fai da te. E con un quaranta litri io mi sentirei tranquilla a tenerlo così.

Spero di esserti stata utile!
Buone feste!
Questi utenti hanno ringraziato Ithildin per il messaggio (totale 2):
siryo1981 (26/12/2020, 3:04) • Bradcar (26/12/2020, 16:41)
“L’attesa delle persone amate non è una pausa: è un lavoro incessante, una fatica mostruosa, una lotta contro i peggiori dei pensieri. È uno spazio che si riempie di mostri.”
Concita de Gregorio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti