Ho un gran dubbio sull'illuminazione del mio juwel rio 240.
Attualmente oltre ai due neon t5 della plafoniera di serie che monta due dennerle special plant, ho fissato sotto al coperchio quattro tubi LED sera per un totale di 72 watt.
Tralasciando che questi tubi possono fare l'effetto alba e tramonto che perderei, potrei sostituirli con due t5 sempre dennerle amazon day e color plus, avrei un totale di 216 watt contro i 186 che ho adesso incrementando il consumo quindi di 30 watt.
Le quattro barre LED hanno una potenza complessiva di 3084 lumen, mentre i due neon t5 non so quanti lumen possano fare.
Considerando che in vasca ho quattro discus cosa mi consigliereste di fare, tolgo le barre a LED e metto altri due t5 o lascio tutto come sta?
Sono molto indeciso e non credo che i consumi di elettricità siano molto superiori anche se non riesco a quantificarli.
Dubbio su illuminazione rio 240. Neon o LED?
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- pippove
- Messaggi: 2964
- Iscritto il: 01/01/15, 17:02
-
Profilo Completo
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Dubbio su illuminazione
Un tubo da 54 watt produce circa 4000 lumen. Quindi i LED influiscono poco.
Secondo me puoi comunque usare i LED come integrazione dei tubi fluorescenti e per l'effetto alba tramonto.
Il risparmio energetico è comunque modesto, passando ai LED (a meno di non spendere una vagonata di soldi per LED ottimi, ma allora quel che risparmi in corrente l'hai speso per acquistarli)
Secondo me puoi comunque usare i LED come integrazione dei tubi fluorescenti e per l'effetto alba tramonto.
Il risparmio energetico è comunque modesto, passando ai LED (a meno di non spendere una vagonata di soldi per LED ottimi, ma allora quel che risparmi in corrente l'hai speso per acquistarli)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Re: Dubbio su illuminazione
Confrontare LED con neon a flourescenza è sempre un pò difficile, bisognerebbe capire bene la reale efficienza dei LED, la qualità del prodotto ecc ... lascio a chi ne capisce queste valutazioni.
Solo per farti un'idea ti dico comunque che un solo tubo neon T5 Dennerle Special Plant da 54 w ( credo sia questa la lampada del tuo acquario ) dichiara 4650 lumen, quindi molto di più di tutte e 4 le barre LED che utilizzi messe insieme.
Lascerei solo i due neon T5, poi quando saranno esauriti e dovrai sostituirli utilizzerei le barre LED della Sera.
A mio parere oltre 200 w per un dolce di circa 200 litri netti sono sprecati, danno alla fine più problemi che benefici, con 1 w/l per me si tengono i coralli
Solo per farti un'idea ti dico comunque che un solo tubo neon T5 Dennerle Special Plant da 54 w ( credo sia questa la lampada del tuo acquario ) dichiara 4650 lumen, quindi molto di più di tutte e 4 le barre LED che utilizzi messe insieme.
Vuoi la mia idea, soprattutto considerato il fatto che hai i Discus?pippove ha scritto:Considerando che in vasca ho quattro discus cosa mi consigliereste di fare, tolgo le barre a LED e metto altri due t5 o lascio tutto come sta?
Lascerei solo i due neon T5, poi quando saranno esauriti e dovrai sostituirli utilizzerei le barre LED della Sera.
A mio parere oltre 200 w per un dolce di circa 200 litri netti sono sprecati, danno alla fine più problemi che benefici, con 1 w/l per me si tengono i coralli

I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- pippove
- Messaggi: 2964
- Iscritto il: 01/01/15, 17:02
-
Profilo Completo
Re: Dubbio su illuminazione
Poco tempo fa avevo sei barre a LED Sera e le piante facevano appena un leggerissimo pearling, da qui ho deciso di toglierne due e rimettere nella plafoniera i due t5.Nijk ha scritto:Lascerei solo i due neon T5, poi quando saranno esauriti e dovrai sostituirli utilizzerei le barre LED della Sera
Quando avevo quattro tubi neon le piante ovviamente rispondevano meglio per esempio la staurogyne repens rimaneva piatta sul fondo ora invece tende a salire.
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Re: Dubbio su illuminazione
Per pareggiare i lumen dei tuoi due tubi neon ne dovresti mettere 12 di barre Sera
Premesso questo non è detto che ci debba essere per forza un pearling evidente per avere delle piante in salute, inoltre io partivo dalla considerazione che tu hai i Discus in vasca, che sia per una questione di luce nonché di temperatura non vanno molto d'accordo con plantacquari particolarmente spinti, e tu, con tutta quella luce, o spingi sulle piante oppure ti ritroverai molto facilmente con vari problemi algali.

Premesso questo non è detto che ci debba essere per forza un pearling evidente per avere delle piante in salute, inoltre io partivo dalla considerazione che tu hai i Discus in vasca, che sia per una questione di luce nonché di temperatura non vanno molto d'accordo con plantacquari particolarmente spinti, e tu, con tutta quella luce, o spingi sulle piante oppure ti ritroverai molto facilmente con vari problemi algali.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: Dubbio su illuminazione
Anch'io son d'accordo con Nijk.. Lascerei le barre LED.
1 w/l è difficile da gestire e mi pare che tu abbia già qualche alga.. In più hai i Discus, non so, ma a 27 gradi e oltre le piante non son favorite, quindi magari terrei una luce più "bassa".
Del pearling non preoccuparti dopo un tempo di adattamento lo fan lo stesso.
e in ogni caso anche se non lo facessero non vuol dire che stiano male.
Son d'accordo che è bello vedere l'acqua che sembra prosecco, ma io penso che dobbiamo anche considerare i pesci, il Discus non ama tanta luce, secondo me se fai come dice Nijk seguiresti la strada migliore.
Non avevi due vasche? Considera se vale la pena spingere l'altra, e lasciare questa più tranquilla...
1 w/l è difficile da gestire e mi pare che tu abbia già qualche alga.. In più hai i Discus, non so, ma a 27 gradi e oltre le piante non son favorite, quindi magari terrei una luce più "bassa".
Del pearling non preoccuparti dopo un tempo di adattamento lo fan lo stesso.

Son d'accordo che è bello vedere l'acqua che sembra prosecco, ma io penso che dobbiamo anche considerare i pesci, il Discus non ama tanta luce, secondo me se fai come dice Nijk seguiresti la strada migliore.
Non avevi due vasche? Considera se vale la pena spingere l'altra, e lasciare questa più tranquilla...
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- pippove
- Messaggi: 2964
- Iscritto il: 01/01/15, 17:02
-
Profilo Completo
Re: Dubbio su illuminazione
Nell'altra ho 72 watt su 80 litri netti non e' soft, ma è anche vero che ho la temperatura a 26° C.FedericoF ha scritto:Non avevi due vasche? Considera se vale la pena spingere l'altra, e lasciare questa più tranquilla...
Per i discus sto pensando di cederli in quanto due sono confinati in un angolo dal più agressivo, mentre gli altri due fanno la guardia che non scappino dall'angolo, ho in vasca quattro belle statuine. Quasi quasi terrei solo la coppia blu perchè la coppia rossa sta sempre nell'angolo, ma so che sono pesci da banco.
Per le alghe ho visto un aumento di filamentose, quindi con luce più forte forse le favorirei, ma con più luce aumenterei il ritmo delle piantecercando di sotrarre nutrimento alle alghe.
I pesci sicuramente starebbero sotto le piante galleggianti nel loro lato ombreggiato, con gli NO3- tendenti all'alto non posso permettermi rallentamenti dell'assorbimento, che sia da parte di piante o alghe.
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti