Dubbio su luci

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
reartu76
star3
Messaggi: 1841
Iscritto il: 16/02/15, 15:55

Re: dubbio su luci

Messaggio di reartu76 » 04/06/2016, 19:19

Ho spostato una clf sull aletta davanti.peccato che il cavo elettrico mi tiene sollevata un poco l aletta stessa su un lato e direi che non sta molto bene..come risolvo ??
Ho fatto passare il cavo esternamente x non tenere tutto il filo dentro in acquario.
Come risolvere questo problema??

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: dubbio su luci

Messaggio di Diego » 04/06/2016, 19:35

Non capisco bene cosa succede... metti una foto?

Probabilmente sarà necessario fare un piccolo scanso nel coperchio
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
xela800
star3
Messaggi: 159
Iscritto il: 03/06/15, 21:20

Re: dubbio su luci

Messaggio di xela800 » 04/06/2016, 19:48

Le mie 4 CFL sono indipendenti 2 a 2 con ogni gruppo un interruttore differente.

Per essere più agevole ho utilizzato i cavi elettrici singoli (non ho messo la massa) diciamo blu e marrone e i collegamenti tra di loro tramite mammut fuori dal coperchio, penzolano fuori dal vetro posteriore per intenderci i cavi li ho lasciati un pelo più lunghi per poter appoggiare l'aletta sul gruppo luce Juwel, quando devo fare qualche manutenzione veloce, soprattutto sull'aletta anteriore li faccio passare in quello piccolo spazio che c'è prima che il gruppo luce della Juwel appoggi sul profilo dell'acquario.

Spero di essere stato abbastanza chiaro #-o è più semplice farlo che dirlo in questo caso :D

Senza "scanso" di equivoci! Che cavolo intendi con lo scanso Diego? :-\ :D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Yesterday is history, tomorrow is mystery, today is a gift, that's why it's called the present.

Avatar utente
reartu76
star3
Messaggi: 1841
Iscritto il: 16/02/15, 15:55

Re: dubbio su luci

Messaggio di reartu76 » 04/06/2016, 20:12

xela800 ha scritto:Le mie 4 CFL sono indipendenti 2 a 2 con ogni gruppo un interruttore differente.
Per essere più agevole ho utilizzato i cavi elettrici singoli (non ho messo la massa) diciamo blu e marrone e i collegamenti tra di loro tramite mammut fuori dal coperchio penzolano fuori dal vetro posteriore per intenderci i cavi li ho lasciati un pelo più lunghi per poter appoggiare l'aletta sul gruppo luce Juwel quando devo fare qualche manutenzione veloce, soprattutto sull'aletta anteriore li faccio passare in quello piccolo spazio che c'è prima che il gruppo luce della Juwel appoggi sul profilo dell'acquario.
Spero di essere stato abbastanza chiaro #-o è più semplice farlo che dirlo in questo caso :D

Senza "scanso" di equivoci! Che cavolo è lo scanso Diego? :-\ :D
Preferirei evitare di far passare cavi all interno dell acquario
Io non ho messo.mammut ma presa maschio femmina

Avatar utente
xela800
star3
Messaggi: 159
Iscritto il: 03/06/15, 21:20

Re: dubbio su luci

Messaggio di xela800 » 04/06/2016, 20:22

I cavi già un pochino fuori ce li hai quando si collegano ai porta lampada, anchio come te per quasi tutto il loro percorso sull'aletta li ho ricoperti con un ulteriore strato di stagnola, però no ho trovato altre soluzioni comode per poi per muoverle e farle appoggiare bene :-?? , quello della spina non ci avevo pensato (avevo in casa i mammut) risulta molto più comodo staccarle! Magari li modifico anchio così :-bd
Yesterday is history, tomorrow is mystery, today is a gift, that's why it's called the present.

Avatar utente
reartu76
star3
Messaggi: 1841
Iscritto il: 16/02/15, 15:55

Re: dubbio su luci

Messaggio di reartu76 » 04/06/2016, 20:36

xela800 ha scritto:I cavi già un pochino fuori ce li hai quando si collegano ai porta lampada, anchio come te per quasi tutto il loro percorso sull'aletta li ho ricoperti con un ulteriore strato di stagnola, però no ho trovato altre soluzioni comode per poi per muoverle e farle appoggiare bene :-?? , quello della spina non ci avevo pensato (avevo in casa i mammut) risulta molto più comodo staccarle! Magari li modifico anchio così :-bd
:-bd :D
Opterò per lo scasso aletta.. :-h

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti