dubbio sulla posizione delle bocchette (filtro esterno)

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Mattemeth
star3
Messaggi: 17
Iscritto il: 20/11/23, 20:25

dubbio sulla posizione delle bocchette (filtro esterno)

Messaggio di Mattemeth » 24/11/2023, 19:16

in alto posteriore sinistra il getto, direzionato verso il vetro (smuovendo la superficie) dove incontra la CO2 (per buttarla in vasca) però ovviamente non c'è una corretta corrente in vasca, potrebbe recare problemi? la bocchetta deve smuovere la superficie, deve stare a pelo d'acqua o no? leggo mille pareri se si utilizza o no la CO2 se l'acquario è chiuso o aperto e qualche notizia discorda. voi cosa ne pensate?
grazie in anticipo, Matteo 
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Duca77
Moderatore Globale
Messaggi: 8460
Iscritto il: 26/07/20, 21:03

dubbio sulla posizione delle bocchette (filtro esterno)

Messaggio di Duca77 » 24/11/2023, 19:20

Ti sposto in tecnica visto che non si parla di pesci malati.

Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn

Avatar utente
Meganeiii
star3
Messaggi: 1194
Iscritto il: 17/10/17, 13:49

dubbio sulla posizione delle bocchette (filtro esterno)

Messaggio di Meganeiii » 24/11/2023, 19:27

Ciao👋👋👋
Non ho capito se eroghi CO2 o no.
Se eroghi c02 tieni l uscita dell acqua sotto la superficie .se la lasci a pelo d acqua faciliti la rimozione della CO2....
Che pesci hai? 
Ho visto che hai delle piante....allora tieni l uscita dell acqua il più  possibile sommersa....
Questi utenti hanno ringraziato Meganeiii per il messaggio (totale 2):
Ragnar (24/11/2023, 19:32) • Erikdan (24/11/2023, 22:08)

Avatar utente
Yanko
star3
Messaggi: 244
Iscritto il: 21/10/23, 18:28

dubbio sulla posizione delle bocchette (filtro esterno)

Messaggio di Yanko » 24/11/2023, 19:35

Concordo con Meganeiii. 
Per quanto riguarda la corrente dell'acqua se quello che si vede in foto è il lato corto probabilmente metà della vasca non avrà un buon movimento.

Posted with AF APP

Avatar utente
Ragnar
Moderatore Globale
Messaggi: 4714
Iscritto il: 30/11/18, 1:01

dubbio sulla posizione delle bocchette (filtro esterno)

Messaggio di Ragnar » 24/11/2023, 19:38

Mattemeth ha scritto:
24/11/2023, 19:16
ovviamente non c'è una corretta corrente in vasca, potrebbe recare problemi? la bocchetta deve smuovere la superficie, deve stare a pelo d'acqua o no? leggo mille pareri se si utilizza o no la CO2 se l'acquario è chiuso o aperto e qualche notizia discorda. voi cosa ne pensate?
come dice Meganeiii, più il getto smuove la superficie e più la CO2 viene dispersa, ovviamente questo vanifica anche il ruolo del diffusore di CO2. Il getto dunque dovrebbe essere sotto la superficie magari in prossimità del diffusore, in modo da trasportare la CO2 in modo il più possibile omogeneo in tutta la vasca.
Dimmi se ho risposto alla tua domanda perché sono certo di averla capita bene :-h

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Ragnar per il messaggio:
Meganeiii (24/11/2023, 19:45)
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!

Avatar utente
Mattemeth
star3
Messaggi: 17
Iscritto il: 20/11/23, 20:25

dubbio sulla posizione delle bocchette (filtro esterno)

Messaggio di Mattemeth » 24/11/2023, 19:40


Duca77 ha scritto:
24/11/2023, 19:20
Ti sposto in tecnica visto che non si parla di pesci malati.
grazie mi scusi devo aver sbagliato..

Meganeiii ha scritto:
24/11/2023, 19:27
Ciao👋👋👋
Non ho capito se eroghi CO2 o no.
Se eroghi c02 tieni l uscita dell acqua sotto la superficie .se la lasci a pelo d acqua faciliti la rimozione della CO2....
Che pesci hai?
Ho visto che hai delle piante....allora tieni l uscita dell acqua il più possibile sommersa....
erogo CO2 quindi ok metto subito la bocchetta più in profondità...​
pesci 10 tetra rosa e 10 ghost/coltello e 2 ancistrus 
Yanko ha scritto:
24/11/2023, 19:35
Concordo con Meganeiii.
Per quanto riguarda la corrente dell'acqua se quello che si vede in foto è il lato corto probabilmente metà della vasca non avrà un buon movimento.
sì,quello che si vede nella foto è il lato corto e confermo che metà vasca non si muove... è stato l'unico modo per far si che l'acqua fosse direzionata verso la CO2 in modo da spingerla più in vasca possibile... posso spostare in altro modo?

Avatar utente
Yanko
star3
Messaggi: 244
Iscritto il: 21/10/23, 18:28

dubbio sulla posizione delle bocchette (filtro esterno)

Messaggio di Yanko » 24/11/2023, 19:47

Se la corrente è ben direzionata non serve metterla davanti la CO2. Fa più danno l'acqua ferma. Ti consiglio di mettere l'uscita del filtro sul lato lungo e possibilmente all'opposto della gabbietta di aspirazione 

Posted with AF APP

Avatar utente
Mattemeth
star3
Messaggi: 17
Iscritto il: 20/11/23, 20:25

dubbio sulla posizione delle bocchette (filtro esterno)

Messaggio di Mattemeth » 24/11/2023, 19:47

 
Ragnar ha scritto:
24/11/2023, 19:38
come dice Meganeiii, più il getto smuove la superficie e più la CO2 viene dispersa, ovviamente questo vanifica anche il ruolo del diffusore di CO2. Il getto dunque dovrebbe essere sotto la superficie magari in prossimità del diffusore, in modo da trasportare la CO2 in modo il più possibile omogeneo in tutta la vasca.
Dimmi se ho risposto alla tua domanda perché sono certo di averla capita bene
allora sulla posizione della bocchetta che non devve stare a pelo ma sommersa ci sono e la sposto subito ma guardando la prima immagine, c'è la bocchetta che punta sul diffusore per spingere la CO2 il più possibile in vasca che a metà vasca perde intensita e fa rimanere stagnante come nel mio caso mentre nella seconda immagine la bocchetta puntata come è sempre stata prima dell'inserimento della CO2  non ci passa sopra e quindi la CO2 va direttamente in alto... dovrei cambiare la posizione del diffusore ma non riesco a capire dove in modo che stia bene e non nel vetro anteriore...

Aggiunto dopo 1 minuto 59 secondi:

Yanko ha scritto:
24/11/2023, 19:47
Se la corrente è ben direzionata non serve metterla davanti la CO2. Fa più danno l'acqua ferma. Ti consiglio di mettere l'uscita del filtro sul lato lungo e possibilmente all'opposto della gabbietta di aspirazione

posso farlo ma non fa questa grande corrente da trasportarsi la CO2 che va direttamente in superficie...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Yanko
star3
Messaggi: 244
Iscritto il: 21/10/23, 18:28

dubbio sulla posizione delle bocchette (filtro esterno)

Messaggio di Yanko » 24/11/2023, 20:01

E se sposti la CO2 sul lato opposto?
Il filtro è abbastanza potente per creare un movimento adeguato ?

Posted with AF APP

Avatar utente
Meganeiii
star3
Messaggi: 1194
Iscritto il: 17/10/17, 13:49

dubbio sulla posizione delle bocchette (filtro esterno)

Messaggio di Meganeiii » 24/11/2023, 20:06


Yanko ha scritto:
24/11/2023, 19:47
Se la corrente è ben direzionata non serve metterla davanti la CO2. Fa più danno l'acqua ferma. Ti consiglio di mettere l'uscita del filtro sul lato lungo e possibilmente all'opposto della gabbietta di aspirazione

concordo

Aggiunto dopo 1 minuto 27 secondi:
Cosa usi per immettere la CO2?

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti