Dubbio test P04 jbl

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
vellut
star3
Messaggi: 154
Iscritto il: 11/02/18, 23:10

Dubbio test P04 jbl

Messaggio di vellut » 04/06/2018, 12:51

Buon giorno a tutti, mi sorge un dubbio sulla procedura di misurazione dei p04 con test jbl. x_x

Nel caso la misurazione vada oltre il fondo scala quindi olre 1,8, normalmente prelevo 5ml del campione che contiene i reagenti lo diluisco con 5ml di acqua demineralizzata faccio la comparazione senza aggiungere altro ed il risultato lo moltiplico per 2, è corretto? :-?
L'altra boccetta contiene sempre i 10 ml di acqua dell'acquario e non la tocco.

Non è che invece devo buttare via il liquido contenuto nella provetta con la colorazione fuori scala e prelevare ex novo 5ml di acqua dell'acquario diluendo con 5ml di demineralizzata, aggiungere di nuovo i reagenti, comparare e moltiplicare per 2?

Se è la seconda fino ad ora ho sempre sbagliato ~x(

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Dubbio test P04 jbl

Messaggio di BollaPaciuli » 04/06/2018, 14:59

seguo, ho quel test...ma non ho mai fatto le moltiplicazioni :-B

a mio avvisio è più corretto partite con 5+5 e aggiungere reagenti
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Biondo72
star3
Messaggi: 424
Iscritto il: 28/02/18, 20:04

Dubbio test P04 jbl

Messaggio di Biondo72 » 04/06/2018, 15:13

Non mi è successo con il PO43-, ma con quello dell n02 ho fatto il test rifacendo tutto ex novo

Aggiunto dopo 2 minuti 59 secondi:
Però la prossima volta che mi succede farò tutte e due i metodi così vedrò se da lo stesso risultato

Posted with AF APP

Avatar utente
Martins
star3
Messaggi: 156
Iscritto il: 08/11/17, 0:17

Dubbio test P04 jbl

Messaggio di Martins » 04/06/2018, 15:37

Magari i risultati ottenuti con le due metodologie possono coincidere. Ma la procedure esatta è quella di diluire prima il campione e poi effettuare il test ....e non viceversa.

Posted with AF APP

Avatar utente
Biondo72
star3
Messaggi: 424
Iscritto il: 28/02/18, 20:04

Dubbio test P04 jbl

Messaggio di Biondo72 » 04/06/2018, 15:51

Martins ha scritto: Magari i risultati ottenuti con le due metodologie possono coincidere. Ma la procedure esatta è quella di diluire prima il campione e poi effettuare il test ....e non viceversa.
Ok che la procedura è quella e quindi non dovrebbero coincidere, ma se sono uguali i risultati e provando più volte entrambi i metodi in altre situazioni il risultato è sempre uguale, potrebbe essere una buona soluzione

Posted with AF APP

Avatar utente
Reycar
star3
Messaggi: 372
Iscritto il: 21/05/18, 19:21

Dubbio test P04 jbl

Messaggio di Reycar » 04/06/2018, 16:00

@Biondo72 concordo con Martins.
A livello chimico i due reagenti hanno già reagito con i primi 5 ml. Se metti altra acqua demineralizzata ottieni una diminuzione del tono del colore solo perché aumenti la soluzione.
Andrebbe ripetuto dall' inizio.

Posted with AF APP
Puoi conoscere il cuore di un uomo già dal modo in cui egli tratta gli animali.
(Immanuel Kant)

Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l’ha già creata. Anche nell'assoluto disordine, ogni cosa è nel posto perfetto.

Avatar utente
Biondo72
star3
Messaggi: 424
Iscritto il: 28/02/18, 20:04

Dubbio test P04 jbl

Messaggio di Biondo72 » 04/06/2018, 16:31

Reycar ha scritto: @Biondo72 concordo con Martins.
A livello chimico i due reagenti hanno già reagito con i primi 5 ml. Se metti altra acqua demineralizzata ottieni una diminuzione del tono del colore solo perché aumenti la soluzione.
Andrebbe ripetuto dall' inizio.
Io ho sempre fatto tutto ex novo, era un dubbio di vellut, quindi il risultato non sarà mai uguale

Posted with AF APP

Avatar utente
vellut
star3
Messaggi: 154
Iscritto il: 11/02/18, 23:10

Dubbio test P04 jbl

Messaggio di vellut » 04/06/2018, 17:00

Martins ha scritto: Ma la procedure esatta è quella di diluire prima il campione
Alt ripartiamo da qui e ricapitoliamo......il problema è di quale campione stiamo parlando? :D
Ho le istruzioni davanti, seguiamole un attimo.........non ho come postarvi la foto se no facevamo prima......in sintesi:

Inizia con "Istruzioni per l'uso":
Ci sono 6 punti, saltiamo i primi 5 e già abbiamo messo i reagenti in una provetta........
il sesto punto recita:
6)Leggere il contenuto di fosfato nella tacca del blocco comparatore.La graduazione del colore sulla scala colorimetrica dal verde a rosso rende possibile una valutazione rapida del valore misurato.

Poi continua con: "Se nella misurazione ottenete un colore più scuro di quello sulla scala colorimetrica, ALLUNGARE IL CAMPIONE con acqua distillata o priva di fosfato e ripetere la misurazione."
A secondo della diluizione, si moltiplica il risultato come segue per ottenere il contenuto reale di fosfato:
5ml di CAMPIONE +5ml di acqua distillata,risultato per 2.........fermiamoci qua e ragioniamo...... :-?

La dicitura "ALLUNGARE IL CAMPIONE" a mio parere si riferisce al campione fuori scala che già contiene i reagenti che appunto dobbiamo allungare diluendo con 5 ml di acqua priva di fosfati, poi comparare nuovamente e moltiplicare il risultato per 2.
Questa penso sia l'interpretazione giusta :-!!!
Mi veniva però il dubbio perchè avevo letto che qualcuno preleva ex novo 5ml di acqua dell'acquario aggiungendo 5ml di distillata per arrivare sempre a 10ml e su questo campione ripete il test............da qui la confusione :(

Avatar utente
Reycar
star3
Messaggi: 372
Iscritto il: 21/05/18, 19:21

Dubbio test P04 jbl

Messaggio di Reycar » 04/06/2018, 18:48

vellut ha scritto:
04/06/2018, 17:00
Mi veniva però il dubbio perchè avevo letto che qualcuno preleva ex novo 5ml di acqua dell'acquario aggiungendo 5ml di distillata per arrivare sempre a 10ml e su questo campione ripete il test............da qui la confusione
Personalmente ritengo quest'ultima più corretta.
Il cambio del colore della soluzione lo si dovrebbe avere in seguito a una reazione chimica che termina dopo aver seguito la procedura ( quella del test) in quanto i reagenti si saranno già consumati per darti quella misura.
Almeno penso sia così, mi sembra logico. :-?

Perdonami @Biondo72 ho sbagliato il tag

Posted with AF APP
Puoi conoscere il cuore di un uomo già dal modo in cui egli tratta gli animali.
(Immanuel Kant)

Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l’ha già creata. Anche nell'assoluto disordine, ogni cosa è nel posto perfetto.

Avatar utente
Martins
star3
Messaggi: 156
Iscritto il: 08/11/17, 0:17

Dubbio test P04 jbl

Messaggio di Martins » 04/06/2018, 22:13

Anch'io ho quel test,e caso vuole che in questo periodo sono a fondo scala.
Allora, esaminando le istruzioni:
Se nella misurazione ottenete un colore più scuro di quello sulla scala colorimetrica, ALLUNGARE IL CAMPIONE con acqua distillata o priva di fosfato e ripetere la misurazione."
A secondo della diluizione, si moltiplica il risultato come segue per ottenere il contenuto reale di fosfato:
5ml di CAMPIONE +5ml di acqua distillata,risultato per 2.
Secondo me con la dicitura "ripetere la misurazione" intendono tutta la procedura che porta ad una misura. Poi comunque parlano di diluire il campione con 5 ml di acqua, mentre se avessero inteso il campione già contenete i reagenti avrebbero dovuto scrivere di prelevare 5ml di campione reagito ed aggiungere 5 ml di H2O, perché dopo la reazione tu in provetta hai già 10 ml di soluzione + 5ml, tot 15. E a quel punto sarebbe una diluizione 2:1 e non 1:1, e la moltiplicazione x2 del risultato sarebbe errata.
Detto questo chimicamente è incorretto diluire un campione dopo reazione per confrontarlo con una scala colorimetrica, potrebbe però portare cmq a risultati simili a certe condizioni.
Questa sera ho fatto la prova.
Ho diluito il campione 5+5 dopo la reazione e diluito allo stesso modo prima della reazione.
IMG_20180604_200502_644695432.jpg
La provetta più a sn è stata diluita dopo, quella più a dx prima.
I risultati sono confrontabili e quindi per i nostri scopi piccole discrepanze sono tollerabili, col vantaggio che si risparmierebbero i reattivi della misurazione aggiuntiva.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti