...ed il filtro "a cascata"?

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

...ed il filtro "a cascata"?

Messaggio di Pisu » 17/08/2019, 15:35

Da quel punto di vista i filtri esterni sono i più sicuri.
Anche con grosse riduzioni della portata vanno sempre.
Mentre con filtri interni o a cascata c'è il rischio che il livello dell'acqua dovuto ad intasamento giochi strani scherzi.
Ma basta un minimo di manutenzione per risolvere...

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
mmarco (17/08/2019, 15:47)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

...ed il filtro "a cascata"?

Messaggio di mmarco » 17/08/2019, 15:46

Pisu ha scritto: Da quel punto di vista i filtri esterni sono i più sicuri.
Anche con grosse riduzioni della portata vanno sempre.
Mentre con filtri interni o a cascata c'è il rischio che il livello dell'acqua dovuto ad intasamento giochi strani scherzi.
Ma basta un minimo di manutenzione per risolvere...
In effetti, l'ho usato per molto tempo e non ricordo particolari problemi.
Ma il mio marino di oltre trecento litri (che non rifarei ma questo è un O.T. che interrompo subito) era a piano terra.
Ora sono salito di grado e mi esce l'ansia da allagamento come ben sapete.
Per questo esterno, per ora no.
Grazie per questa precisazione.

Posted with AF APP

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11961
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

...ed il filtro "a cascata"?

Messaggio di trotasalmonata » 17/08/2019, 21:41

Se opti per un acquario artigianale puoi farti costruire un filtro interno che occupa tutta la parete di fondo. Si fa con il vetro nero. Totalmente invisibile e non hai problemi di allagamento.
Con l'acquario aperto vedi la parte sopra però. .

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato trotasalmonata per il messaggio:
mmarco (18/08/2019, 8:18)
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
Fatina
star3
Messaggi: 1049
Iscritto il: 02/08/19, 9:27

...ed il filtro "a cascata"?

Messaggio di Fatina » 17/08/2019, 22:08

Ho due acquari e ho preferito i filtri a zaino... in uno ho il tidal 55.. e nell'altro un amtra semitrasparente. Evito la cascata aumentando il volume dell'acqua. In quello amtra l'acqua esce sott'acqua. In quello tidal ho fatto qualcosa di simile e non fa bolle e non muove l'acqua più di tanto.

Aggiunto dopo 1 minuto 41 secondi:
Ecconla foto del tidal. Per ora è spento, notte, ma penso che si capisca

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Fatina per il messaggio:
mmarco (18/08/2019, 8:18)

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11961
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

...ed il filtro "a cascata"?

Messaggio di trotasalmonata » 17/08/2019, 23:31

Fatina ha scritto: Ecconla foto del tidal. Per ora è spento, notte, ma penso che si capisca
Ma, non ho capito, lo spegni di notte?

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
Fatina
star3
Messaggi: 1049
Iscritto il: 02/08/19, 9:27

...ed il filtro "a cascata"?

Messaggio di Fatina » 18/08/2019, 6:04

Nooo sono le luci spente! Il filtro funziona! Solo che ho alzato il livello dell'acqua e non fa cascata.
@trotasalmonata

Posted with AF APP

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

...ed il filtro "a cascata"?

Messaggio di mmarco » 18/08/2019, 8:18

trotasalmonata ha scritto: Se opti per un acquario artigianale puoi farti costruire un filtro interno che occupa tutta la parete di fondo. Si fa con il vetro nero. Totalmente invisibile e non hai problemi di allagamento.
Con l'acquario aperto vedi la parte sopra però. .
Sempre avuti così.
Anche ora.
Per il desiderio di avere tutti i lati visibili, mi sono infilato in questo dilemma.

Posted with AF APP

Avatar utente
Fatina
star3
Messaggi: 1049
Iscritto il: 02/08/19, 9:27

...ed il filtro "a cascata"?

Messaggio di Fatina » 18/08/2019, 8:26

Personalmente, che sono maniaca per il minimale, a zaini è perfetto. Lo controllo solo con un occhiata e poi a me interessa che sia la vasca spaziosa... infatti ho un bel filtro interno che ho sostituito con uno sempre a zaino... anche perché entrano maggiori cannolicchi! Quindi in un nanocube con il doppio del materiale filtrante, per un caridinaio, non mi darà più problemi 😂

Posted with AF APP

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

...ed il filtro "a cascata"?

Messaggio di mmarco » 18/08/2019, 8:31

Fatina ha scritto: Personalmente, che sono maniaca per il minimale, a zaini è perfetto. Lo controllo solo con un occhiata e poi a me interessa che sia la vasca spaziosa... infatti ho un bel filtro interno che ho sostituito con uno sempre a zaino... anche perché entrano maggiori cannolicchi! Quindi in un nanocube con il doppio del materiale filtrante, per un caridinaio, non mi darà più problemi 😂
Quando deciderò, ti chiederò informazioni.
Per esempio questa cosa dei canolicchi non la sapevo.
Tieni presente che per me l'alternativa è il filtro all'italiana tipo quello rettangolare blu...un qualche cosa, venduto anche dalla ferplast.

Aggiunto dopo 1 minuto 24 secondi:
Mi incuriosisce il tidal.

Posted with AF APP

Avatar utente
Fatina
star3
Messaggi: 1049
Iscritto il: 02/08/19, 9:27

...ed il filtro "a cascata"?

Messaggio di Fatina » 18/08/2019, 8:39

Considera che per un 25L uso un filtro a zaino che mi fa girare l'acqua fino a 370L all'ora. Mentre quello interno era a 200... e poi ho passato i cannolicchi di quello interno *-:) a quello a zaino ed avendo spazio ne ho aggiunti dei nuovi ...
Idem per la vasca grande. Ho un askoll L (68L)e togliendo il coperchio e vecchio filtro ed inserendo ii cannolicchi nel tidal 55 (che va bene sino ad acquari da 200L) ho inserito alla retina e materiale filtrante dato in dotazione, che sono poi pietre porose di ottima qualità, anche tutti quelli del vecchio!!! Quindi ho materiale filtrante triplicato!!
La sostituzione l'ho fatta un mesetto fa... penso che con il tempo vedrò gli effetti misurando i valori... anche perché ho nh4 a 0.05... e penso sia per il cambio ma anche perché il vecchio filtro era veramente con pochi cannolicchi

Aggiunto dopo 1 minuto 46 secondi:
Il tidal è ottimo. Ci sono video pure su YouTube. Se non vuoi la cascata ti basta aumentare il livello dell'acqua del tuo acquario..

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Fatina per il messaggio:
mmarco (18/08/2019, 8:42)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: gabro e 11 ospiti