Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Sinnemmx

- Messaggi: 1761
- Messaggi: 1761
- Ringraziato: 249
- Iscritto il: 29/01/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: blu20000+bianco9000
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico, ghiaia inerte
- Flora: 3 Anubias Barteri Nana
2 Vallisneria
1 Microsorum Pteropus
5 Anubias Barteri Marina
2 Anubias Barteri bonsai
Pistia
- Fauna: 4 Ranchu
-
Grazie inviati:
32
-
Grazie ricevuti:
249
Messaggio
di Sinnemmx » 05/03/2018, 15:56
angelo2204 ha scritto: ↑Ma perché staccate i tubi? Non si apre il coperchio ,si sciaquano le spugne e via?
Altrimenti valuterei qualcosa tipo Eheim Classic 2211
se apri il filtro con tutti i tubi attaccati (senza rubinetti) i tubi si vuotano a meno che non posizioni il filtro al di sopra del livello dell' acquario, ma in questo caso non so se la pompa ce la farebbe (il 501 non va mai messo al di sotto del livello dell' acquario, al max sullo stesso piano)
io li stacco per praticità, ho la vasca incastrata tra il camini ed un angolo di casa e nello spazio dietro ho tutta l' attrezzatura che rimane nascosta, sarebbe impossibile per me andare a pulire il filtro lasciandolo li dietro, quindi stacco tutto, mi sposta nel lavello sul terrazzo e pulisco li
Sinnemmx
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 05/03/2018, 22:52
Ecco le foto!
EDEN 501
eden501-1_1933602289.jpg
eden501-2_-307617453.jpg
eden501-3_722278877.jpg
eden501-4_-507658198.jpg
eden501-5_-885594776.jpg
EDEN 511 (questo è in funzione quindi non l'ho aperto, ma è sostanzialmente uguale al 501, solo che ha 3 camere e il pescaggio è al centro)
eden511-1_395547813.jpg
eden511-2_898555670.jpg
eden511-4_-1297788293.jpg
eden511-5_1376420110.jpg
Come portata, siccome le caridina vogliono pochissimo movimento d'acqua, secondo me sarebbe meglio il 501 sulla vasca da 50 litri. Ma sarebbe meglio dargli una mano con delle piante veloci

Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
angelo2204

- Messaggi: 118
- Messaggi: 118
- Iscritto il: 20/10/13, 15:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: gravelit-amazonia ada
- Flora: Glossostigma elatinoides
eleocharis parvula
Hydrocotyle tripartita
marsilea hirsuta
bolbitis heudelotii
cabomba caroliniana
Ludwigia Repens
limnophilia sessiliflora
Rotala red
anubias nana
juncus repens
pistia
- Fauna: otocinclus
Caridina multidentata
Planorbis
-
Grazie inviati:
19
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di angelo2204 » 08/03/2018, 17:05
Grazie lauretta,la tua più che una risposta è una recensione
Bello che il 511 ha anche il riduttore di flusso, per ora mo orienterei su questo...
angelo2204
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 08/03/2018, 17:08
angelo2204 ha scritto: ↑Bello che il 511 ha anche il riduttore di flusso, per ora mo orienterei su questo...
Senza dubbio è più pratico del 501

Attenzione alla portata però, visto che lo userai con le caridina.
Magari chiedi un consiglio in Crostacei e Gasteropodi

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
angelo2204

- Messaggi: 118
- Messaggi: 118
- Iscritto il: 20/10/13, 15:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: gravelit-amazonia ada
- Flora: Glossostigma elatinoides
eleocharis parvula
Hydrocotyle tripartita
marsilea hirsuta
bolbitis heudelotii
cabomba caroliniana
Ludwigia Repens
limnophilia sessiliflora
Rotala red
anubias nana
juncus repens
pistia
- Fauna: otocinclus
Caridina multidentata
Planorbis
-
Grazie inviati:
19
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di angelo2204 » 08/03/2018, 17:10
Almeno che non vada troppo forte credo vada bene....
angelo2204
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 08/03/2018, 17:47
angelo2204 ha scritto: ↑Almeno che non vada troppo forte credo vada bene....
Eh appunto, da me su un 80 litri dà un po' fastidio al pesce rosso più piccolo (che comunque è già un bel barilotto

)
Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
angelo2204

- Messaggi: 118
- Messaggi: 118
- Iscritto il: 20/10/13, 15:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: gravelit-amazonia ada
- Flora: Glossostigma elatinoides
eleocharis parvula
Hydrocotyle tripartita
marsilea hirsuta
bolbitis heudelotii
cabomba caroliniana
Ludwigia Repens
limnophilia sessiliflora
Rotala red
anubias nana
juncus repens
pistia
- Fauna: otocinclus
Caridina multidentata
Planorbis
-
Grazie inviati:
19
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di angelo2204 » 08/03/2018, 17:53
Anche stringendo la mandata?
angelo2204
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 08/03/2018, 19:20
Eh bella domanda

Non so dirti se ridurre forzatamente di molto la portata di una pompa possa alla lunga danneggiarla

Dovresti chiedere in Tecnica...
Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
Silver21100
- Messaggi: 3785
- Messaggi: 3785
- Ringraziato: 559
- Iscritto il: 07/06/15, 17:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Varese
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 9000°
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto medio
- Flora: Egeria densa (unica sopravissuta all'estate)
- Fauna: Ancitrus, Platy
- Altre informazioni: oltre al Juwel lido 120 ,un 68 litri Askoll Pure L in allestimento marino
-
Grazie inviati:
96
-
Grazie ricevuti:
559
Messaggio
di Silver21100 » 08/03/2018, 19:31
Il 501 non ha un riduttore di flusso ma nella confezione c'è anche una pray bar , vi rammento che il filtraggio del 501 prevede il passaggio dell'acqua prima dai cannolicchi e poi dalla spugna , ma con una piccola modifica perfettamente reversibile è possibile invertire il giro dell'acqua
Posted with AF APP
Silver21100
-
angelo2204

- Messaggi: 118
- Messaggi: 118
- Iscritto il: 20/10/13, 15:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: gravelit-amazonia ada
- Flora: Glossostigma elatinoides
eleocharis parvula
Hydrocotyle tripartita
marsilea hirsuta
bolbitis heudelotii
cabomba caroliniana
Ludwigia Repens
limnophilia sessiliflora
Rotala red
anubias nana
juncus repens
pistia
- Fauna: otocinclus
Caridina multidentata
Planorbis
-
Grazie inviati:
19
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di angelo2204 » 08/03/2018, 20:02
Ma un filtro come si deve non esiste? :-D
angelo2204
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti