Eden 511 e bolle d'aria

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Andariel85
star3
Messaggi: 380
Iscritto il: 26/01/19, 20:35

Eden 511 e bolle d'aria

Messaggio di Andariel85 » 29/12/2020, 16:29

Ciao ragazzi, non riesco a spiegarmi il motivo per cui regolando sia la mandata che l'aspirazione al minimo il filtro sia assolutamente silenzioso e non veda uscire nessuna bolla d'aria in vasca, mentre se aumento l'aspirazione, girando in senso orario il regolatore arancione, entri aria nel filtro e a sua volta anche in vasca.
Nel tubo di mandata ho collegato anche il tubicino della CO2, per sfruttare l'effetto Venturi, ma non credo sia quello che influisca sul problema...
Provo a fare un video con l'aiuto di mia sorella, così si capisce meglio ciò che accade...anche dal rumore! 😅

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Eden 511 e bolle d'aria

Messaggio di siryo1981 » 29/12/2020, 18:27

Andariel85 ha scritto:
29/12/2020, 16:29
mentre se aumento l'aspirazione, girando in senso orario il regolatore arancione, entri aria nel filtro e a sua volta anche in vasca.
Ma successivamente le bolle d'aria vengono espulse?? è solo un fenomeno iniziale?
CIRO :)

Avatar utente
Andariel85
star3
Messaggi: 380
Iscritto il: 26/01/19, 20:35

Eden 511 e bolle d'aria

Messaggio di Andariel85 » 29/12/2020, 18:49

siryo1981 ha scritto:
29/12/2020, 18:27
Ma successivamente le bolle d'aria vengono espulse?? è solo un fenomeno iniziale?
Ho messo al massimo sia aspirazione che mandata e le bolle ed il rumore iniziale sembrano essere svaniti...c'è ancora qualche grappolo di bollicine che fuoriescono ogni tanto...vediamo se tra un po' non ne escono più.
Come altezza l'ho posizionato circa 10cm sotto al piano di base della vasca. Può andar bene o dovrebbe funzionare meglio posizionato più in basso?
Il problema è che siccome il filtro è dietro al mobile, (non è un mobile apposito per acquari) se lo mettessi sul pavimento mi complicherei la vita per la manutenzione (anche se sporadica)
20201229_184646_7163284872562648291.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Eden 511 e bolle d'aria

Messaggio di siryo1981 » 29/12/2020, 18:55

Andariel85 ha scritto:
29/12/2020, 18:49
Ho messo al massimo sia aspirazione che mandata e le bolle ed il rumore iniziale sembrano essere svaniti.
Non credo fosse aria, penso più fosse CO2, probabilmente accumulata a causa del flusso debole.
Indipendentemente che sia CO2 o aria sono convinto che dopo un po viene espulsa tutta.
Per regolare il flusso basta agire solo sulla valvola di aspirazione.

Aggiunto dopo 1 minuto 34 secondi:
Andariel85 ha scritto:
29/12/2020, 18:49
Come altezza l'ho posizionato circa 10cm sotto al piano di base della vasca. Può andar bene o dovrebbe funzionare meglio posizionato più in basso?
Il problema è che siccome il filtro è dietro al mobile, (non è un mobile apposito per acquari) se lo mettessi sul pavimento mi complicherei la vita per la manutenzione (anche se sporadica)
E' indifferente l'altezza, posizionalo come meglio credi. La manutenzione al filtro va ridotta al minimo indispensabile, quando verrà il momento lo sposti in modo comodo
Questi utenti hanno ringraziato siryo1981 per il messaggio:
Andariel85 (29/12/2020, 18:56)
CIRO :)

Avatar utente
marketto03
star3
Messaggi: 35
Iscritto il: 12/10/20, 20:41

Eden 511 e bolle d'aria

Messaggio di marketto03 » 31/12/2020, 17:26

Ciao, Nl mio Oase FiltoSmart 100 che è identico al tuo praticamente, era un problema legato al tubicino che trovi smontando la pompa. Praticamente quel tubetto deve essere rivolto verso l'alto, ed è quello che fa in modo che l'aria venga risucchiata e tolta. Verifica che sia così, soprattutto se smonti per pulire, ricordati di questo particolare.
Dopo pochi minuti l'aria dovrebbe svanire e diventare super silenzioso.

Ne approfitto per chiederti una cosa @Andariel85, nel tuo filtro che immagino sia allestito con gli accessori in dotazione, i cannolicchi hanno cambiato colore dopo la maturazione, o sembrano come li hai lasciati in origine?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato marketto03 per il messaggio:
Andariel85 (31/12/2020, 17:43)

Avatar utente
Andariel85
star3
Messaggi: 380
Iscritto il: 26/01/19, 20:35

Eden 511 e bolle d'aria

Messaggio di Andariel85 » 31/12/2020, 17:51

Grazie del consiglio, la prima volta che ho montato il filtro avevo fatto attenzione al tubicino che fosse rivolto verso l'alto...l'ultima volta che l'ho aperto per sciacquare le spugne non l'ho guardato...spero non si sia spostato, al massimo gli darò un'occhiata. Comunque non ho più visto bolle che escono...a parte quelle piccolissime della CO2 che non sempre vengono frammentate. 😐
marketto03 ha scritto:
31/12/2020, 17:26
nel tuo filtro che immagino sia allestito con gli accessori in dotazione, i cannolicchi hanno cambiato colore dopo la maturazione, o sembrano come li hai lasciati in origine?
Purtoppo ho inserito i cannolicchi già maturi prelevati dal vecchio filtro, anche perché erano più porosi, quindi non so risponderti...😞

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Andariel85 per il messaggio:
marketto03 (01/01/2021, 11:59)

Avatar utente
Andariel85
star3
Messaggi: 380
Iscritto il: 26/01/19, 20:35

Eden 511 e bolle d'aria

Messaggio di Andariel85 » 02/01/2021, 12:29

siryo1981 ha scritto:
29/12/2020, 18:57
Non credo fosse aria, penso più fosse CO2, probabilmente accumulata a causa del flusso debole.
Ciao siryo, avevi ragione, è come dici tu...sono bollicine di CO2 quelle che vedo uscire dal tubo di mandata!! :-l :((

E non mi spiego il motivo:
il raccordo a T l'ho messo appena all'inizio, dove il tubo di mandata esce dal filtro, le alghette si sono formate lungo tutto il tubo, ho schiacciato l'ago in modo da micronizzare le bolle già in principio, il tubo entra in vasca in prossimità del fondo, movimento superficiale non ne ho (non che quello influisca sulla grandezza delle bolle 😅)...mi sembra di avere tutte le carte in regola, eppure vedo le bolle grossolane uscire in vasca :(( ~x( ~x(
Che debba diminuire la sezione del tubo??
Non so che diametro abbia...è quello standard in dotazione con l'Eden 511...
Metto un paio di foto...
Fatalità sono riuscito ad immortalare il momento esatto in cui esce un grappolo di bolle che si erano accumulate lungo il tubo, quelle grosse che si vedono salire in superficie nella foto.
20210102_122141.jpg
20210102_122220.jpg
20210102_122211.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Andariel85
star3
Messaggi: 380
Iscritto il: 26/01/19, 20:35

Eden 511 e bolle d'aria

Messaggio di Andariel85 » 31/01/2021, 13:56

Ciao ragazzi!
Ho fatto un'ulteriore prova: ho collegato 3m di tubo di diametro interno 8mm al tubo di mandata dell'Eden.
Per raccordarli internamente, visto che c'era un po' di lasco tra i due, ho fatto qualche giro di teflon.
Ecco come si presenta (è solo poggiato sul bordo della vasca per prova):
20210131_133158.jpg
Non mi spiego come mai dopo più di 4 metri di tubi e avendo schiacciato l'ago all'inizio della mandata si vedano uscire ancora grosse bollicine...
Ho provato anche ad inserire le fascette da elettricista attorcigliate, ma sembra che non ci sia verso di far sciogliere la CO2! ~x(
Le bollicine non sembrano conglobarsi...le vedo scorrere rapidamente nei tubi ma non si 'consumano'.

@Bradcar e @siryo1981 che ne pensate?
Chiocciolo anche @BoFe che mi pare avesse condotto diversi esperimenti con il Venturi in passato... :D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5355
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Eden 511 e bolle d'aria

Messaggio di Bradcar » 31/01/2021, 16:39

Andariel85 ha scritto:
31/01/2021, 13:56
che ne pensate?
Ottimo lavoro
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
Andariel85
star3
Messaggi: 380
Iscritto il: 26/01/19, 20:35

Eden 511 e bolle d'aria

Messaggio di Andariel85 » 31/01/2021, 17:01

Bradcar ha scritto:
31/01/2021, 16:39
Ottimo lavoro
Ottimo? @-) Ma sbaglio o non si dovrebbe vedere nemmeno una bollicina uscire avendo il tubo di quella lunghezza? 🤔🤔

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti