Effetto alba/tramonto...

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Effetto alba/tramonto...

Messaggio di alessio0504 » 27/05/2016, 2:59

Arrivata la celeberrima centralina TC420.
Grazie a Cicerchia e a due ore di madonne ho risolto tutto e sono pronto a impostarla.
In vasca ho questi LED:
- 2 tubi da 8000k di 140cm
- 2 tubi da 6800k (di serie) da 70cm affiancati per tutta la lunghezza della vasca a formarne uno solo da 140cm. Questi sono formati da una serie di LED di varie temperature (principalmente dal colore simile ai 4000 e ai 6500 ma anche da LED sparsi rossi e blu)
- 2 tubi da 6500k di 140cm
- 2 tubi da 4000k di 140cm.
Sono posizionati così (guardando dall'alto):
image.jpeg
Ma sono ovviamente disposto a scambiare i tubi tra loro se dovesse rivelarsi una soluzione migliore. Mentre quelli da 6800 non si possono muovere da lì...
Io vorrei impostare la centralina così:
CH1= 8000k
CH2= 6800k
CH3= 6500k
CH4= 4000k
Schermata 2016-05-27 alle 02.31.02.png
Che ve ne pare? Può andare?
Vorrei tenere le luci da 8000k al 3% (o qualcosa di simile) come luce notturna di riferimento dalle 23:15 alle 15:00.
Ovviamente i cambi luce li ho impostati tutti in dissolvenza ("fade"), non in cambio netto ("jump").

Gli orari son quelli perchè ho sempre alcune piante che non son partite al meglio e attualmente il fotoperiodo (senza effetti alba/tramonto ma solamente acceso/spento) è 15:15-22:00.

In futuro con la situazione migliorata (si spera!) aumenterei anche la lunghezza del fotoperiodo ma mantenendo gli stessi effetti alba tramonto. Semplicemente aumentando il tempo in cui le luci stanno tutte accesse a piena potenza.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Effetto alba/tramonto...

Messaggio di cuttlebone » 27/05/2016, 7:39

Se vuoi rendere il tutto molto naturale, devi seguire, per quanto possibile, le gradazioni naturali: le temperature più basse nel tardo pomeriggio e le più alte nelle oree centrali o col cielo coperto ;)
Con quella centralina, puoi creare delle variazioni durante il fotoperiodo per simulare il cielo nuvoloso :D
Come luce notturna io lascio solo una 8000 all'1% e ti garantisco che è piu che sufficiente ;)
Al netto di alba e tramonto, 45/60' ciascuna, non andrei oltre le 8 ore di luce ;)

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Effetto alba/tramonto...

Messaggio di Diego » 27/05/2016, 8:13

Ciao, ne abbiamo parlato recentemente qui:

come regolare centralina LED t16132
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Effetto alba/tramonto...

Messaggio di alessio0504 » 27/05/2016, 14:29

L'avevo già letta ma l'ho riletta per capire meglio.
Quindi gli 8000k son quelli che devi tenere accesi di meno e i 6500 quelli che devo tenere accesi di più.
O addirittura sarebbe meglio iniziare e finire con questa plafoniera di serie che ha luce a 6800k (per poi passare in ordine a -> 6500 -> 8000 -> 4000?)
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Effetto alba/tramonto...

Messaggio di Diego » 27/05/2016, 14:33

alessio0504 ha scritto:Quindi gli 8000k son quelli che devi tenere accesi di meno
Sì, coi LED bianchi hai già una dominante blu molto forte, se accendi per tanto tempo gli 8000K la aumenti ancora di più.
alessio0504 ha scritto:O addirittura sarebbe meglio iniziare e finire con questa plafoniera di serie che ha luce a 6800k
Qui vedi tu, nel thread linkato avevo fatto uno schemino ordinato con le temperature di colore durante la giornata: mettili dove si avvicinano di più ;)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Effetto alba/tramonto...

Messaggio di cuttlebone » 27/05/2016, 18:26

Io, alba e tramonto a parte, tengo tutte le temperature accese: 3800,6500,7000 e 8000

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Effetto alba/tramonto...

Messaggio di alessio0504 » 28/05/2016, 1:06

Si sì quello anche io.
Le luci che ho le terrò accese tutte per il fotoperiodo vero e proprio, escludendo alba e tramonto in cui alterno l'accensione delle une e delle altre.
Per ora l'ho messo così:
Alba:
Alle 15:00 iniziano ad accendersi le luci a 6500k, che entrano a pieno regime alle 15:50.
Alle 15:15 iniziano ad accendersi le luci a 8000k, che entrano a pieno regime alle 16:30.
Alle 15:30 iniziano ad accendersi le luci a 4000k, che entrano a pieno regime alle 16:35.
Dalle 16:50 alle 21:50 si accendono le luci da 6800k.
Che poi corrispondono alle 5 ore di fotoperiodo a pieno regime che avevo prima di mettere la centralina.

Tramonto:
Come già detto alle 21:50 si spengono le plafoniere originali da 6800k.
Dalle 22:00 iniziano a calare le luci da 4000k, che si spengono alle 22:50.
Dalle 22:20 iniziano a calare le luci da 8000k, che alle 23:10 rimangono all'1% (luce notturna).
Dalle 22:35 iniziano a calare anche le ultime rimaste accese, le 6500k, che si spengono completamente alle 23:59.

Appena mi arriva l'alimentatore da 24V inserisco anche le luci da 6800k nell'alba/tramonto e le faccio accendere per prime e spegnere per ultime! ;)


Dite che in totale 1 ora e 30 dalla prima luce accesa al fotoperiodo al 100%, e poi 2 ore dal primo calo di luci allo spegnimento totale è troppa roba?
Se vi paiono tempo troppo lunghi accorcio un po'!
Così ho:
- 1h30' di alba
- 5h fotoperiodo al 100%
- 2h tramonto.

L'ho fatto al volo, inizialmente, considerando da 0% a 100% dividendo in 50 minuti, così che ogni minuto il variare fosse del 2%.
L'effetto mi piace ma non vorrei dare troppa luce che magari sfrutteranno meglio le mie simpatiche amiche filamentose rispetto alle piante!

Fatemi sapere che ve ne pare.

Gianluca, che è quello che ha fatto l'impianto mio e di molti altri, poi lo sento meglio ma mi pare sia dell'idea di far accendere e spegnere le luci tutte contemporaneamente, sfruttando il solo "effetti dissolvenza" che offre la centralina!

P. S. I pesci gradiscono molto la dissolvenza rispetto allo stacco brusco on/off, che li faceva "sobbalzare" ogni volta!
Mentre facevo le prove con PlaySpeed anche al 256x non si sono minimamente scomposti!!! ;) ;) ;)
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Effetto alba/tramonto...

Messaggio di Diego » 28/05/2016, 7:44

Ciao, secondo me sono troppo lunghi i periodi di alba e tramonto. Così facendo, ottieni un fotoperiodo lungo a bassa potenza, che sappiamo favorire le alghe.
Noi dobbiamo privilegiare la potenza rispetto alla durata (meglio 100 watt per 8 ore che 50 watt per 16, ad esempio). Io compatterei perciò il fotoperiodo.

Di solito i LED danno problemi di BBA, poiché emettono molto blu e stimolano la ficoeritrina. Ovviamente parlo di probabilità, dunque non è che se uno mette i LED, in automatico escono le alghe. Ma è più probabile. Però se le piante crescono, ci penseranno loro, alle alghe.
Le filamentose invece non dipendono dall'illuminazione, ma dalla presenza di azoto ammoniacale in acqua ;)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Effetto alba/tramonto...

Messaggio di cuttlebone » 28/05/2016, 8:03

Diego ha scritto:Ciao, secondo me sono troppo lunghi i periodi di alba e tramonto. Così facendo, ottieni un fotoperiodo lungo a bassa potenza, che sappiamo favorire le alghe.
Noi dobbiamo privilegiare la potenza rispetto alla durata (meglio 100 watt per 8 ore che 50 watt per 16, ad esempio). Io compatterei perciò il fotoperiodo.
Mi hai tolto le parole di bocca :D Io farei al massimo 45' per ciascun periodo.
Diego ha scritto:Di solito i LED danno problemi di BBA, poiché emettono molto blu e stimolano la ficoeritrina.
Magari.... :((

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Effetto alba/tramonto...

Messaggio di Diego » 28/05/2016, 8:05

OT: Cuttle, metti LED a 9000K e più, ma soprattutto togli le piante rapide :))
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti