Effetto venturi e CO2
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- roberto
- Messaggi: 2244
- Iscritto il: 25/11/14, 15:19
-
Profilo Completo
Effetto venturi e CO2
sicuramente se ne è discusso abbondantemente di questo argomento....io personalmente, anche se da poco iscritto a questo forum, ho e sto' sperimentando varie soluzioni per erogare CO2 al meglio.
facciamo un elenco dei sistemi:
1) classico erogatore a setto poroso
2) varie soluzioni di campane rovesciate e tubi
3) tubo in uscita dal vano pompa con ago
4) inserimento della CO2 sul filtro esterno (chi prima del filtro e chi dopo....correnti di pensiero varie)
in questo momento sto' andando in vasca con una pompa di circolo e tubo della CO2 che entra
direttamente sul tubo in uscita dalla pompa, piccolo pezzo di tubo trasparente e spugna all'interno per micronizzare le bolle.
con il sistema sopradescritto sto' riscontrando un problema, cosa che mi succedeva anche con la CO2 nel filtro esterno:
se tengo un flusso veloce dell'acqua oppure una pressione bassa della CO2 l'acqua entra nel tubo della CO2 e mi impedisce l'erogazione costante delle bolle.
non so se sia una cosa comune a tutti gli utilizzatori del venturi questo problema ma è alquanto fastidioso, ti costringe a erogare parecchie bolle al minuto quando in effetti faresti la stessa cosa con meno.
almeno questo è quello che ho riscontrato.
dite la vostra.....
facciamo un elenco dei sistemi:
1) classico erogatore a setto poroso
2) varie soluzioni di campane rovesciate e tubi
3) tubo in uscita dal vano pompa con ago
4) inserimento della CO2 sul filtro esterno (chi prima del filtro e chi dopo....correnti di pensiero varie)
in questo momento sto' andando in vasca con una pompa di circolo e tubo della CO2 che entra
direttamente sul tubo in uscita dalla pompa, piccolo pezzo di tubo trasparente e spugna all'interno per micronizzare le bolle.
con il sistema sopradescritto sto' riscontrando un problema, cosa che mi succedeva anche con la CO2 nel filtro esterno:
se tengo un flusso veloce dell'acqua oppure una pressione bassa della CO2 l'acqua entra nel tubo della CO2 e mi impedisce l'erogazione costante delle bolle.
non so se sia una cosa comune a tutti gli utilizzatori del venturi questo problema ma è alquanto fastidioso, ti costringe a erogare parecchie bolle al minuto quando in effetti faresti la stessa cosa con meno.
almeno questo è quello che ho riscontrato.
dite la vostra.....
roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed
- Forcellone
- Messaggi: 1736
- Iscritto il: 10/10/14, 13:18
-
Profilo Completo
Re: effetto venturi e CO2
Se ho capito bene, hai "poca" pressione nel tubo della CO2 o "troppa" pressione nel tubo della H2O pompa.
Mi sembra possibile più la prima ipotesi...... (forse quelle spugna che dici da problemi?)
Mi sembra possibile più la prima ipotesi...... (forse quelle spugna che dici da problemi?)
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico 

- roberto
- Messaggi: 2244
- Iscritto il: 25/11/14, 15:19
-
Profilo Completo
Re: effetto venturi e CO2
in effetti è un fattore di equilibrio tra i due....che poi subisce variazioni al diminuire della pressione della CO2 o dall'intasamento del filtro/pompa.
quello che mi chiedo io è.....ma chi usa il venturi a tubo lungo con i lieviti hanno questo problema?
quello che mi chiedo io è.....ma chi usa il venturi a tubo lungo con i lieviti hanno questo problema?
roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: effetto venturi e CO2
Io uso il tubo lungo con il venturi.. Fino a che non finisce la dama l'erogazione é costante..
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- Paky
- Messaggi: 5556
- Iscritto il: 06/09/14, 18:48
-
Profilo Completo
- Contatta:
Re: effetto venturi e CO2
Intervengo anche se non ho il Venturi per il CO2. Pero' voglio istallarlo appena mi arriva il tubo a T, quindi mi interessa capire.
Nell'articolo di Giammax,
CO2 in acquario - Sistema Venturi sul filtro esterno
non si dice di modificate il raccordo a T... Ma cosi' vengono bolle grandi?
Io stavo pensando di mettere un chiodino dentro l'ingresso della CO2, che riducendo il diametro dovrebbe generare bolle piu' piccole....
Nell'articolo di Giammax,
CO2 in acquario - Sistema Venturi sul filtro esterno
non si dice di modificate il raccordo a T... Ma cosi' vengono bolle grandi?

Io stavo pensando di mettere un chiodino dentro l'ingresso della CO2, che riducendo il diametro dovrebbe generare bolle piu' piccole....

"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb
Charb
- gibogi
- Messaggi: 3906
- Iscritto il: 19/10/13, 23:46
-
Profilo Completo
Re: effetto venturi e CO2
E' una questione di idrodinamica, se la pressione all'interno del tubo di CO2 è inferiore alla pressione del flusso della pompa,la CO2 non entrerà in vasca.
Puoi minimizzare l'effetto usando l'ago, comunque alla fine dovresti comunque trovare un punto di equilibrio.
Se il tuo impianto non è dotato di riduttore di pressione, può succedere che la CO2 abbia un andamento altalenante, la pressione sale gradualmente (poche bolle) vince la pressione dell'acqua ed entra in vasca, poi la pressione cala e la CO2 non riesce ad entrare in vasca, aumenta il numero di bolle, la pressione pian piano aumenta e riparte il ciclo.roberto ha scritto:se tengo un flusso veloce dell'acqua oppure una pressione bassa della CO2 l'acqua entra nel tubo della CO2 e mi impedisce l'erogazione costante delle bolle.
Puoi minimizzare l'effetto usando l'ago, comunque alla fine dovresti comunque trovare un punto di equilibrio.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!
- roberto
- Messaggi: 2244
- Iscritto il: 25/11/14, 15:19
-
Profilo Completo
Re: effetto venturi e CO2
ok gibo....grazie della dritta....immaginavo fosse un problema di pressioni differenti.
credo cmq che il nuovo sistema non mi faccia avere quel problema.
credo cmq che il nuovo sistema non mi faccia avere quel problema.
roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed
- Giammax
- Messaggi: 379
- Iscritto il: 04/11/14, 10:19
-
Profilo Completo
Re: effetto venturi e CO2
Eppure io non ho assolutamente riscontrato questo problema e l'ho pure usato erogando pochissime bolle. Magari è sul serio la presenza del riduttore.
Aspetto che lo apri per risponderti.
Paky, apri un altro topic così evitiamo di mischiare gli argomenti.Paky ha scritto: Nell'articolo di Giammax,
CO2 in acquario - Sistema Venturi sul filtro esterno
non si dice di modificate il raccordo a T... Ma cosi' vengono bolle grandi?
Aspetto che lo apri per risponderti.
- mirko59
- Messaggi: 853
- Iscritto il: 20/10/13, 19:52
-
Profilo Completo
Re: effetto venturi e CO2
Dico una stupitata? Valvola non ritorno subito prima dell ago o tubo oppure piega il tubo molto prima tipo le bottiglie mie o giovy una curva stretta insomma
- stef84
- Messaggi: 206
- Iscritto il: 24/10/13, 8:22
-
Profilo Completo
Re: effetto venturi e CO2
Come Giammax anche io usavo il Venturi tradizionale e erogando poche bolle non succedeva nulla. Finchè c'era pressione nel tubo della CO2, l'acqua non tornava indietro, altrimenti riusciva comunque a passare dall'ago e entrare nel contabolle, ma in questo caso è normale.
questa è uan foto della mia primissima versione di Venturi, poi sostituita da un tubo di diametro piu piccolo (da 16 a 10mm) in quanto questo era troppo largo e non ottenevo l'effetto desiderato.

questa è uan foto della mia primissima versione di Venturi, poi sostituita da un tubo di diametro piu piccolo (da 16 a 10mm) in quanto questo era troppo largo e non ottenevo l'effetto desiderato.

Due cose sono infinite: l'universo e la stupidita' umana. Ma non sono sicuro della prima. (A. Einstein)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 4 ospiti