Effetto venturi per diffusione della CO2

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Effetto venturi per diffusione della CO2

Messaggio di siryo1981 » 20/06/2019, 21:50

Buonasera, la pompa del mio acquario sulla mandata ha un piccolo innesto da 6 mm che serve come aeratore (per chi lo volesse utilizzare) funzionando per il principio dell' effetto venturi. Se ci attacco il tubicino della CO2 ???sarebbe disciolta meglio rispetto al classico diffusore a campana??
Ho fatto una prova, bollicine non se ne vedono piu, significa che si discioglie completamente la CO2?? Sulla mandata ho anche una spraybar-
Vedesi foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
CIRO :)

Avatar utente
merk
Ex-moderatore
Messaggi: 3892
Iscritto il: 11/03/17, 10:31

Effetto venturi per diffusione della CO2

Messaggio di merk » 20/06/2019, 22:47

Ciao
Hai la pompa perfetta per un venturi..
Se poi non la spraybar riesci ad immergerla almeno parzialmente per non fare smuovere la superficie.. è il top..
Parti erogando poca CO2 e vedi che effetti ha sul pH..e anche le durezze..nel caso di possibili materiali calcarei..
cirodurzo81 ha scritto: sarebbe disciolta meglio rispetto al classico diffusore a campana??
Sicuramente!
cirodurzo81 ha scritto: Ho fatto una prova, bollicine non se ne vedono piu, significa che si discioglie completamente la CO2??
Direi di sì..vuol dire che è super efficiente se consideriamo il breve tratto che fa la CO2..

Aggiunto dopo 2 minuti 12 secondi:
Alla peggio con un tubicino di gomma fai alla svelta a prolungare il tubo della mandata..

Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..." :D

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Effetto venturi per diffusione della CO2

Messaggio di siryo1981 » 21/06/2019, 2:43

Ciao @merk, la spray bar è auto-costruita ed è semi sommersa . In superficie le acque sono calme, lo messa per smorzare il flusso della pompa. Per ora ho lasciato lo stesso num. di bolle di CO2 che avevo con diffusore per vedere come reagisce il pH.
Prima di utilizzare questo metodo KH 5 e pH 6.9.
Se dovesse scendere il pH significa che il metodo è più efficiente....giusto???_? Volendo posso allungare a mio piacimento sia il tubo di mandata sia la spraybar.
Seguiranno aggiornamenti.

Posted with AF APP
CIRO :)

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

Effetto venturi per diffusione della CO2

Messaggio di aleph0 » 21/06/2019, 12:00

Io ho la stessa pompa e usavo lo stesso metodo!
cirodurzo81 ha scritto: Se dovesse scendere il pH significa che il metodo è più efficiente....giusto???_?
In teoria, sì. Perchè significa che maggior CO2 entra in soluzione e non viene dispersa .
Questi utenti hanno ringraziato aleph0 per il messaggio:
merk (21/06/2019, 12:03)

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Effetto venturi per diffusione della CO2

Messaggio di siryo1981 » 22/06/2019, 8:23

@aleph0 @merk, Buongiorno, il nuovo sistema utilizzato non ha prodotto risultati, anzi al contrario il pH è aumentato da 6.9 a 7.2. Qualcosa non ha funzionato .

Posted with AF APP
CIRO :)

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Effetto venturi per diffusione della CO2

Messaggio di Pisu » 22/06/2019, 8:59

Hai modificato la regolazione fine del riduttore per caso? Magari per avere lo stesso numero di bolle?

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Effetto venturi per diffusione della CO2

Messaggio di siryo1981 » 22/06/2019, 9:55

Non modificato nulla, ho semplicemente staccato il tubicino dal diffusore CO2 e lo collegato sull'apposito innesto della mandata della pompa . Numero di bolle invariato.

Posted with AF APP
CIRO :)

Avatar utente
merk
Ex-moderatore
Messaggi: 3892
Iscritto il: 11/03/17, 10:31

Effetto venturi per diffusione della CO2

Messaggio di merk » 22/06/2019, 11:39

cirodurzo81 ha scritto: Non modificato nulla, ho semplicemente staccato il tubicino dal diffusore CO2 e lo collegato sull'apposito innesto della mandata della pompa . Numero di bolle invariato.
Allora sei sicuro che la CO2 si discioga??
Può capitare che si accumuli nel tubo e poi esca "tutta insieme" senza disciogliersi..
Prova ad osservare..
Perché è strano che con un tratto di percorrenza così corto riesca a disciogliersi perfettamente..
Monitora :-B

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato merk per il messaggio:
aleph0 (22/06/2019, 18:10)
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..." :D

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Effetto venturi per diffusione della CO2

Messaggio di siryo1981 » 22/06/2019, 14:02

merk ha scritto: Allora sei sicuro che la CO2 si discioga??
non vedendo uscire bollicine dalla spray bar mi ha fatto credere che la CO2 si disciogliesse tutta, purtroppo mi sbagliavo, l'aumento del pH me ne da conferma. Stamattina ho rimesso il vecchio diffusore e dopo qualche ora il pH è tornato come prima.
Questo weekend parto per le vacanze, posticipo per il mio rientro le prove con il "Sistema venturi" . Non posso rischiare di lasciare la vasca incustodita col dubbio di una errata diffusione della CO2.
Le mie vacanze saranno lunghe, mi sto concentrando e sperimentando metodi per limitare i danni durante la mia assenza.

Posted with AF APP
CIRO :)

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Effetto venturi per diffusione della CO2

Messaggio di Pisu » 22/06/2019, 14:09

cirodurzo81 ha scritto: Non modificato nulla, ho semplicemente staccato il tubicino dal diffusore CO2 e lo collegato sull'apposito innesto della mandata della pompa . Numero di bolle invariato.
Ah ma quindi non ho capito, il diffusore a campana non lavora in pressione?
Altrimenti il numero di bolle serebbe diverso

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Lapin90, Meganeiii e 4 ospiti