Efficienza damigiana CO2 a lieviti

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
pache80
star3
Messaggi: 17
Iscritto il: 10/01/14, 17:13

Efficienza damigiana CO2 a lieviti

Messaggio di pache80 » 18/02/2014, 17:35

E' un anno che uso il sistema artigianale per l'erogazione di CO2,composto da damigiana,lievito di birra ,zucchero e venturi nella mandata del filtro esterno e comincio ad esserne stufo.
Sicuramente il costo e' irrisorio ma altrettanto il funzionamento.L'erogazione,come sapete,e' incostante e necessita di frequenti regolazioni.Vale la pena secondo voi continuare con questa soluzione?

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: Efficenza damigiana CO2 a lieviti

Messaggio di gibogi » 18/02/2014, 17:51

pache80 ha scritto:.L'erogazione,come sapete,e' incostante e necessita di frequenti regolazioni
Generalmente, quando ci si prende la mano occorrono 2-3 regolazioni per carica.
pache80 ha scritto:Vale la pena secondo voi continuare con questa soluzione?
Dipende da cosa vuoi fare tu!
Personalmente lo trovo un sistema valido, devo ricaricare la damigiana con una frequenza che va dai 20 giorni ai 40 in base alla temperatura ambiente.

Ma comunque penso che la risposta alla domanda te la sia data tu stesso:
pache80 ha scritto:Sicuramente il costo e' irrisorio
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
pache80
star3
Messaggi: 17
Iscritto il: 10/01/14, 17:13

Re: Efficenza damigiana CO2 a lieviti

Messaggio di pache80 » 18/02/2014, 18:01

gibogi ha scritto:Generalmente, quando ci si prende la mano occorrono 2-3 regolazioni per carica.
Anche per me e anche la frequenza della ricarica,ma capita,incrociando i valori per vedere la quantita',di trovare una concentrazione troppo ricca.Gibogi ma aggiungi anche la colla di pesce per stabilizzare l'erogazione?Perche' vorrei provarla magari limitando gli alti e bassi della fermantazione...

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Efficenza damigiana CO2 a lieviti

Messaggio di Rox » 18/02/2014, 18:44

pache80 ha scritto:L'erogazione,come sapete,e' incostante e necessita di frequenti regolazioni.
Se ti pesa così tanto l'erogazione incostante, ti posso consigliare un trucco: riempi la damigiana a metà, o poco più.
Ovviamente, va dimezzato anche lo zucchero.

Dovrai ricaricarla un po' più spesso, ma la cavità di aria libera sarà molto più grande, e farà da serbatoio di stabilizzazione.

L'ho usata così per circa un anno, e solo di recente sono tornato a riempirla (per un esperimento che sto facendo).
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
pache80
star3
Messaggi: 17
Iscritto il: 10/01/14, 17:13

Re: Efficenza damigiana CO2 a lieviti

Messaggio di pache80 » 18/02/2014, 20:39

Io la riempio 3 dita sotto il collo,per avere meno pressione rispetto alle prime volte che avevo piu' acqua.Faro anche questa prova la prossima ricarica. :-bd

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: Efficenza damigiana CO2 a lieviti

Messaggio di gibogi » 18/02/2014, 20:42

pache80 ha scritto:Gibogi ma aggiungi anche la colla di pesce per stabilizzare l'erogazione?
No no, io procedo così:
un paio di litri in damigiana
500 gr di zucchero
reidrato una bustina di lievito in un bicchiere d'acqua, che poi verso in damigiana.
aggiungo acqua fino ad un paio di cm sotto il restringimento del collo.
Tappo e via.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
pache80
star3
Messaggi: 17
Iscritto il: 10/01/14, 17:13

Re: Efficenza damigiana CO2 a lieviti

Messaggio di pache80 » 19/02/2014, 5:19

Stesso procedimento,solo che attivo i lieviti con un cucchiaino di zucchero e acqua tiepida.Visto il costo di un buon impianto di CO2 e relativi accessori,mi tengo stretta la mia cara damigiana.. :-h

Avatar utente
sampei1980
star3
Messaggi: 525
Iscritto il: 19/10/13, 23:21

Re: Efficenza damigiana CO2 a lieviti

Messaggio di sampei1980 » 19/02/2014, 10:42

Io per esperienza personale preferivo lievito fresco a panetto e non la bustina di lievito in polvere, facendo un confronto tra i due durava di più la ricarica con il mezzo panetto. :-bd
Non si finisce mai di imparare!!

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Efficenza damigiana CO2 a lieviti

Messaggio di Jovy1985 » 19/02/2014, 11:48

anche io usavo il panetto che si trova nel banco frigo :-bd

Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk
:-

Avatar utente
pache80
star3
Messaggi: 17
Iscritto il: 10/01/14, 17:13

Re: Efficenza damigiana CO2 a lieviti

Messaggio di pache80 » 19/02/2014, 14:01

Li provai anche io, la resa era migliore, ma scadeva il secondo cubetto e dispiaceva buttarli.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti