Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
lillibondo

- Messaggi: 396
- Messaggi: 396
- Ringraziato: 24
- Iscritto il: 16/04/20, 13:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: ap
- Quanti litri è: 270
- Dimensioni: 120x45x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 160
- Temp. colore: 3K+4K+6,5K+ROSSO+ros
- Riflettori: Si
- Fondo: quarzo
- Flora: Dentaria a nove foglie, echinodorus, Cryptocoryne, hygrophila, microsorum pteropus, bacopa Caroliniana, anubias barteri nana, heteranthera zosterifolia. insomma: insalata!
- Fauna: Pterophyllum Scalare, hasemania nana, corydoras paleatus, hemigrammus rhodostomus
- Altre informazioni: Pmdd, CO2, filtro esterno, gestione elettronica LED fatta in casa tc421, pH controller, acqua RO, pH 6,6
- Secondo Acquario: 40l circa, caridina cantonensis, fondo inerte, pH 6,6, RO, muschio vario tipo
- Altri Acquari: -
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
24
Messaggio
di lillibondo » 04/05/2022, 20:21
Ciao a tutti ragazzi da quando ho pulito il mio filtro in un getto lo stesso ho smesso di funzionare correttamente.
Mi spiego: ora i LED lampeggiano verso l'alto e verso il basso ed alla fine si stabilizzano con quello rosso acceso fisso ma dopo pochi secondi riparte di nuovo las Vegas con la striscia di LED che si accende e si spegne sempre uno alla volta.
Di acqua ne viene pompata un filo
Il filtro ovviamente è pulito in quanto operazione l'ho svolta l'altro ieri.
Sembra che aspiri aria in continuazione ed inoltre nonostante abbia spurgato l'aria dal reattore di CO2 sera, l'aria continua a presentarsi come se entrasse da qualche parte ma non vi sono perde di acqua.
È mai accaduto a qualcuno? Cosa significa con la con la nazione di LED accesi?
Qualcuno da darmi indicazioni certe su come cercare di risolvere il problema?
Ho già pensato di cambiare le guarnizioni Ma dal momento che al negozio non si trovano e devo comprarle appositamente pagando una profumata spedizione vorrei evitare di fare acquisti avventati se problema non risiede nelle guarnizioni stesse
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
lillibondo
-
lillibondo

- Messaggi: 396
- Messaggi: 396
- Ringraziato: 24
- Iscritto il: 16/04/20, 13:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: ap
- Quanti litri è: 270
- Dimensioni: 120x45x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 160
- Temp. colore: 3K+4K+6,5K+ROSSO+ros
- Riflettori: Si
- Fondo: quarzo
- Flora: Dentaria a nove foglie, echinodorus, Cryptocoryne, hygrophila, microsorum pteropus, bacopa Caroliniana, anubias barteri nana, heteranthera zosterifolia. insomma: insalata!
- Fauna: Pterophyllum Scalare, hasemania nana, corydoras paleatus, hemigrammus rhodostomus
- Altre informazioni: Pmdd, CO2, filtro esterno, gestione elettronica LED fatta in casa tc421, pH controller, acqua RO, pH 6,6
- Secondo Acquario: 40l circa, caridina cantonensis, fondo inerte, pH 6,6, RO, muschio vario tipo
- Altri Acquari: -
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
24
Messaggio
di lillibondo » 04/05/2022, 21:35
Ora peggio. Lampeggiano arancione e rosso
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
lillibondo
-
lillibondo

- Messaggi: 396
- Messaggi: 396
- Ringraziato: 24
- Iscritto il: 16/04/20, 13:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: ap
- Quanti litri è: 270
- Dimensioni: 120x45x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 160
- Temp. colore: 3K+4K+6,5K+ROSSO+ros
- Riflettori: Si
- Fondo: quarzo
- Flora: Dentaria a nove foglie, echinodorus, Cryptocoryne, hygrophila, microsorum pteropus, bacopa Caroliniana, anubias barteri nana, heteranthera zosterifolia. insomma: insalata!
- Fauna: Pterophyllum Scalare, hasemania nana, corydoras paleatus, hemigrammus rhodostomus
- Altre informazioni: Pmdd, CO2, filtro esterno, gestione elettronica LED fatta in casa tc421, pH controller, acqua RO, pH 6,6
- Secondo Acquario: 40l circa, caridina cantonensis, fondo inerte, pH 6,6, RO, muschio vario tipo
- Altri Acquari: -
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
24
Messaggio
di lillibondo » 04/05/2022, 22:47
Risolto. Alla fine era il tappetino filtrante sotto alla pompa che era usurato e quindi non più abbastanza permeabile che mandava tutto in vacca
Posted with AF APP
lillibondo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Will74 e 6 ospiti