pippove ha scritto:Nijk ha scritto:
capacità acquario: 280-750 l
volume del filtro: 0,68 l
rendimento pompa: 180 - 550 l/h[/img]
dubito fortemente che sia per acquario fino a 750l io ho l'eheim esterno Professionel III 2071 com pompa 950l/h e è indicato per vasche fino a 250 litri, se poi mi dici che costa come uno esterno proprio no L'esterno eheim professionell parte da 180 euro per quello più piccolo. io opterei comunque per quest'ultimo lasciando più spazio in acquarioed esteticammente e' più pulito, per quanto riguarda il mio ti posso dire che è affidabilissimo e silenziosissimo, insomma una ferrari dei filtri sicuramente eheim è sinonimo di ottima qualità
Forse c'è stato un fraintendimento, 750 sono i L/h massimi della pompa.
Io ho la versione più piccola del filtro, Biopower 160, cambia solo la portata della pompa e il numero di cestelli.
Appena si prende in mano questo filtro appare subito molto robusto, ben fatto e completo di accessori. Sono infatti inclusi tutti i materiali filtranti, io ho però sostituito le spugne: quella del primo cestello con lana di perlon e quella dell'ultimo con mini siporax perché l'ultima è una spugna ai carboni attivi.
Il filtro è molto efficiente, nel mio 40 litri il materiale filtrante è pure eccessivo.
La portata può essere regolata con un selettore che impedisce o meno il flusso, molto comodo. Il consumo di corrente è basso ed il filtro, come al solito Eheim, è molto silenzioso. Lo tengo in camera da letto e non lo sento neppure, se non fosse per la CO
2 nel venturi. I cestelli si tolgono in modo facile e molto pratico, basta premere il relativo gancetto.
Unico neo negativo è il prezzo, costa caruccio. Certo se si considera che viene fornito di tutti i materiali filtranti pronto all'uso costa qualcosina meno. È anche vero che si trovano filtri interni a molto meno, specie se uno ha già delle rimanenze di materiali filtranti.
Sicuramente per essere un filtro interno è meno " invadente " è più gradevole alla vista rispetto al classico black box.