Eheim Professionel 3 250
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- taita
- Messaggi: 562
- Iscritto il: 05/09/15, 14:33
-
Profilo Completo
Eheim Professionel 3 250
salve a tutti, qualcuno possiede il filtro in oggetto? L'ho appena acquistato per il nuovo allestimento del mio acquario ma sono un pò perplesso sui materiali contenuti. In particolare su quella specie di cannolicchi in plastica, neri, che sostituiscono quelli classici di ceramica. Ce ne sono moltissimi, è vero, ma sono lisci con pochissime scanalature, sto pensando di sostituirli, che ne dite?
Grazie
Grazie
- roberto
- Messaggi: 2244
- Iscritto il: 25/11/14, 15:19
-
Profilo Completo
Re: Opinione su Professionel 3 250
subito....senza neanche pensarci
nel mio acquario marino che avevo 20 anni fa' misi le bioball........quando mi accorsi che non erano il massimo, piano piano le ho sostituite con i canolicchi classici...molto meglio
nel mio acquario marino che avevo 20 anni fa' misi le bioball........quando mi accorsi che non erano il massimo, piano piano le ho sostituite con i canolicchi classici...molto meglio
roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: Opinione su Professionel 3 250
A differenza di Roberto, ti consiglio di non cambiare i materiali filtranti.taita ha scritto:salve a tutti, qualcuno possiede il filtro in oggetto? L'ho appena acquistato per il nuovo allestimento del mio acquario ma sono un pò perplesso sui materiali contenuti. In particolare su quella specie di cannolicchi in plastica, neri, che sostituiscono quelli classici di ceramica. Ce ne sono moltissimi, è vero, ma sono lisci con pochissime scanalature, sto pensando di sostituirli, che ne dite?
Grazie
Quelle scanalature interne non fanno altro che aumentare la superficie di attecchimento della flora batterica, a parità di spazio occupato rispetto un cannolicchio.
Sinceramente, io possiedo il 2071 (molto simile) e la qualità eheim si vede eccome rispetto la concorrenza
Inviato con TapaTalk

- taita
- Messaggi: 562
- Iscritto il: 05/09/15, 14:33
-
Profilo Completo
Re: Opinione su Professionel 3 250
ciao jovy, il modello Professionel 3 250 è proprio il 2071, però quei materiali in plastica così lisci.....proprio non mi convincono. Nel mio Askoll 300 c'erano dentro pezzi di roccia lavica, estremamente porosa, con molte scanalature, niente a che vedere neanche con i classici cannolicchi...boh!Jovy1985 ha scritto:A differenza di Roberto, ti consiglio di non cambiare i materiali filtranti.taita ha scritto:salve a tutti, qualcuno possiede il filtro in oggetto? L'ho appena acquistato per il nuovo allestimento del mio acquario ma sono un pò perplesso sui materiali contenuti. In particolare su quella specie di cannolicchi in plastica, neri, che sostituiscono quelli classici di ceramica. Ce ne sono moltissimi, è vero, ma sono lisci con pochissime scanalature, sto pensando di sostituirli, che ne dite?
Grazie
Quelle scanalature interne non fanno altro che aumentare la superficie di attecchimento della flora batterica, a parità di spazio occupato rispetto un cannolicchio.
Sinceramente, io possiedo il 2071 (molto simile) e la qualità eheim si vede eccome rispetto la concorrenza
Inviato con TapaTalk
- naftone1
- Messaggi: 4786
- Iscritto il: 15/07/15, 10:01
-
Profilo Completo
Re: Opinione su Professionel 3 250
io uso 4lt di lapillo vulcanico e mi trovo benissimo, meglio dei cannolicchi 

Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"
- taita
- Messaggi: 562
- Iscritto il: 05/09/15, 14:33
-
Profilo Completo
Re: Opinione su Professionel 3 250
sì, credo sia quello che ho avuto sull'Askollnaftone1 ha scritto:io uso 4lt di lapillo vulcanico e mi trovo benissimo, meglio dei cannolicchi
- naftone1
- Messaggi: 4786
- Iscritto il: 15/07/15, 10:01
-
Profilo Completo
Re: Opinione su Professionel 3 250
sisi è lui... ottimo materiale... consigliato! 

Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: Opinione su Professionel 3 250
....ma sopra quei cannolicchi di plastica .....cosa c è?? 
Inviato con TapaTalk

Inviato con TapaTalk

- naftone1
- Messaggi: 4786
- Iscritto il: 15/07/15, 10:01
-
Profilo Completo
Re: Opinione su Professionel 3 250
acqua suppongoJovy1985 ha scritto:....ma sopra quei cannolicchi di plastica .....cosa c è??
Inviato con TapaTalk

Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"
- taita
- Messaggi: 562
- Iscritto il: 05/09/15, 14:33
-
Profilo Completo
Re: Opinione su Professionel 3 250
Il primo filtro è fatto da una spugnetta di medio passaggio (non mi viene in mente un termine migliore), poi c'è un cestello con materiale che la Eheim usa da molti anni, sono delle palline tutte delle stesse dimensioni coperte da una lana line. Nel secondo cestello c'è questo materiale plasticoJovy1985 ha scritto:....ma sopra quei cannolicchi di plastica .....cosa c è??
Inviato con TapaTalk
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot], Google Adsense [Bot], marinaciccabaus e 7 ospiti