Elettrotecnico acquariofilo

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Tiniandrea
star3
Messaggi: 217
Iscritto il: 14/02/21, 9:12

Elettrotecnico acquariofilo

Messaggio di Tiniandrea » 11/11/2021, 22:54

Ciao a tutti, è un anno che sono nel mondo dell'acquariofilia con una vasca dolce totalmente piena di piante, è un po di giorni che mi passa per la testa di creare una plafoniera ideale essendo elettrotecnico. Ma prendendo spunto da plafoniere commerciali noto che tante hanno solo LED bianchi più o meno freddi altre hanno LED rossi e blu. Ma la vera plafoniera ideale per le piante d'acqua dolce cosa deve rispettare?

Posted with AF APP

Avatar utente
Minimo
star3
Messaggi: 1469
Iscritto il: 29/01/20, 15:13

Elettrotecnico acquariofilo

Messaggio di Minimo » 11/11/2021, 23:41

Tiniandrea ha scritto:
11/11/2021, 22:54
con una vasca dolce totalmente piena di piante
Oh che bello, la possiamo vedere?
Tiniandrea ha scritto:
11/11/2021, 22:54
la vera plafoniera ideale
Forse dipende dalle piante che vuoi allevare.

Aggiunto dopo 1 minuto 25 secondi:
Scusa ma se la vasca funziona perché vuoi modificare, potrebbe essere controproducente.

Posted with AF APP

Avatar utente
Tiniandrea
star3
Messaggi: 217
Iscritto il: 14/02/21, 9:12

Elettrotecnico acquariofilo

Messaggio di Tiniandrea » 11/11/2021, 23:47

Minimo ha scritto:
11/11/2021, 23:42
Tiniandrea ha scritto:
11/11/2021, 22:54
con una vasca dolce totalmente piena di piante
Oh che bello, la possiamo vedere?
Tiniandrea ha scritto:
11/11/2021, 22:54
la vera plafoniera ideale
Forse dipende dalle piante che vuoi allevare.

Aggiunto dopo 1 minuto 25 secondi:
Scusa ma se la vasca funziona perché vuoi modificare, potrebbe essere controproducente.
Grazie per la risposta ti allego la foto della vasca, vorrei modificare la mia attuale plafoniera easyled con qualcosa di più performante e cercare di aggiungere piante rosse e poi per la soddisfazione di crermi qualcosa

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Minimo
star3
Messaggi: 1469
Iscritto il: 29/01/20, 15:13

Elettrotecnico acquariofilo

Messaggio di Minimo » 12/11/2021, 8:07

Molto bella, :ymapplause:
Intanto che aspetti pareri dagli esperti io insisto, non toccherei le luci, inserirei le nuove piante e poi mi regolerei nel caso di conseguenza.

Posted with AF APP

Avatar utente
Tiniandrea
star3
Messaggi: 217
Iscritto il: 14/02/21, 9:12

Elettrotecnico acquariofilo

Messaggio di Tiniandrea » 12/11/2021, 11:23

Minimo ha scritto:
12/11/2021, 8:07
Molto bella, :ymapplause:
Intanto che aspetti pareri dagli esperti io insisto, non toccherei le luci, inserirei le nuove piante e poi mi regolerei nel caso di conseguenza.
Purtroppo con una solo barra easyled mi mancano lumen e lo noto su alcune piante per questo avevo in mente di provare a costruirmi una plafoniera di quelle toste.... anche perché un altra easyled mi costerebbe 200 euro la mia idea era di vendere questa che ho comprata 9 mesi fa e crearmi la mia

Posted with AF APP

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7917
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Elettrotecnico acquariofilo

Messaggio di Topo » 12/11/2021, 12:15

Forse con il fai da te per costruire una plafo super spendi di più di 200 euro, poi comunque a vedere la foto hai molta luce con una barra

Avatar utente
Tiniandrea
star3
Messaggi: 217
Iscritto il: 14/02/21, 9:12

Elettrotecnico acquariofilo

Messaggio di Tiniandrea » 13/11/2021, 0:06

Topo ha scritto:
12/11/2021, 12:15
Forse con il fai da te per costruire una plafo super spendi di più di 200 euro, poi comunque a vedere la foto hai molta luce con una barra
Si sono d'accordo sulla spesa ma anche la soddisfazione ripaga 😅

Aggiunto dopo 1 minuto 42 secondi:
Ma il mio dubbio rimane su cosa deve avere una plafoniera con i controcxxi..... cioè su 160 litri lordi quanti lumen? E di quali colore ecc

Posted with AF APP

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7917
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Elettrotecnico acquariofilo

Messaggio di Topo » 13/11/2021, 15:55

Be questo dipende dalle piante che vorrai avere, io con 3 easyled ho fatto di tutto, in 100lt … nel fai da te, materiali a parte, occorre scegliere delle buone luci, io non supererei i classici 6500, affiancati da Rossi e blu

Avatar utente
Tiniandrea
star3
Messaggi: 217
Iscritto il: 14/02/21, 9:12

Elettrotecnico acquariofilo

Messaggio di Tiniandrea » 14/11/2021, 18:31

Topo ha scritto:
13/11/2021, 15:55
Be questo dipende dalle piante che vorrai avere, io con 3 easyled ho fatto di tutto, in 100lt … nel fai da te, materiali a parte, occorre scegliere delle buone luci, io non supererei i classici 6500, affiancati da Rossi e blu
Io ho già una easyled 895mm la 2.0 ma ho qualche problema di bba sul pratino... ho provato abbassare il canale dei rossi ma nulla ... non so se mi conviene aggiungerne un altra uguale oppure buttarmi nel fai da te

Posted with AF APP

Avatar utente
Maury
PRO Bricolage
Messaggi: 2698
Iscritto il: 20/01/18, 21:38

Elettrotecnico acquariofilo

Messaggio di Maury » 16/11/2021, 23:15

:ymapplause: bella vasca @Tiniandrea, complimenti !!
una Plafoniera molto aprezzata su forum è la chihiros , abbiamo anche un bell articolo che ne parla nel dettaglio, magari qui trovi qualche spunto Plafoniera Chihiros WRGB

Posted with AF APP

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti