Allora, sicuramente è universale, perchè l'unica cosa che viene collegata all'elettrovalvola è il tubicino della CO
2. L'altro collegamento è quello elettrico, che deve essere collegato ad una presa a sua volta comandata da un timer (tipicamente si avvia l'erogazione CO
2 e quindi l'accensione elettrovalvola con l'accensione delle luci) o da un phmetro elettronico (si imposta un valore di soglia pH, quando il pH sale oltre tale soglia il sistema apre l'elettrovalvola consentendo l'erogazione di CO
2 e quindi l'abbassamento del pH, quando il pH torna alla soglia impostata il sistema chiude l'elettrovalvola). Ciò detto la sicurezza è legata al fatto che l'elettrovalvola, se non funziona o si rompe, rimane di norma chiusa. Quindi al massimo non ti eroga CO
2. In ogni caso, basta buttare ogni tanto un'occhiata per verificarne il funzionamento. Per quanto riguarda le componenti, Aquili, non Aquili, Dennerle, Tunze ... secondo me il "pezzo" principale , l'elettrovalvola, è sempre di produzione cinese, le marche blasonate al più assemblano con qualche loro orpello o al limite si limitano a mettere il brand . Devi sincerarti magari che non si surriscaldi ... questo sì , ma per sincerartene devi comunque prima acquistarla

!!!