Elettrovalvola

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Rispondi
Avatar utente
rossicris74
star3
Messaggi: 117
Iscritto il: 27/04/18, 17:43

Elettrovalvola

Messaggio di rossicris74 » 13/10/2022, 11:46

Buongiorno a tutti,
vorrei chiedere un consiglio. Nel mio acquario ho un impianto CO2 composta da riduttore di pressione con già compresa un elettrovalvola(poi posterò foto) e un controller pH per la distribuzione della CO2 della JBL che a sua volta ha al suo interno un'elettrovalvola, in pratica non ha il classico cavo con spina comandata dove poi si attacca l'elettrovalvola esterna ma è predisposto con un'entrata di tubo CO2 e un'uscita, poi in base al valore del pH apre e chiude. Il controller mi piace molto, mi trovo però con 2 elettrovalvole. Per ora, sto tenendo la prima(quella attaccata al riduttore di pressione) sempre aperta. La vorrei però eliminare. Secondo voi è possibile? Posto foto del riduttore e del controller jbl.
Grazie 1000.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
rossicris74
star3
Messaggi: 117
Iscritto il: 27/04/18, 17:43

Elettrovalvola

Messaggio di rossicris74 » 17/10/2022, 14:57

Ho fatto la domanda sbagliata?

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Elettrovalvola

Messaggio di Bradcar » 17/10/2022, 21:10

Ciao @rossicris74  quindi la CO2 attacca e stacca con  l’elettrovalvola attaccata al controller pH , mentre l’alta elettrovalvola collegata al riduttore è sempre aperta ? Secondo me la puoi chiudere : quella collegata al riduttore di pressione andrebbe collegata ad un timer per non far erogare durante la notte , ma visto che la notte il pH scende naturalamenge scende non penso che l’impianto eroghi 
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
rossicris74
star3
Messaggi: 117
Iscritto il: 27/04/18, 17:43

Elettrovalvola

Messaggio di rossicris74 » 18/10/2022, 9:21

Si, effettivamente potrei mettere un timer sull'elettrovalvola collegata direttamente al riduttore, pensavo se fosse possibile smontarla proprio, ho visto che si può svitare ma non so se è possibile toglierla e mettere un tappo al suo posto o se invece rischio di fare danni. mi piacerebbe che ce ne sia una sola quella del controller, anche perchè come diffusore ho un atomizzatore collegato al filtro esterno e quindi anche di giorno non va sempre. Tengo il KH intorno a 4, poco meno. Ho visto che l'elettrovalvola si svita ma non so se è escludibile e soprattutto se resto coi pezzi in mano e mi tocca comprarne una nuova​ :)
Grazie.

Avatar utente
rossicris74
star3
Messaggi: 117
Iscritto il: 27/04/18, 17:43

Elettrovalvola

Messaggio di rossicris74 » 24/10/2022, 14:28

Direi che si può chiudere questa discussione, grazie.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti