Elettrovalvola

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Salvo990
star3
Messaggi: 727
Iscritto il: 14/06/17, 18:55

Elettrovalvola

Messaggio di Salvo990 » 07/08/2017, 15:21

Ciao a tutti! L'altro giorno ho comprato un impianto CO2 usato jbl già completo di elettrovalvola solo che anche cercando su internet non sono riuscito a capire a cosa serve..mi sapreste spiegare esattamente a cosa serve? Poi in questo che ho comprato ha solo un manometro e quindi l'altro foro è libero..potrebbe essere fuoriuscita di CO2 da quel foro? Hanno un attacco universale questi manometri? Grazie in anticipo
IMG_3575.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
pH 7.1---n03 7---NO<sub>2</sub><b><sup>-</sup></b> 0---GH 7d----kh5d

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Elettrovalvola

Messaggio di Diego » 07/08/2017, 15:26

Salvo990 ha scritto: mi sapreste spiegare esattamente a cosa serve?
Un'elettrovalvola è un rubinetto azionato elettricamente. Ovvero alimentandolo o meno apre i chiude il passaggio della CO2 (in questo caso).
Quindi se colleghi l'elettrovalvola ad un timer puoi aprire e chiudere l'erogazione della CO2.
Salvo990 ha scritto: Poi in questo che ho comprato ha solo un manometro e quindi l'altro foro è libero..potrebbe essere fuoriuscita di CO2 da quel foro?
Non credo, tuttavia sarebbe bene verificare.
Salvo990 ha scritto: Hanno un attacco universale questi manometri?
Anche qui dipende, in genere sì.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Salvo990
star3
Messaggi: 727
Iscritto il: 14/06/17, 18:55

Elettrovalvola

Messaggio di Salvo990 » 07/08/2017, 15:45

Quindi collegandolo ad un timer posso farla spegnere di notte ad esempio che se non mi ricordo male le piante non ne hanno bisogno e quindi è solo inutile giusto? Di solito che manometri si mettono?
pH 7.1---n03 7---NO<sub>2</sub><b><sup>-</sup></b> 0---GH 7d----kh5d

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Elettrovalvola

Messaggio di Diego » 07/08/2017, 15:48

Salvo990 ha scritto: Quindi collegandolo ad un timer posso farla spegnere di notte ad esempio
Sì.
Salvo990 ha scritto: se non mi ricordo male le piante non ne hanno bisogno e quindi è solo inutile giusto?
Le piante non la usano però si accumula per essere usata il giorno dopo.
Oltre a questo, molti adducono come motivazione il risparmio di CO2, tuttavia l'elettrovalvola consuma più in corrente del costo della CO2 risparmiata (quindi spendono di più: per comprare l'elettrovalvola e per farla funzionare).

Quanto ai manometri di solito si mette uno di alta pressione (ovvero quella interna della bombola) e uno di bassa (pressione dopo il riduttore). Tuttavia non sono necessari, quindi se il riduttore funziona anche senza non mi preoccuperei troppo
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Salvo990
star3
Messaggi: 727
Iscritto il: 14/06/17, 18:55

Elettrovalvola

Messaggio di Salvo990 » 07/08/2017, 15:56

Funziona anche senza nel senso che non ha fuoriuscite?
pH 7.1---n03 7---NO<sub>2</sub><b><sup>-</sup></b> 0---GH 7d----kh5d

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Elettrovalvola

Messaggio di Diego » 07/08/2017, 15:59

Salvo990 ha scritto: Funziona anche senza nel senso che non ha fuoriuscite?
Esatto
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Salvo990
star3
Messaggi: 727
Iscritto il: 14/06/17, 18:55

Elettrovalvola

Messaggio di Salvo990 » 07/08/2017, 18:13

Ok...ma la ricarica da 4 kg quanto costa più o meno?
pH 7.1---n03 7---NO<sub>2</sub><b><sup>-</sup></b> 0---GH 7d----kh5d

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Elettrovalvola

Messaggio di Diego » 07/08/2017, 18:15

Salvo990 ha scritto: Ok...ma la ricarica da 4 kg quanto costa più o meno?
Dipende da dove vai, indicativamente dai 3 euro al kg in su.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Salvo990
star3
Messaggi: 727
Iscritto il: 14/06/17, 18:55

Elettrovalvola

Messaggio di Salvo990 » 07/08/2017, 19:17

Devo chiedere CO2 ad uso alimentare giusto?
pH 7.1---n03 7---NO<sub>2</sub><b><sup>-</sup></b> 0---GH 7d----kh5d

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Elettrovalvola

Messaggio di Diego » 07/08/2017, 19:18

Salvo990 ha scritto: Devo chiedere CO2 ad uso alimentare giusto?
In realtà è lo stesso, ma se ti danno quella alimentare è garantita pulita
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti