Eliminare filtro

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
Enrico1234
star3
Messaggi: 3333
Iscritto il: 24/11/19, 19:03

Eliminare filtro

Messaggio di Enrico1234 » 13/11/2020, 17:56

Ciao a tutti, ho un Dennerle 60 litri , foto e valori sottostanti, partito a gennaio 2020, fondo fertile Dennerle , ghiaia Sulawesi, 4 Bucephlandra, un ciuffone di Cryptocoryne, Limonphila sessiliflora , Anubias e Hygrophila Siamensis, erogo CO2 3 bpm e fertilizzo in colonna PMDD
Svariate Planorbarius , 12 Amandae e un po' , mai riuscito a contarli, Neocaridine Sakura Orange, hanno gia' fatto piccoli
Mai avuto nitriti o alghe di nessun tipo, valori costanti come da tabella
Ho un filtro angolare Dennerle Eckfilter XL, meta triangolo di perlon e meta Minisiporax.
Domanda: vorrei levare il perlon perche sostituirlo è una impresa, lascerei solo i canolicchi e la pompa per un leggero movimento di acqua e diffusione CO2
Vorrei , dopo aver visto l'leliminazione del perlon, , levare anche la CO2. Non intendo aggiungere piante o fauna
Bastano le piante a filtrare?
Pareri?
Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Quando andate sott'acqua, osservate e basta......quello che toccate muore [-x

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Eliminare filtro

Messaggio di siryo1981 » 13/11/2020, 22:07

Enrico1234 ha scritto:
13/11/2020, 17:56
dopo aver visto l'leliminazione del perlon, , levare anche la CO2. Non intendo aggiungere piante o fauna
Bastano le piante a filtrare?
Leggendo il titolo mi è sembrato che volessi togliere il filtro.
Vuoi togliere solo la parte relativa alla filtrazione meccanica giusto? la parte biologica (cannollicchi) rimangono, ho capito bene?
Questi utenti hanno ringraziato siryo1981 per il messaggio:
Enrico1234 (14/11/2020, 11:50)
CIRO :)

Avatar utente
Enrico1234
star3
Messaggi: 3333
Iscritto il: 24/11/19, 19:03

Eliminare filtro

Messaggio di Enrico1234 » 13/11/2020, 22:10

siryo1981 ha scritto:
13/11/2020, 22:07
parte relativa alla filtrazione meccanica giusto?
si, solo quella
Grazie
Quando andate sott'acqua, osservate e basta......quello che toccate muore [-x

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Eliminare filtro

Messaggio di siryo1981 » 13/11/2020, 22:16

Quando si parla di togliere il filtro, si indica la volontà di rimuovere la parte biologica del filtro.....oppure tutto il filtro per intero ;)
Enrico1234 ha scritto:
13/11/2020, 17:56
Bastano le piante a filtrare?
Le piante assorbono nutrineti....tra questi ci sono in Nitrati N03 , da qui il termine che filtrano.
Pero' togliere la parte meccanica del filtro pensando che lo stesso lavoro lo svolgano le piante, non è corretto.....hai fatto un po di confusione

Aggiunto dopo 41 secondi:
Le spugne ed il peleron , raccolgono pulviscolo solido in sospensione
Questi utenti hanno ringraziato siryo1981 per il messaggio:
Enrico1234 (14/11/2020, 11:51)
CIRO :)

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Eliminare filtro

Messaggio di Bradcar » 13/11/2020, 22:19

Enrico1234 ha scritto:
13/11/2020, 22:10
si, solo quella
Vuoi togliere quindi solo il filtro meccanico ossia quello che ti leva le impurità più grossolane ; le piante in realtà fungono da filtro biologico perché si nutrono di fosfati e nitrati . Quindi secondo me è inutile togliere la lana perlon anzi , se lasci il filtro , generalmente il filtro meccanico fa in modo che il filtro biologico non si sporchi molto .

Aggiunto dopo 1 minuto 14 secondi:
siryo1981 ha scritto:
13/11/2020, 22:17
Quando si parla di togliere il filtro, si indica la volontà di rimuovere la parte biologica del filtro.....oppure tutto il filtro per intero ;)
Scusa mi sono sovrapposto :)
Enrico1234 ha scritto:
13/11/2020, 17:56
Bastano le piante a filtrare?
Le piante assorbono nutrineti....tra questi ci sono in Nitrati N03 , da qui il termine che filtrano.
Pero' togliere la parte meccanica del filtro pensando che lo stesso lavoro lo svolgano le piante, non è corretto.....hai fatto un po di confusione

Aggiunto dopo 41 secondi:
Le spugne ed il peleron , raccolgono pulviscolo solido in sospensione
Questi utenti hanno ringraziato Bradcar per il messaggio:
Enrico1234 (14/11/2020, 11:50)
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti