Eliminazione filtro

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10228
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Eliminazione filtro

Messaggio di Platyno75 » 29/06/2023, 14:59


Pissa ha scritto:
29/06/2023, 13:51
posso procedere

No. Il filtro non è una cosa che puoi mettere da zero senza causare qualche casino, salvo che non sia particolarmente piccolo rispetto al substrato biologicamente attivo già presente in vasca. Vasca grande bella vecchia e matura, piena di piante, io filtro piccolo forse anche se avviato da zero non dovrebbe dare problemi teoricamente. Ma se abbiamo fauna perché metterla a rischio?
A mio parere è sufficiente una piccola pompa di movimento, quando le piante lavoreranno bene e ci sarà più ossigeno diventerà superflua.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Platyno75 per il messaggio:
Pissa (29/06/2023, 15:20)
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Pissa
star3
Messaggi: 653
Iscritto il: 05/11/20, 18:48

Eliminazione filtro

Messaggio di Pissa » 29/06/2023, 15:20


Platyno75 ha scritto:
29/06/2023, 14:59
​Vasca grande bella
no ​ :D
Platyno75 ha scritto:
29/06/2023, 14:59
​vecchia e matura
no ​ :D :D
Platyno75 ha scritto:
29/06/2023, 14:59
​piena di piante
no ​ :D:D:D


Platyno75 ha scritto:
29/06/2023, 14:59
​A mio parere è sufficiente una piccola pompa di movimento, quando le piante lavoreranno bene e ci sarà più ossigeno diventerà superflua.
Allora siccome è un cardinaio di piante c'è ben poco, il grosso lo fa la pistia galleggiante, muschi e una anubias penso facciano ben poco. La vasca rimarrà sostanzialmente così quindi escludo l'aiuto di piante.

A sto punto maledico il giorno che l'ho tolto e lo lascio vuoto solo con un pò di materiale filtrante.
Vedo un attimo magari se cambiare modello con uno senza cascata, magari con spray bar, perchè oltre al fatto che il rumore è fastidiosissimo il flusso della cascata disturba le baby caridina, che spariscono dalla circolazione, anche se lo metto al minimo.

La pompa di movimento non mi convice particolarmente ai fini dell'ossigenazione....

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10228
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Eliminazione filtro

Messaggio di Platyno75 » 29/06/2023, 15:23


Pissa ha scritto:
29/06/2023, 13:51
posso procedere

No. Il filtro non è una cosa che puoi mettere da zero senza causare qualche casino, salvo che non sia particolarmente piccolo rispetto al substrato biologicamente attivo già presente in vasca. Vasca grande bella vecchia e matura, piena di piante, io filtro piccolo forse anche se avviato da zero non dovrebbe dare problemi teoricamente. Ma se abbiamo fauna perché metterla a rischio?
A mio parere è sufficiente una piccola pompa di movimento, quando le piante lavoreranno bene e ci sarà più ossigeno diventerà superflua. 

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Pissa
star3
Messaggi: 653
Iscritto il: 05/11/20, 18:48

Eliminazione filtro

Messaggio di Pissa » 29/06/2023, 15:36


Platyno75 ha scritto:
29/06/2023, 15:23

Pissa ha scritto:
29/06/2023, 13:51
posso procedere

No. Il filtro non è una cosa che puoi mettere da zero senza causare qualche casino, salvo che non sia particolarmente piccolo rispetto al substrato biologicamente attivo già presente in vasca. Vasca grande bella vecchia e matura, piena di piante, io filtro piccolo forse anche se avviato da zero non dovrebbe dare problemi teoricamente. Ma se abbiamo fauna perché metterla a rischio?
A mio parere è sufficiente una piccola pompa di movimento, quando le piante lavoreranno bene e ci sarà più ossigeno diventerà superflua.

ho capito, doppio post! ​ :-bd

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16990
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Eliminazione filtro

Messaggio di Certcertsin » 29/06/2023, 15:43

Metti poi con calma una foto della vasca se ti va.
Togliete il filtro per me può non essere un problema.
Rimetterlo invece potrebbe essere un problema.
Capisco benissimo il fattore inquinamento acustico.
Le vasche soprattutto di sera per me devono essere mute.
La cosa è soggettiva ...ma io, e da come ho capito te, siamo di quei soggetti .

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Pissa
star3
Messaggi: 653
Iscritto il: 05/11/20, 18:48

Eliminazione filtro

Messaggio di Pissa » 29/06/2023, 15:57


Certcertsin ha scritto:
29/06/2023, 15:43
Metti poi con calma una foto della vasca se ti va.
Togliete il filtro per me può non essere un problema.
Rimetterlo invece potrebbe essere un problema.
Capisco benissimo il fattore inquinamento acustico.
Le vasche soprattutto di sera per me devono essere mute.
La cosa è soggettiva ...ma io, e da come ho capito te, siamo di quei soggetti .

Le foto del giorno prima del casino (colpa anche mia, mi sarei dovuto preoccupare di più) le trovi qui: alghe-e-cianobatteri-f20/alghe-e-cianob ... l#p1746347

Come vedi essendo una vasca quasi totalmente chiusa e ricoperta di pistia, il livello dell'acqua lo devo tenere più basso per evitare che la pistia (che è l'unica pianta "vera" della vasca) si schiacci, per cui la cascata anche al livello minimo fa un casino assurdo. Il salto poi, come scrivevo, crea una corrente bella forte che le Caridina non gradiscono affatto, specialmente le baby.
Quando non c'era era un continuo girare di Caridina, stupendo!
Ieri come ho riattivato c'è stata la grande fuga....

Avatar utente
Avvy
star3
Messaggi: 1392
Iscritto il: 03/04/21, 12:08

Eliminazione filtro

Messaggio di Avvy » 29/06/2023, 17:23

Com'è la cascata che entra in vasca? Perché volendo si può rimediare al rumore...
Per i cannolicchi qualora volessi potresti reinserirli poco alla volta, secondo me, e con tutta quella pistia non dovresti rischiare granché.

Posted with AF APP

Avatar utente
Pissa
star3
Messaggi: 653
Iscritto il: 05/11/20, 18:48

Eliminazione filtro

Messaggio di Pissa » 29/06/2023, 17:56


Avvy ha scritto:
29/06/2023, 17:23
Com'è la cascata che entra in vasca? Perché volendo si può rimediare al rumore...
Per i cannolicchi qualora volessi potresti reinserirli poco alla volta, secondo me, e con tutta quella pistia non dovresti rischiare granché.

guarda avevo già risolto con una specie di scivolo di plastica che faceva andare l'acqua direttamente in vasca senza cascata.
il problema, se hai visto le foto, che l'unico punto di accesso alla vasca è quel micro rettangolo, mettendoci anche lo scivolo (ma qualsiasi altra cosa) in pratica non riuscivo più a fare nulla, tra un pò nemmeno dare da mangiare alle Caridina!
per quello ho visto volentieri l'eliminazione del filtro.

è una bella vasca ma dal punto di vista della praticità è pari a zero.

Avatar utente
Avvy
star3
Messaggi: 1392
Iscritto il: 03/04/21, 12:08

Eliminazione filtro

Messaggio di Avvy » 29/06/2023, 18:15

Sì, in effetti è più estetica che praticità 

Posted with AF APP

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Eliminazione filtro

Messaggio di bitless » 30/06/2023, 4:19

secondo me la Pistia non basta, e l'Anubias non basta
 
se vuoi spegnere il filtro definitivamente devi mettere
altre piante; io butterei metà della Pistia per fare luce,
poi metterei Limnophila o Ceratophyllum per mettersi
al riparo da picchi indesiderati
 
per i gamberetti non c'è problema: più piante hai e
meglio stanno
 
oltre a loro hai altra fauna?
mm

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Moreno29, Val85 e 11 ospiti