francesco.puglisi ha scritto: ↑
Sì, ho letto (non tutto in verità). Ma tieni conto della mia idea iniziale che era addirittura di eliminarlo il filtro, per cui un filtro senza cannolicchi anche se meno efficace ma più semplice, potrebbe fare all'uopo. Tu non hai idea (o probabilmente sì) quanto mi ha preso l'ultima volta sistemare il filtro esterno, tra tubi, filtro e tutto il resto. E non ne voleva sapere di ripartire

sarà stato senz'altro un momento di panico , ecco il perchè ho sempre evitato i filtri esterni ... sono effettivamente più brutti esteticamente ma se qualcosa va storto è più facile porvi rimedio, se poi usi una black box puoi addirittura divertirti a cambiare la pompa a seconda delle necessità scegliendo il marca che più ti aggrada o sperimentare le varie combinazioni di spugne, lana e cannolicchi o quello che ti pare .
Ho capito che a seguito dei sintomi di collasso totale del tuo filtro, la tua idea iniziale era quella di toglierlo completamente, cosa che su molti Forum del settore risulta addirittura un'eresia, ma gli "eretici" di AF hanno saputo dimostrare che è possibile farlo ma a determinate condizioni che forse tu non hai e qui torniamo al punto di partenza.
1) Se non sei certo della stabilità del tuo ecosistema , l'eliminazione totale del filtro è sconsigliata e la presenza di una forte proliferazione algale anche nei tubi del filtro ne è una prova, ( hai provato a mettere tubi di gomma verde invece che trasparenti ? il colore verde scherma la luce e nei tubi si formano meno alghe).
2) Se non riesci a riequilibrare la tua vasca vorresti mantenere la filtrazione togliendo il filtro esterno a favore di uno interno eliminando almeno il rischio del blocco della pompa
3) Nel filtro interno vorresti eliminare i cannolicchi partendo dal presupposto che i batteri hanno colonizzato tutta vasca e tutto sommato come ragionamento ci può stare... ma prendere un filtro interno che non offra la possibilità di un buono spazio per i cannolicchi io non lo farei, supponi che un domani , per una qualsiasi ragione , tu decida di cambiare il lay-out e la presenza dei cannolicchi diventasse indispensabile .... dovresti cambiare nuovamente filtro.
ovviamente quanto scritto è solo una mia considerazione , capisco che un filtro interno senza cannolicchi sia meno invasivo e meno ingombrante, però.......