Erogare CO2 diversamente

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
Gennarino
star3
Messaggi: 540
Iscritto il: 18/06/18, 16:21

Erogare CO2 diversamente

Messaggio di Gennarino » 20/12/2018, 23:53

Salve ragazzi
Sono diversi giorni che penso a come erogare e diffondere meglio la CO2 in acquario.
Ormai ci penso di giorno, di notte e anche mentre lavoro, distraendomi. ~x(
Ho usato il classico diffusore, ma secondo il mio parere, anche avendo risultati abbastanza buoni, notavo che parecchie bolle non arrivavano al lato opposto dell'acquario(120 cm), salendo in superficie.
Ho autocostruito un reattore interno, esteticamente non proprio male.
Ho usato un tubolare in plastica trasparente con diametro 2,5 - 3 cm per 20 cm di lunghezza e nella parte superiore ho inserito 2 tubicini (uscita filtro e CO2).
Con 30 bolle minuto sono riuscito a scendere da pH 8 a pH 7, quindi o da regolare meglio o da scartare.
20181220_233222_3865681895451570192.jpg
Poi ne ho costruito 1 altro ma esterno prendendo spunto online da alcune foto.
Da inserire in serie alla pompa di uscita filtro.
Ancora non l'ho montato, quindi da provare.
20181220_233432_6169421666617646692.jpg
Nonostante questi due mini-progetti sto continuando a pensare e ripensare un metodo visivamente meno invasivo (reattore int.) e più sicuro (reattore est. rischio allagamento).

Ma è da oggi pomeriggio che per la testa mi gira una domanda che vorrei porvi: si potrebbe inserire la CO2 nel tubo IN del filtro in modo da far funzionare il filtro stesso da reattore?

Supponendo di mettere il tubicino della CO2 come dicevo sopra, quest'ultima è costretta a seguire il flusso dell'acqua passante per le varie spugne interne al filtro.
Ne consegue che ritornerà in vasca disciolta al 100%.
Ragiono bene o mi sfugge qualcosa??? :D :D :D

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Erogare CO2 diversamente

Messaggio di Joo » 21/12/2018, 0:11

Gennarino ha scritto: Ma è da oggi pomeriggio che per la testa mi gira una domanda che vorrei porvi: si potrebbe inserire la CO2 nel tubo IN del filtro in modo da far funzionare il filtro stesso da reattore?
Gennarino ha scritto: Supponendo di mettere il tubicino della CO2 come dicevo sopra, quest'ultima è costretta a seguire il flusso dell'acqua passante per le varie spugne interne al filtro.
Ne consegue che ritornerà in vasca disciolta al 100%.
In teoria si, la pensata è buona e riusciresti ad ottimizzare al massimo, in pratica rischi l'accumulo, ossia, la formazione di una zona gassosa nella parte alta o nei pressi della pompa, che diventerebbe rumorosa e andrebbe in cavitazione, però puoi sempre provare... non è detto che la cosa non possa funzionare.
Eroghi anche di notte?
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
Gennarino
star3
Messaggi: 540
Iscritto il: 18/06/18, 16:21

Erogare CO2 diversamente

Messaggio di Gennarino » 21/12/2018, 0:13

Si, erogo anche di notte.

Posted with AF APP

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Erogare CO2 diversamente

Messaggio di Joo » 21/12/2018, 0:23

Gennarino ha scritto: Con 30 bolle minuto sono riuscito a scendere da pH 8 a pH 7,
Gennarino ha scritto: Si, erogo anche di notte.
Secondo me il risultato è già ottimo per il numero di bolle che eroghi, mentre causare un punto di variazione del pH mi sembra troppo, mi sembra un po' oltre il fabbisogno delle piante.
Considera inoltre che a luci spente tutto ciò che ti trovi in vasca ha bisogno di ossigeno e produce CO2, che si va a sommare a quella che eroghi tu.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11961
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Erogare CO2 diversamente

Messaggio di trotasalmonata » 21/12/2018, 0:44

Rischi la cavitazione. Eviterei. Io ho provato. Dopo un po non funziona, va in cavitazione e le bolle cominciano ad uscire..
Il filtro non è progettato per sciogliere la CO2.

Reattore esterno per me è la soluzione migliore..

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
Gennarino
star3
Messaggi: 540
Iscritto il: 18/06/18, 16:21

Erogare CO2 diversamente

Messaggio di Gennarino » 21/12/2018, 7:37

Ok grazie ragazzi.
Proverò il reattore autocostruito con il vasetto e vedrò come va. :-bd

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 10 ospiti