Erogazione CO2 ed elettrovalvola
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: Erogazione CO2 non costante....
ti confermo che è lo stesso mio maledettissimo aggeggio...magari funziona alla grande..ma trovo assurdo che io acquirente debba smontare un prodotto nuovo per farlo funzionare a dovere
Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk

- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Erogazione CO2 non costante....
Ma è assurdo...!
I regolatori identici a quello, che si comprano in ferramenta, hanno l'etichetta con la freccia in posizione evidente.
Quelli per acquaristica te li fanno pagare il doppio, e non ti danno quest'informazione essenziale?
Io non ho detto nulla perché lo davo per scontato...
I regolatori identici a quello, che si comprano in ferramenta, hanno l'etichetta con la freccia in posizione evidente.
Quelli per acquaristica te li fanno pagare il doppio, e non ti danno quest'informazione essenziale?

Io non ho detto nulla perché lo davo per scontato...

"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- gi81rm
- Messaggi: 477
- Iscritto il: 08/12/13, 23:31
-
Profilo Completo
Re: R: Erogazione CO2 non costante....
Proprio quello che pensavo io... comunque ci sono arrivato cercando di capire il funzionamento.
Jovy se osservi i due fori filettati della valvola noterai che all'interno di ognuno c'è un forellino (questo era ovvio) ma sono posti uno in basso e l'altro invece in alto, la valvola va montata collegando il manometro nel lato dove c'è il foro alto (per alto intendo rivolto verso il pomello di regolazione).
Quindi in pratica bastava stampare una bella freccia sul corpo della valvola.
Ho testato la valvola fino a 4 bar e tiene tranquillamente, adesso ho regolato la pressione a 1.5 bar e sto erogando 4 bolle al minuto, credo che ormai si sia stabilizzata.
Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2
Jovy se osservi i due fori filettati della valvola noterai che all'interno di ognuno c'è un forellino (questo era ovvio) ma sono posti uno in basso e l'altro invece in alto, la valvola va montata collegando il manometro nel lato dove c'è il foro alto (per alto intendo rivolto verso il pomello di regolazione).
Quindi in pratica bastava stampare una bella freccia sul corpo della valvola.
Ho testato la valvola fino a 4 bar e tiene tranquillamente, adesso ho regolato la pressione a 1.5 bar e sto erogando 4 bolle al minuto, credo che ormai si sia stabilizzata.
Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: R: Erogazione CO2 non costante....
ammetto di non essere un genio (tra l altro sono quasi sicuro di averla provata in entrambi i sensi...boh...comunque ho capito, sei stato chiarissimo! !:-bd) ma quelli che hanno omesso la freccia sono più idioti di me allora! !gi81rm ha scritto: Quindi in pratica bastava stampare una bella freccia sul corpo della valvola.
Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk

- gi81rm
- Messaggi: 477
- Iscritto il: 08/12/13, 23:31
-
Profilo Completo
Re: R: Erogazione CO2 non costante....
Dalla loro risposta credo che non lo sanno nemmeno loro.
Buongiorno
in merito al prodotto da lei acquistato,ci dispiace molto che non le
funzioni,ne abbiamo venduti molti senza riscontrare particolari problemi
(altrimenti avremo provveduto a far in modo che il prodotto
funzionasse), quindi le cose sono 2:se il tubo a cui e' attaccato il
regolatore e' lungo prima che arresti la CO2 potrebbero volerci alcuni
minuti,provi ad aspettare,
se proprio dovesse continuare a perdere le consigliamo di rivolgersi ad
un nostro rivenditore di fiducia e farglielo sostituire.
Sperando di esserle stata di aiuto le porgo distinti saluti.
Ditta Aquili
Comunque almeno mi hanno risposto.
Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2
Buongiorno
in merito al prodotto da lei acquistato,ci dispiace molto che non le
funzioni,ne abbiamo venduti molti senza riscontrare particolari problemi
(altrimenti avremo provveduto a far in modo che il prodotto
funzionasse), quindi le cose sono 2:se il tubo a cui e' attaccato il
regolatore e' lungo prima che arresti la CO2 potrebbero volerci alcuni
minuti,provi ad aspettare,
se proprio dovesse continuare a perdere le consigliamo di rivolgersi ad
un nostro rivenditore di fiducia e farglielo sostituire.
Sperando di esserle stata di aiuto le porgo distinti saluti.
Ditta Aquili
Comunque almeno mi hanno risposto.
Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: R: Erogazione CO2 non costante....
in effetti il mio caso! ma io invece di aspettare ho iniziato a....imprecare! !!gi81rm ha scritto::se il tubo a cui e' attaccato il
regolatore e' lungo prima che arresti la CO2 potrebbero volerci alcuni
minuti,provi ad aspettare,

Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk

- gi81rm
- Messaggi: 477
- Iscritto il: 08/12/13, 23:31
-
Profilo Completo
Re: R: Erogazione CO2 non costante....
Ormai le aziende hanno capito che la miglior soluzione è comunicare con i loro clienti.
Tornando a noi, adesso che finalmente erogo h24 e considerando che oggi pomeriggi avevo un pH di 7.5 e un KH di 5 come devo fare per abbassare il pH, ovviamente con la CO2 e senza andare in OT.
Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2
Tornando a noi, adesso che finalmente erogo h24 e considerando che oggi pomeriggi avevo un pH di 7.5 e un KH di 5 come devo fare per abbassare il pH, ovviamente con la CO2 e senza andare in OT.
Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2
- Uthopya
- Messaggi: 4107
- Iscritto il: 19/10/13, 9:20
-
Profilo Completo
Re: Erogazione CO2 non costante....
Ti sei risposto da solo: aumenta di un pò l'erogazione di CO2 (hai ancora il Venturi?) e misurati il pH dopo qualche ora finchè non raggiungi il valore desideratogi81rm ha scritto:come devo fare per abbassare il pH, ovviamente con la CO2

Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: Erogazione CO2 non costante....
con quel KH Non ti sarà difficile abbassare il pH
hai iniziato benissimo. imposta un valore minimo di bolle..aumentale gradualmente, fino a quando non registri un calo del pH. a priori non ti si può dire quante bolle ti serviranno, sono in gioco troppi fattori! !
Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk

Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk

- gi81rm
- Messaggi: 477
- Iscritto il: 08/12/13, 23:31
-
Profilo Completo
Re: R: Erogazione CO2 non costante....
OK vediamo domani come va.
Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2
Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2