
Erogazione CO2
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- Elena12
- Messaggi: 83
- Iscritto il: 10/11/18, 21:44
-
Profilo Completo
Erogazione CO2
Ciao
ho dei problemi nel gestire l'erogazione del mio nuovo impianto CO2 impianto composto da bombola ricaricabile, riduttore tunze, valvola di non ritorno jbl, contabolle co2art e diffusore bazooka co2art il problema è che non riesco a regolare il numero di bolle, la regolazione fine sembra non fare nulla mentre se regolo con la manopola principale aumentando la pressione escono più bolle ma solo per poco tempo poi ritorna su 3/4 bolle al minuto. Sbaglio io o c'è qualcosa che non va nel riduttore?

- Bradcar
- Messaggi: 5354
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
Profilo Completo
Erogazione CO2
In effetti da come dici tu anche a me il problema sembra nel riduttore : la pressione da 60bar nella bombola deve uscire costante a 4 bar dal riduttore. Poi attraverso la valvola regoli le bolle al minuto. Però visto che non conosco il tuo impianto potresti fare delle foto di tutti i componenti ?
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
- supersix
- Messaggi: 1880
- Iscritto il: 11/09/18, 11:57
-
Profilo Completo
Erogazione CO2
Con queste cose devi avere pazienza, pazienza e pazienza
prima regola la pressione in uscita sopra i 2 bar (perché hai un bazzooka) poi ri regoli il contabolle finche non hai il numero giusto

Posted with AF APP
We only live once
| Be grateful
| Be kind
| Be happy✌|
| Be grateful
- Pisu
- Messaggi: 18270
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
Erogazione CO2
Allora, come già chiesto: foto
Poi, magari lo sai già ma meglio specificare:
Parlando di regolazione fine, ogni intervento che fai deve lentamente "lavorare" su tutto il sistema, tubi, contabolle, diffusore. Quindi appena modifichi la regolazione potrebbe volerci anche più di mezz'ora per vederne gli effetti. Questo lo hai considerato?
Poi: tecnicamente dovresti avere un rubinetto, la valvola principale: questa è aperta o chiusa, non fa regolazione. Quindi, prima si chiude la regolazione fine, poi si apre completamente il "rubinetto" e poi si apre pian piano la regolazione fine sino al valore voluto

Poi, magari lo sai già ma meglio specificare:
Parlando di regolazione fine, ogni intervento che fai deve lentamente "lavorare" su tutto il sistema, tubi, contabolle, diffusore. Quindi appena modifichi la regolazione potrebbe volerci anche più di mezz'ora per vederne gli effetti. Questo lo hai considerato?
Poi: tecnicamente dovresti avere un rubinetto, la valvola principale: questa è aperta o chiusa, non fa regolazione. Quindi, prima si chiude la regolazione fine, poi si apre completamente il "rubinetto" e poi si apre pian piano la regolazione fine sino al valore voluto
Posted with AF APP
Ultima modifica di Pisu il 15/03/2019, 13:16, modificato 2 volte in totale.
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare


- supersix
- Messaggi: 1880
- Iscritto il: 11/09/18, 11:57
-
Profilo Completo
Erogazione CO2
Ri regoli intendo che se dopo un po si stabilizza chesso a 4 bolle lo rialzi, e cosi via fino che é in pressione e hai il numero giusto
Posted with AF APP
We only live once
| Be grateful
| Be kind
| Be happy✌|
| Be grateful
- supersix
- Messaggi: 1880
- Iscritto il: 11/09/18, 11:57
-
Profilo Completo
Erogazione CO2
Mi sono Sovrapposto a pisu sorry 

Posted with AF APP
We only live once
| Be grateful
| Be kind
| Be happy✌|
| Be grateful
- Pisu
- Messaggi: 18270
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti