Erogazione inefficiente CO2?

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

problema CO2?

Messaggio di Steinoff » 30/06/2017, 23:58

mixe ha scritto: consigli su erogatori?
Quello della Askoll eroga molto bene, ma in effetti e' bruttino...
Mai sentito parlare del Bazooka? Io non ce l'ho, ma qui lo usano in diversi e ne parlano un gran bene.
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11957
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

problema CO2?

Messaggio di trotasalmonata » 01/07/2017, 0:51

Jbl proflora inline? Così non hai niente in vasca...
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
mixe
star3
Messaggi: 171
Iscritto il: 30/06/17, 21:26

problema CO2?

Messaggio di mixe » 01/07/2017, 7:46

Quindi l'aquili non va bene? Nessuno che lo utilizza?

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

problema CO2?

Messaggio di FedericoF » 01/07/2017, 7:54

Io ho un venturi. Mixe, una volta che hai risolto i problemi di scioglimento della CO2, se non hai pesci in vasca, tienila leggermente sopra.
Altrimenti in un acquario del genere ti riempi di alghe.
Per esempio una volta che la CO2 si scioglie, tienila pure a livelli che sarebbero tossici per i pesci. Ovviamente non devi avere pesci dentro.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
WEP2012
star3
Messaggi: 555
Iscritto il: 19/02/14, 22:38

problema CO2?

Messaggio di WEP2012 » 01/07/2017, 8:53

Gli erogatori in vetro sono molto belli da vedere in vasca ma per ottimizzare la resa vanno messi sotto l'out in vasca e con vasche così piccole ti ritrovi pieno di bollicine e secondo me poco bello da vedere.
Molti qui sul forum utilizzano il sistema venturi ma gli in e out in vetro sono poco adatti a questo sistema.
Io ho avuto lo stesso problema che ho risolto con il diffusore che vedi in foto riducendo drasticamente l'emissione di CO2.
Fra i tanti vantaggi c'è il fatto che non va pulito e ti ritrovi qualcosa il meno in vasca.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

problema CO2?

Messaggio di FedericoF » 01/07/2017, 9:13

WEP2012 ha scritto: Gli erogatori in vetro sono molto belli da vedere in vasca ma per ottimizzare la resa vanno messi sotto l'out in vasca e con vasche così piccole ti ritrovi pieno di bollicine e secondo me poco bello da vedere.
Molti qui sul forum utilizzano il sistema venturi ma gli in e out in vetro sono poco adatti a questo sistema.
Io ho avuto lo stesso problema che ho risolto con il diffusore che vedi in foto riducendo drasticamente l'emissione di CO2.
Fra i tanti vantaggi c'è il fatto che non va pulito e ti ritrovi qualcosa il meno in vasca.
Ma quello in foto mi sembra che si basi sullo stesso principio del venturi...
Dimmi se sbaglio, la CO2 viene immessa nel getto di uscita, e viene sciolta così.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

problema CO2?

Messaggio di Diego » 01/07/2017, 9:15

Il JBL inline è un micronizzatore più Venturi.
Quindi micronizza con una pietra porosa e poi scioglie lungo il tubo per effetto Venturi.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
WEP2012
star3
Messaggi: 555
Iscritto il: 19/02/14, 22:38

problema CO2?

Messaggio di WEP2012 » 01/07/2017, 11:22

FedericoF ha scritto: Ma quello in foto mi sembra che si basi sullo stesso principio del venturi...
Dimmi se sbaglio, la CO2 viene immessa nel getto di uscita, e viene sciolta così.
Esattamente, proprio per questo mi sono sentito di consigliarlo

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11957
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

problema CO2?

Messaggio di trotasalmonata » 01/07/2017, 12:43

trotasalmonata ha scritto: Jbl proflora inline? Così non hai niente in vasca...
L'avevo consigliato prima io!!! :-!!!

Per me è ottimo, ti permette di fare il tubo dopo l'immissione più corto rispetto ad un Venturi con innesto a T. Ma anche quest'ultimo va bene e costa decisamente meno. ..
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
WEP2012
star3
Messaggi: 555
Iscritto il: 19/02/14, 22:38

problema CO2?

Messaggio di WEP2012 » 01/07/2017, 13:46

trotasalmonata ha scritto: L'avevo consigliato prima io!!!
Hai perfettamente ragione!! :)) =)) :)) =)) :)) =))

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 12 ospiti