Erogazione inefficiente CO2?

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11957
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

problema CO2?

Messaggio di trotasalmonata » 01/07/2017, 14:10

:D :D :D ;) :)) =))
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
mixe
star3
Messaggi: 171
Iscritto il: 30/06/17, 21:26

problema CO2?

Messaggio di mixe » 01/07/2017, 20:07

WEP2012 ha scritto: Molti qui sul forum utilizzano il sistema venturi ma gli in e out in vetro sono poco adatti a questo sistema..
grazie mille per il consiglio, ma come mai dici che in e out in vetro non sono adatti?
trotasalmonata ha scritto: Jbl proflora inline? Così non hai niente in vasca...
FedericoF ha scritto: Io ho un venturi. .
grazie anche a voi! :)

Avatar utente
WEP2012
star3
Messaggi: 555
Iscritto il: 19/02/14, 22:38

problema CO2?

Messaggio di WEP2012 » 01/07/2017, 22:39

mixe ha scritto: grazie mille per il consiglio, ma come mai dici che in e out in vetro non sono adatti?
Gli in e out in vasca non sono adatti per il sistema venturi che utilizzano La maggior parte del forum ,perciò ti consigliavo la soluzione come me perché anche io li ho in vetro e ho risolto con il Jbl pro flora.
E poi credimi che dopo farai fatica a ricordarti di come diffondi CO2 .
P.S. Ha anche il conta bolle integrato

Avatar utente
mixe
star3
Messaggi: 171
Iscritto il: 30/06/17, 21:26

problema CO2?

Messaggio di mixe » 01/07/2017, 22:42

WEP2012 ha scritto:
mixe ha scritto: grazie mille per il consiglio, ma come mai dici che in e out in vetro non sono adatti?
Gli in e out in vasca non sono adatti per il sistema venturi che utilizzano La maggior parte del forum ,perciò ti consigliavo la soluzione come me perché anche io li ho in vetro e ho risolto con il Jbl pro flora.
E poi credimi che dopo farai fatica a ricordarti di come diffondi CO2 .
P.S. Ha anche il conta bolle integrato
si ho fatto un pò di ricerche online e sembra davvero un buon sistema. Poi se confermate voi ancora meglio ;)

penso a questo punto che potrebbe essere un'ottima soluzione.

Ho letto però che funziona bene solo ad una certa pressione di erogazione, e non ho il manometro. Tu hai avuto problemi a riguardo?

Avatar utente
WEP2012
star3
Messaggi: 555
Iscritto il: 19/02/14, 22:38

problema CO2?

Messaggio di WEP2012 » 01/07/2017, 23:38

Se utilizzi la bombola sia ricaricabile che usa e getta va bene.
Forse con i sistemi di CO2 artigianale tipo a lieviti non hanno la giusta pressione di erogazione, ma io non li ho mai utilizzati e quindi non posso esserne certo

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

problema CO2?

Messaggio di Diego » 01/07/2017, 23:52

Ricaricabili e usa e getta vanno bene, arrivano a pressioni elevate.
Gli artigianali invece arrivano a qualche bar (forse) e dunque servono metodi differenti di erogazione (ad esempio, per effetto Venturi, che peraltro è molto efficiente).
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
mixe
star3
Messaggi: 171
Iscritto il: 30/06/17, 21:26

problema CO2?

Messaggio di mixe » 02/07/2017, 11:02

WEP2012 ha scritto: Se utilizzi la bombola sia ricaricabile che usa e getta va bene.
Forse con i sistemi di CO2 artigianale tipo a lieviti non hanno la giusta pressione di erogazione, ma io non li ho mai utilizzati e quindi non posso esserne certo
Diego ha scritto: Ricaricabili e usa e getta vanno bene, arrivano a pressioni elevate.
Gli artigianali invece arrivano a qualche bar (forse) e dunque servono metodi differenti di erogazione (ad esempio, per effetto Venturi, che peraltro è molto efficiente).
Ho l'impianto con la bombola ricaricabile della askoll. Quindi non dovrei avere problemi.

Avatar utente
WEP2012
star3
Messaggi: 555
Iscritto il: 19/02/14, 22:38

problema CO2?

Messaggio di WEP2012 » 02/07/2017, 11:48

mixe ha scritto: Ho l'impianto con la bombola ricaricabile della askoll. Quindi non dovrei avere problemi.
Tranquillo va più che bene.
Questi utenti hanno ringraziato WEP2012 per il messaggio:
mixe (02/07/2017, 17:59)

Avatar utente
mixe
star3
Messaggi: 171
Iscritto il: 30/06/17, 21:26

Erogazione inefficiente CO2?

Messaggio di mixe » 10/07/2017, 15:53

WEP2012 ha scritto:
mixe ha scritto: Ho l'impianto con la bombola ricaricabile della askoll. Quindi non dovrei avere problemi.
Tranquillo va più che bene.
Diego ha scritto: Ricaricabili e usa e getta vanno bene, arrivano a pressioni elevate.
Gli artigianali invece arrivano a qualche bar (forse) e dunque servono metodi differenti di erogazione (ad esempio, per effetto Venturi, che peraltro è molto efficiente).
trotasalmonata ha scritto: :D :D :D ;) :)) =))
Ciao di nuovo ragazzi! Finalmente ho acquistato e installato il jbl proflora inline.

Ho un dubbio..il diffusore è quasi pieno d'acqua e mi sembra che in vasca arrivino bollicine un po' troppo grandi. È normale così visto che l'ho appena installato o c'è qualcosa che non va?

Vi inserisco anche una foto.

Altra cosa..dopo il diffusore ho aggiunto due metri di tubo arrotolato. Fatto bene?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Erogazione inefficiente CO2?

Messaggio di Diego » 10/07/2017, 15:55

mixe ha scritto: È normale così visto che l'ho appena installato o c'è qualcosa che non va?
L'hai lasciato in ammollo per un giorno prima di inserirlo?
Altrimenti basta aspettare, dovrebbe mettersi a posto da solo.
mixe ha scritto: dopo il diffusore ho aggiunto due metri di tubo arrotolato. Fatto bene?
Non è essenziale ma male non fa.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti