Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Samatajork

- Messaggi: 96
- Messaggi: 96
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 22/05/18, 17:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cava de' Tirreni
- Quanti litri è: 49
- Dimensioni: 57x30x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 23
- Lumen: 1600
- Temp. colore: Colore White 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo inerte
- Flora: Cryptocoryne parva
Microsorum windelov
Sessiliflora
- Fauna: Nessuno, solo lumachine al momento
- Altre informazioni: Filtro esterno Eden 511-100w
-
Grazie inviati:
62
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Samatajork » 06/11/2018, 16:08
Salve a tutti, sono alla ricerca di opinioni riguardo questo riduttore di CO2 con elettrovalvola incorporata. Qualcuno lo usa attualmente?
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Samatajork
-
luigidrumz
- Messaggi: 1771
- Messaggi: 1771
- Ringraziato: 214
- Iscritto il: 04/12/15, 13:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trecase (NA)
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 60
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Alternanthera reineckii 'Mini'
Java moss
Fissidens fontanus
lomariopsis lineata (round pellia)
Hygrophila polysperma
Limnophila sessiliflora
Limnophila belem
Limnophila aromatica
Lemna minor
Hydrocotyle leucocephala
Hydrocotyle Tripartita "japan"
Myriophyllum aquaticum
Myriophyllum tuberculatum
Myriophyllum matogrossense
Heteranthera zosterifolia
Phyllanthus fluitans
Ludwigia glandulosa
Ludwigia Arcuata
ludwigia inclinata verticillata var cuba
Riccia fluitans
Rotala wallichii
Rotala macrandra sp. "Green"
Rotala macrandra type 4
Rotala sp. 'sunset' aka 'ramosior'
Rotala sp. 'Gia Lai'
Ludwigia mini super Red
Proserpinaca palustris
Syngonanthus sp. 'Belem' alias Tonina belem
Hygrophyla araguaia
Echinodorus vesuvius
- Fauna: Al momento c'è qualche lumaca (planorbarius) e qualche caridina.
- Altre informazioni: Sono presenti Caridina che si riproducono con una buona velocità.
Filtro esterno Eden 501 che utilizzo per muovere un po' l'acqua e far girare le bollicine di CO2.
Fornisco CO2 con bombola e atomizzatore askoll
-
Grazie inviati:
68
-
Grazie ricevuti:
214
Messaggio
di luigidrumz » 08/11/2018, 15:42
Mi spiace ma non saprei dirti informazioni in merito @
trotasalmonata tu per caso sai se qualcuno l'ha usato?
luigidrumz
-
trotasalmonata
- Messaggi: 11953
- Messaggi: 11953
- Ringraziato: 1445
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecco
- Quanti litri è: 340
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500-8000
- Riflettori: No
- Fondo: di tutto un po'
- Flora: Egeria densa, Cryptocoryne varie, vallisneria spiralis, bacoba monnieri, bacoba carolaina , sessiliflora, microsorum, anubias, salvinia natans, hydrocotyle, ranalisma rostratum, echinodorus, marsilea, lobelia cardinalis , pogostemus quadricordatilus octopus, bolbitis, buchefalandra, pogostemus erectus, lagenandra meeboldii Red,
- Fauna: Circa 50 pristelle maxillaris, 12 otocinclus, 1 cory, 1 garra,6 multidentata,
- Altre informazioni: CO2 h24 con jbl proflora e bombola ricaricabile.
Filtro Eden 511 con prefiltro sun-sun hw-603b.
termoriscaldatore assente.
--------
60 litri senza filtro 10 boraras urophtalmoides
Piante: qualche potatura di quell'altro.
-
Grazie inviati:
745
-
Grazie ricevuti:
1445
Messaggio
di trotasalmonata » 08/11/2018, 15:51
Nemmeno io lo conosco. Che marca è? Quanto costa?
Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
-
Samatajork

- Messaggi: 96
- Messaggi: 96
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 22/05/18, 17:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cava de' Tirreni
- Quanti litri è: 49
- Dimensioni: 57x30x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 23
- Lumen: 1600
- Temp. colore: Colore White 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo inerte
- Flora: Cryptocoryne parva
Microsorum windelov
Sessiliflora
- Fauna: Nessuno, solo lumachine al momento
- Altre informazioni: Filtro esterno Eden 511-100w
-
Grazie inviati:
62
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Samatajork » 11/11/2018, 17:58
@
trotasalmonata @
luigidrumz il costo si aggira intorno ai 26/28€ però ho pensato che se nel caso si rompesse l'elettrovalvola poi chissà, si dovrebbe ricomprare tutto il pezzo, oppure se il riduttore desse problemi. Perciò ho pensato che fossero meglio separati. Che ne pensate?
Posted with AF APP
Samatajork
-
Eurogae

- Messaggi: 4903
- Messaggi: 4903
- Ringraziato: 1156
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Desio (MB)
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x50x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 96
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 6500+9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar grey jbl
- Flora: Nimphaea tiger lotus
- Fauna: Nr.1 Discus red
Nr.1 Discus red melon
Nr.1 Discus vietnam heckel
Nr.1 Discus heckel
Nr.1 Discus pigeon
Nr.1 Discus turchese rosso
Nr.1 Discus yellow
Nr.2 Discus blue diamond
Nr.10 Corydoras starai
Nr.2 Pekoltia compta L134
Nr.1 Hypancistrus marble queen L260
- Altre informazioni: Filtro Eheim professional 4+ 350 2273
Filtro JBL e1502
Skimmer eheim 350
Riscaldatore Schego 600W gestito da termoregolatore inkbird ITC-308
controller phmetro Milwaukee MC122
fotoperiodo 16,00-22,0 più alba/tramonto
Cambi d'acqua settimanali con reintegro sali GH+ KH+ alxyon
Vasca allestita il 11/01/2024
-
Grazie inviati:
166
-
Grazie ricevuti:
1156
Messaggio
di Eurogae » 11/11/2018, 18:10
Samatajork ha scritto: ↑@
trotasalmonata @
luigidrumz il costo si aggira intorno ai 26/28€ però ho pensato che se nel caso si rompesse l'elettrovalvola poi chissà, si dovrebbe ricomprare tutto il pezzo, oppure se il riduttore desse problemi. Perciò ho pensato che fossero meglio separati. Che ne pensate?
Ciao, considera che nel nostro mercato la sola elettrovalvola ha quel costo....il riduttore in questione non lo conosco, quindi non posso lasciarti un suo feedback....posso solamente dirti che un riduttore di qualità costa intorno ai 60÷80€
Posted with AF APP
Gaetano
Eurogae
-
trotasalmonata
- Messaggi: 11953
- Messaggi: 11953
- Ringraziato: 1445
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecco
- Quanti litri è: 340
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500-8000
- Riflettori: No
- Fondo: di tutto un po'
- Flora: Egeria densa, Cryptocoryne varie, vallisneria spiralis, bacoba monnieri, bacoba carolaina , sessiliflora, microsorum, anubias, salvinia natans, hydrocotyle, ranalisma rostratum, echinodorus, marsilea, lobelia cardinalis , pogostemus quadricordatilus octopus, bolbitis, buchefalandra, pogostemus erectus, lagenandra meeboldii Red,
- Fauna: Circa 50 pristelle maxillaris, 12 otocinclus, 1 cory, 1 garra,6 multidentata,
- Altre informazioni: CO2 h24 con jbl proflora e bombola ricaricabile.
Filtro Eden 511 con prefiltro sun-sun hw-603b.
termoriscaldatore assente.
--------
60 litri senza filtro 10 boraras urophtalmoides
Piante: qualche potatura di quell'altro.
-
Grazie inviati:
745
-
Grazie ricevuti:
1445
Messaggio
di trotasalmonata » 13/11/2018, 0:51
...effettivamente costa un po poco..
Comunque l'elettrovalvola non è indispensabile. Dipende da come si decide di erogare la CO2.
I metodi sono 3:
Solo di giorno.
Sempre.
Regolato da phmetro.
A te la scelta..
Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata