Esperimento CO2

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Luce18
star3
Messaggi: 358
Iscritto il: 30/11/16, 16:30

Esperimento CO2

Messaggio di Luce18 » 09/02/2017, 21:44

Non so se qualcuno ha già provato, ho preso semplicemente il diffusore askoll, l'ho infilato a pressione sul tubo che viene dal filtro, sopra ho fatto 4-5 fori diametro 3.........
Sembra funzionare molto bene........
Ecco una foto........la curvatura del tubo non c'è è solo la distorsione dell'obiettivo.
Commenti ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Un giorno avrò una vasca degna del forum AF :D

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Esperimento CO2

Messaggio di Diego » 09/02/2017, 23:05

È un'idea che può funzionare. Non saprei però se così il diffusore si sporchi prima.
Comunque dovrebbe disciogliersi bene, la CO2, in questo modo :-bd
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
Luce18 (10/02/2017, 9:32)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Luce18
star3
Messaggi: 358
Iscritto il: 30/11/16, 16:30

Re: Esperimento CO2

Messaggio di Luce18 » 10/02/2017, 9:32

Grazie Diego,
per lo sporco vediamo più avanti, per ora va molto bene...........le micro bollicine si sciolgono dentro al tubo e vengono inviate in acquario belle disciolte.
Ora vediamo anche i consumi..........tanto bene ieri sera ho finito la bombola usa e getta da 500g e l'ho messa nuova di pacca. :-?
Un giorno avrò una vasca degna del forum AF :D

Avatar utente
Vixi88
star3
Messaggi: 2377
Iscritto il: 25/11/16, 12:43

Re: Esperimento CO2

Messaggio di Vixi88 » 10/02/2017, 9:35

Ma hai un filtro esterno o interno?mi puoi spiegare meglio come hai fatto? E casomai se puoi condividi delle foto

Avatar utente
Luce18
star3
Messaggi: 358
Iscritto il: 30/11/16, 16:30

Re: Esperimento CO2

Messaggio di Luce18 » 10/02/2017, 9:57

Ciao Vixi,
ti allego un disegno di come ho fatto...........
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Un giorno avrò una vasca degna del forum AF :D

Avatar utente
Vixi88
star3
Messaggi: 2377
Iscritto il: 25/11/16, 12:43

Re: Esperimento CO2

Messaggio di Vixi88 » 10/02/2017, 10:03

Ma il filtro è esterno o interno? Scusami ma non riesco a capire ..:((

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Esperimento CO2

Messaggio di Diego » 10/02/2017, 10:05

Vixi88 ha scritto:Ma il filtro è esterno o interno? Scusami ma non riesco a capire ..:((
Alla fine cosa cambia? ;)
Basta arrivare col tubo sopra al diffusore
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Luce18
star3
Messaggi: 358
Iscritto il: 30/11/16, 16:30

Re: Esperimento CO2

Messaggio di Luce18 » 10/02/2017, 10:09

Il mio è esterno, ma ha ragione Diego
Un giorno avrò una vasca degna del forum AF :D

Avatar utente
Vixi88
star3
Messaggi: 2377
Iscritto il: 25/11/16, 12:43

Re: Esperimento CO2

Messaggio di Vixi88 » 10/02/2017, 10:16

Scusatemi ma io continuo a non capire com'è fatto :((
Se prendessi una curva a T e cerco di collegare il diffisore alla spray bar ? x_x

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Esperimento CO2

Messaggio di GiuseppeA » 10/02/2017, 10:21

Controlla la variazione del pH. Se riesci a scendere consumando meno CO2 è un ottima soluzione. :-bd
Vixi88 ha scritto:Scusatemi ma io continuo a non capire com'è fatto :((
Se prendessi una curva a T e cerco di collegare il diffisore alla spray bar ? x_x
Devi inserire il diffusore alla fine della spray bar. In pratica da un lato della spray entra l'acqua che arriva dal filtro e dall'altro la CO2 del diffusore. Dai buchi esce la miscela. ;)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti