Estintore CO2 5 kg

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Estintore CO2 5 kg

Messaggio di Bradcar » 08/11/2018, 15:01

Ciao ragazzi ... mi hanno regalato un estintore a CO2 di 5 kg , mi sembra tra l’altro messo molto bene se non per il fatto che è enorme , ma come si dice a caval donato .... vorrei sapere se posso utilizzarlo così com’è collegandolo al riduttore di pressione oppure devo farlo svuotare e riempire con CO2 alimentare ?
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Estintore CO2 5 kg

Messaggio di Pisu » 08/11/2018, 15:10

Ciao, se sei sicuro che sia solo CO2 non credo che ci siano differenze, quella alimentare credo differisca solo nei macchinari ed attacchi che si usano per il riempimento, per il resto è tutto uguale. Almeno, così mi è stato detto

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
Bradcar (08/11/2018, 15:42)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
luigidrumz
Ex-moderatore
Messaggi: 1771
Iscritto il: 04/12/15, 13:12

Estintore CO2 5 kg

Messaggio di luigidrumz » 08/11/2018, 15:31

Bradcar ha scritto: Ciao ragazzi ... mi hanno regalato un estintore a CO2 di 5 kg , mi sembra tra l’altro messo molto bene se non per il fatto che è enorme , ma come si dice a caval donato .... vorrei sapere se posso utilizzarlo così com’è collegandolo al riduttore di pressione oppure devo farlo svuotare e riempire con CO2 alimentare ?
Beh vuoi un regalo migliore di questo? è ottimo per i nostri scopi...procedi pure a collegarlo al riduttore di pressione ;)
Questi utenti hanno ringraziato luigidrumz per il messaggio:
Bradcar (08/11/2018, 15:43)

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Estintore CO2 5 kg

Messaggio di Bradcar » 08/11/2018, 15:55

@Pisu mi sembra solo CO2 ... @luigidrumz allora compro l’adattatore al riduttore askoll , che mi sembra già abbia una valvola di non ritorno , ed erogo ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Estintore CO2 5 kg

Messaggio di Pisu » 08/11/2018, 16:00

Sì vai tranquillo ;)
Ricordati che devi bloccare la leva per tenerlo sempre aperto, ad esempio con una fascetta
Ps. Fai magari una "spruzzata" all'aria aperta per controllare che sia tutto ok

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
Bradcar (08/11/2018, 20:51)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Estintore CO2 5 kg

Messaggio di Joo » 08/11/2018, 16:13

Bradcar ha scritto: allora compro l’adattatore al riduttore askoll , che mi sembra già abbia una valvola di non ritorno , ed erogo ?
Ciao Brad,
Si, dovresti cercare di adattarti con raccorderia da gas, togliendo il flessibile.
La scheda tecnica di quella bombola
► Mostra testo
conferma che è un prodotto puro al 99%.
Questi utenti hanno ringraziato Joo per il messaggio:
Bradcar (08/11/2018, 20:31)
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Estintore CO2 5 kg

Messaggio di Bradcar » 08/11/2018, 20:55

Joo ha scritto:
Bradcar ha scritto: allora compro l’adattatore al riduttore askoll , che mi sembra già abbia una valvola di non ritorno , ed erogo ?
Ciao Brad,
Si, dovresti cercare di adattarti con raccorderia da gas, togliendo il flessibile.
La scheda tecnica di quella bombola
► Mostra testo
conferma che è un prodotto puro al 99%.
Joo pensavo semplicemente di svitare il dado del tubo in gomma e collegarci l’adattatore ... non ho trovato le misure ma immagino siano standard con le bombole ricaricabili CO2 :-?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
Coga89
star3
Messaggi: 3770
Iscritto il: 27/02/18, 10:04

Estintore CO2 5 kg

Messaggio di Coga89 » 08/11/2018, 21:00

Off Topic
pura curiosità. Essendo uno strumento per la sicurezza, quanto costa rispetto a una bombala per acquario?

Posted with AF APP
#TeamFosfatiAlti

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Estintore CO2 5 kg

Messaggio di Joo » 08/11/2018, 21:14

Bradcar ha scritto: Joo pensavo semplicemente di svitare il dado del tubo in gomma e collegarci l’adattatore ... non ho trovato le misure ma immagino siano standard con le bombole ricaricabili CO2
Guarda, non sono esperto di estintori... a colpo d'occhio l'attacco che hai nella bombola mi sembra da 1/2 pollice, come anche quello dell'adattatore Askol.
Ci sarebbe solo da capire se entrambi sono a filettatura destra oppure sinistra.
So che per bombole di gas infiammabili sono a passo sinistro, ma per gas alimentari non so se vale la stessa regola.

Tieni presente che in quella bombola ci sono 50 bar di pressione.
Questi utenti hanno ringraziato Joo per il messaggio:
Bradcar (08/11/2018, 21:40)
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
luigidrumz
Ex-moderatore
Messaggi: 1771
Iscritto il: 04/12/15, 13:12

Estintore CO2 5 kg

Messaggio di luigidrumz » 08/11/2018, 21:16

Bradcar ha scritto: oo pensavo semplicemente di svitare il dado del tubo in gomma e collegarci l’adattatore ... non ho trovato le misure ma immagino siano standard con le bombole ricaricabili CO2
Allegati
Si, devi svitare il dado da te cerchiato e li avvitarci l'adattatore per bombole ricaricabili. ;) o almeno io così ho fatto
Coga89 ha scritto:
Off Topic
pura curiosità. Essendo uno strumento per la sicurezza, quanto costa rispetto a una bombala per acquario?
Beh molto spesso le bombole che vendono per acquari, sono semplicemente le stesse a cui è stata tolta la leva ed è stata montata una valvola a volantino. Cosa che consiglierei di fare anche a @Bradcar quando avrà la bombola scarica. Al vomero c'è network service che le ha ed eventualmente gli puoi chiedere di montartela ;)
Questi utenti hanno ringraziato luigidrumz per il messaggio:
Bradcar (08/11/2018, 21:33)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti