Estintore per CO2

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

CO2. Cosa usare?

Messaggio di Diego » 11/04/2017, 9:22

In maturazione conviene non scendere troppo con l'acidificazione, quindi puoi stare così o aumentare di poco (prova a non scendere sotto pH 6.7-6.8).
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
ncristian
star3
Messaggi: 1
Iscritto il: 07/04/25, 10:02

Estintore per CO2

Messaggio di ncristian » 07/04/2025, 10:06

MI SONO USCRITTO SOLO PER CONTESTARE STE STUPIDAGGINI..UN ESTINTORE CON PESCANTE SUL FONDO NN CREA MESSUN PROBLEMA PERCHE UNA VOKTA BLOCCATA LA LEVA LA QUANTITA DI CO2 RICHIESTA PER ACQUARUO FA SI CJE ESCA SOLO CO2 GASSOSA...DIFATTI UNA BOMVOLA CI DUR AUMA VITA NO POCHO SECONDI..NN DATE INFO ERRATE...E SE PROPRIO CAPOVOLGETE LA BOMBOLA..MA NN SERVE...USO DA 20 ANNI QUESTO MODO
..VEDRETE CHE ESCONO SENPRE BOLLE...RAGIONATECI SU.,

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53645
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Estintore per CO2

Messaggio di cicerchia80 » 07/04/2025, 14:14

ncristian ha scritto:
07/04/2025, 10:06
MI SONO USCRITTO SOLO PER CONTESTARE STE STUPIDAGGINI..UN ESTINTORE CON PESCANTE SUL FONDO NN CREA MESSUN PROBLEMA PERCHE UNA VOKTA BLOCCATA LA LEVA LA QUANTITA DI CO2 RICHIESTA PER ACQUARUO FA SI CJE ESCA SOLO CO2 GASSOSA...DIFATTI UNA BOMVOLA CI DUR AUMA VITA NO POCHO SECONDI..NN DATE INFO ERRATE...E SE PROPRIO CAPOVOLGETE LA BOMBOLA..MA NN SERVE...USO DA 20 ANNI QUESTO MODO
..VEDRETE CHE ESCONO SENPRE BOLLE...RAGIONATECI SU.,
premesso che per capirti serve un traduttore 🤷
Ci sta una dissertazione (sbagliata), ma siamo un forum, quindi benvenuto

Gery ha scritto:
30/03/2017, 21:57
a bombola piena potrebbe pescare CO2 liquida.
E di per se, chi se ne frega, tanto dopo il riduttore riuscirebbe comunque gassosa (a 5.2 atm é allo stato liquido)
Il motivo per cui nel nostro caso converrebbe smontarla, é non rischiare di arrivare liquida al riduttore, che non é nato per lavorare con i liquidi, un riduttore di pressione per pneumatica tipo Camozzi e simili se ci va un liquido l'hai danneggiato irrimediabilmente, probabilmente quelli per acquario dovendo tollerare pressioni più alte, sono strutturati meglio, ma perché rischiare?
Stand by

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 4 ospiti