Estintore per CO2
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- Chry
- Messaggi: 782
- Iscritto il: 27/02/17, 19:09
-
Profilo Completo
Estintore per CO2
Ciao a tutti,
continuo ad avere perdite nel mio sistema ad acido e bicarbonato di sodio. Trovo inoltre difficile regolare la pressione con l'uso dei forbox, una frazione di angolo mi porta ad avere di colpo una valanga di bolle al minuto. Ho provato ad ovviare mettendo due forbox in serie, ma il risultato non cambia sensibilmente.
Stavo pensando di orientarmi verso un livello più alto di precisione e affidabilità.
Ho letto su altri forum che molti usano impianti attaccati ad estintori a CO2, essendo questi ultimi particolarmente economici.
La cosa ovviamente mi incuriosisce, anche se devo dire che in parte mi spaventa un pò, date le pressioni in gioco.
A patto di comprare un sistema di distribuzione serio (per esempio su CO2supermarket.com), pensate che usare estintori sia sicuro?
Grazie mille per i vostri consigli!
Christian
continuo ad avere perdite nel mio sistema ad acido e bicarbonato di sodio. Trovo inoltre difficile regolare la pressione con l'uso dei forbox, una frazione di angolo mi porta ad avere di colpo una valanga di bolle al minuto. Ho provato ad ovviare mettendo due forbox in serie, ma il risultato non cambia sensibilmente.
Stavo pensando di orientarmi verso un livello più alto di precisione e affidabilità.
Ho letto su altri forum che molti usano impianti attaccati ad estintori a CO2, essendo questi ultimi particolarmente economici.
La cosa ovviamente mi incuriosisce, anche se devo dire che in parte mi spaventa un pò, date le pressioni in gioco.
A patto di comprare un sistema di distribuzione serio (per esempio su CO2supermarket.com), pensate che usare estintori sia sicuro?
Grazie mille per i vostri consigli!
Christian
- Gery
- Messaggi: 7019
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
Profilo Completo
CO2. Cosa usare?
L'estintore di per se è una bombola pressurizzata, per cui posto che sia revisionato e che sia specifica per CO2, non c'è nessun pericolo.
Piuttosto controlla che sopra ci sia appunto scritto CO2, e che non sia scaduta la revisione e che abbia il certificato delle revisioni precedenti.
Discorso diverso bisognerebbe fare se l'estintore è quello generico, perché ha un pescaggio dal fondo e a bombola piena potrebbe pescare CO2 liquida.
PS: le bombole sopra i 3 kg hanno altra burocrazia, per cui te le sconsiglio
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
- Artax
- Messaggi: 93
- Iscritto il: 07/06/16, 23:26
-
Profilo Completo
CO2. Cosa usare?
Io ho preso tappi e raccordi già fatti con tanto di valvola a spillo a 10 15e su internet.... Lo monti ed è pronto in 5 minuti!!
- Chry
- Messaggi: 782
- Iscritto il: 27/02/17, 19:09
-
Profilo Completo
CO2. Cosa usare?
Grazie. Pensavo di orientarmi su un estintore da 2 kg, che posso trovare a circa 40 euro nuovo. Lo cerco esclusivamente per CO2, voglio andare sul sicuro.
Considerando un'erogazione media, che ne so, 10 bolle al minuto, quanto dovrebbe durarmi, a spanne, una bombola da 2 kg?
Considerando un'erogazione media, che ne so, 10 bolle al minuto, quanto dovrebbe durarmi, a spanne, una bombola da 2 kg?
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
CO2. Cosa usare?
Estintore o bombola? Se estintore bisogna controllare che abbia la valvola giusta (e non la pescante da estintore).
L'erogazione non si determina in bolle ma guardando l'acidificazione effettiva portata dalla CO2. Quando metterai l'impianto valuteremo.
Più o meno un anno.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- Chry
- Messaggi: 782
- Iscritto il: 27/02/17, 19:09
-
Profilo Completo
CO2. Cosa usare?
Ciao Diego, grazie del tuo aiuto come sempre!
Scusa per la mia confusione, ma le valvole possono cambiare anche scegliendo semplicemente tra estintori a CO2? Pensavo fossero tutti uguali (ovviamente quelli a CO2, sto escludendo gli altri tipi).
Per quel che riguarda la ricarica, quanto potrebbe venire a costare? Solo come ordine di grandezza, per farmi un'idea, non voglio sapere il valore preciso al centesimo.
Scusa per la mia confusione, ma le valvole possono cambiare anche scegliendo semplicemente tra estintori a CO2? Pensavo fossero tutti uguali (ovviamente quelli a CO2, sto escludendo gli altri tipi).
Per quel che riguarda la ricarica, quanto potrebbe venire a costare? Solo come ordine di grandezza, per farmi un'idea, non voglio sapere il valore preciso al centesimo.
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
CO2. Cosa usare?
Gli estintori possono essere a CO2 (ovvero non tutti sono a CO2).
Gli estintori a CO2 hanno un tubo interno che pesca la CO2 dal fondo (pescante), per far sì che la CO2 esca liquida e in fretta. Una bombola invece ha la valvola che pesca dall'alto, in maniera da far uscire la CO2 gassosa.
Per l'acquario, ovviamente serve una valvola che pesca dall'alto (oltre al riduttore di pressione).
Una ricarica ha un costo medio di 3-5 euro al kg.
Gli estintori a CO2 hanno un tubo interno che pesca la CO2 dal fondo (pescante), per far sì che la CO2 esca liquida e in fretta. Una bombola invece ha la valvola che pesca dall'alto, in maniera da far uscire la CO2 gassosa.
Per l'acquario, ovviamente serve una valvola che pesca dall'alto (oltre al riduttore di pressione).
Una ricarica ha un costo medio di 3-5 euro al kg.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- Chry
- Messaggi: 782
- Iscritto il: 27/02/17, 19:09
-
Profilo Completo
CO2. Cosa usare?
Quindi mi stai dicendo che l'estintore a CO2 non é una soluzione adatta? Devo comprare una bombola per acquari? :-\
La bombola/estintore andrebbe poi fissata al muro per sicurezza o sono io ad essere paranoico?
La bombola/estintore andrebbe poi fissata al muro per sicurezza o sono io ad essere paranoico?
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
CO2. Cosa usare?
L'estintore a CO2 va bene per i nostri scopi solo se gli viene tolta la pescante e sostituita questa con idonea valvola, solitamente a volantino, che pesca dall'alto.
La bombola non serve fissarla da nessuna parte. Basta stia verticale.
La bombola non serve fissarla da nessuna parte. Basta stia verticale.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- Chry
- Messaggi: 782
- Iscritto il: 27/02/17, 19:09
-
Profilo Completo
CO2. Cosa usare?
Ciao a tutti, domanda probabilmente stupida. La CO2 è meglio fornirla 24 ore su 24 o solo durante il fotoperiodo?
Immagino che i pesci gradiscano un pH più stabile, con CO2 continua.
Immagino che i pesci gradiscano un pH più stabile, con CO2 continua.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Will74 e 11 ospiti