Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Eurogae

- Messaggi: 4903
- Messaggi: 4903
- Ringraziato: 1156
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Desio (MB)
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x50x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 96
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 6500+9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar grey jbl
- Flora: Nimphaea tiger lotus
- Fauna: Nr.1 Discus red
Nr.1 Discus red melon
Nr.1 Discus vietnam heckel
Nr.1 Discus heckel
Nr.1 Discus pigeon
Nr.1 Discus turchese rosso
Nr.1 Discus yellow
Nr.2 Discus blue diamond
Nr.10 Corydoras starai
Nr.2 Pekoltia compta L134
Nr.1 Hypancistrus marble queen L260
- Altre informazioni: Filtro Eheim professional 4+ 350 2273
Filtro JBL e1502
Skimmer eheim 350
Riscaldatore Schego 600W gestito da termoregolatore inkbird ITC-308
controller phmetro Milwaukee MC122
fotoperiodo 16,00-22,0 più alba/tramonto
Cambi d'acqua settimanali con reintegro sali GH+ KH+ alxyon
Vasca allestita il 11/01/2024
-
Grazie inviati:
166
-
Grazie ricevuti:
1156
Messaggio
di Eurogae » 08/10/2020, 21:58
marko66 ha scritto: ↑08/10/2020, 18:06
Non direttamente,ma troppa CO
2 e troppa luce per vedere le bollicine si.......Ovviamente mi riferisco all'uso sconsiderato, piuttosto comune tra i neofiti in particolare.
Tutto vero caro marko, ma a quei tempi c'erano libri e negozianti....nient'altro

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Eurogae per il messaggio:
- Pisu (08/10/2020, 22:25)
Gaetano
Eurogae
-
marko66
- Messaggi: 17681
- Messaggi: 17681
- Ringraziato: 4146
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4146
Messaggio
di marko66 » 09/10/2020, 5:41
Eurogae ha scritto: ↑08/10/2020, 21:58
Tutto vero caro marko, ma a quei tempi c'erano libri e negozianti....nient'altro
Si certo,non c'era A.F.

ma le tabelle esistevano gia'(i calcolatori no)

marko66
-
Eurogae

- Messaggi: 4903
- Messaggi: 4903
- Ringraziato: 1156
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Desio (MB)
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x50x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 96
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 6500+9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar grey jbl
- Flora: Nimphaea tiger lotus
- Fauna: Nr.1 Discus red
Nr.1 Discus red melon
Nr.1 Discus vietnam heckel
Nr.1 Discus heckel
Nr.1 Discus pigeon
Nr.1 Discus turchese rosso
Nr.1 Discus yellow
Nr.2 Discus blue diamond
Nr.10 Corydoras starai
Nr.2 Pekoltia compta L134
Nr.1 Hypancistrus marble queen L260
- Altre informazioni: Filtro Eheim professional 4+ 350 2273
Filtro JBL e1502
Skimmer eheim 350
Riscaldatore Schego 600W gestito da termoregolatore inkbird ITC-308
controller phmetro Milwaukee MC122
fotoperiodo 16,00-22,0 più alba/tramonto
Cambi d'acqua settimanali con reintegro sali GH+ KH+ alxyon
Vasca allestita il 11/01/2024
-
Grazie inviati:
166
-
Grazie ricevuti:
1156
Messaggio
di Eurogae » 09/10/2020, 7:01
marko66 ha scritto: ↑09/10/2020, 5:41
ma le tabelle esistevano gia'
Esattamente

ma noi acquariofili eravamo ancora "grezzi" mentre oggi mi sento di dire che è una pacchia... o quasi

Posted with AF APP
Gaetano
Eurogae
-
Certcertsin
- Messaggi: 17008
- Messaggi: 17008
- Ringraziato: 3194
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
-
Grazie inviati:
3074
-
Grazie ricevuti:
3194
Messaggio
di Certcertsin » 09/10/2020, 7:10
Eurogae ha scritto: ↑09/10/2020, 7:01
mentre oggi mi sento di dire che è una pacchia...
Perché secondo me tu hai acquisito una caterva di esperienza e nozioni,che sia più facile per un neofita adesso non lo so .
E vero in rete abbiamo tutto con un click ma ,in primis siamo diventati molto più superficiali ,secondo capire qual è la giusta via è difficile..
Per fortuna dopo un paio di click finisci su af e da lì non scappi più..
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Certcertsin
-
Eurogae

- Messaggi: 4903
- Messaggi: 4903
- Ringraziato: 1156
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Desio (MB)
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x50x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 96
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 6500+9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar grey jbl
- Flora: Nimphaea tiger lotus
- Fauna: Nr.1 Discus red
Nr.1 Discus red melon
Nr.1 Discus vietnam heckel
Nr.1 Discus heckel
Nr.1 Discus pigeon
Nr.1 Discus turchese rosso
Nr.1 Discus yellow
Nr.2 Discus blue diamond
Nr.10 Corydoras starai
Nr.2 Pekoltia compta L134
Nr.1 Hypancistrus marble queen L260
- Altre informazioni: Filtro Eheim professional 4+ 350 2273
Filtro JBL e1502
Skimmer eheim 350
Riscaldatore Schego 600W gestito da termoregolatore inkbird ITC-308
controller phmetro Milwaukee MC122
fotoperiodo 16,00-22,0 più alba/tramonto
Cambi d'acqua settimanali con reintegro sali GH+ KH+ alxyon
Vasca allestita il 11/01/2024
-
Grazie inviati:
166
-
Grazie ricevuti:
1156
Messaggio
di Eurogae » 09/10/2020, 7:55
Certcertsin ha scritto: ↑09/10/2020, 7:10
E vero in rete abbiamo tutto con un click ma ,in primis siamo diventati molto più superficiali ,secondo capire qual è la giusta via è difficile..
Hai colto nel segno Cert

oggi ci viene anche difficile e faticoso leggere il classico foglietto delle istruzioni d'uso... vai direttamente in rete, youtube, perchè come dice mia figlia; che sbatta
Certcertsin ha scritto: ↑09/10/2020, 7:10
Per fortuna dopo un paio di click finisci su af

e non è poco....
Certcertsin ha scritto: ↑09/10/2020, 7:10
secondo me tu hai acquisito una caterva di esperienza e nozioni,che sia più facile per un neofita adesso non lo so
A quei tempi sul comodino non c'era lo smartphone o tablet, ma una pigna di foglietti e libri...
diciamo poi che per un neofita oggi il grandissimo vantaggio è proprio la possibilità di reperire notizie, nozioni, ovunque e dove gli pare, chiaramente poi son da valutare.
Posted with AF APP
Gaetano
Eurogae
-
Certcertsin
- Messaggi: 17008
- Messaggi: 17008
- Ringraziato: 3194
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
-
Grazie inviati:
3074
-
Grazie ricevuti:
3194
Messaggio
di Certcertsin » 09/10/2020, 8:52
A me succede con la musica,fino qualche anno fa mi compravo un album ,dopo che stavo in negozio a volte anche un ora a sceglierlo,poi arrivavo a casa e lo ascoltavo t ,non è detto che mi piacessero tutte le canzoni però l avevo cercato ,comprato e toccato quindi era per me un obbligo sentirlo tutto per intero.
Adesso ho spotify quasi tutta la musica del mondo illimitata con un clic ,la chiamano musica liquida, è difficile che ascolto un album in particolare ,faccio zapping a volte non sento neanche un pezzo fino alla fine quindi ho tutto a portata di mano ma non approfondisco mai..
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Certcertsin
-
marko66
- Messaggi: 17681
- Messaggi: 17681
- Ringraziato: 4146
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4146
Messaggio
di marko66 » 09/10/2020, 15:44
Certcertsin ha scritto: ↑09/10/2020, 8:52
quindi ho tutto a portata di mano ma non approfondisco mai..
E questo è il limite e nel contempo la possibilita'.....Io ed @
Eurogae veniamo da esperienze diverse,che sono nello stesso tempo un vantaggio ed uno svantaggio e voi(detto tra una marea di virgolette perchè non è il tuo caso specifico) vi trovate in una situazione opposta?.La verita' come spesso succede sta' nel mezzo.ma l'esperienza (senza alcuna falsa modestia,aiuta....).Hai tutte le possibilita' del mondo adesso,ma bisogna partire dalle basi e le basi le acquisisci solo sbattendoti un po' per poter capire e provare(e parlo di qualsiasi campo).Il tutto e subito odierno, non mi fa rabbriidire,ma mi fa pensare.Come cazzo è

che io mi son dovuto fare il culo per capire certi argomenti di vario genere ed ho dovuto sbagliare e ricredermi e soprattutto leggere molto per farmi un idea ed adesso arriva il primo pirla(con rispetto ...poco...parlando

) che mi da' tutte le soluzioni del mondo in ogni campo in un click?E che cazzo.....sarebbe un ingiustizia,ma sarebbe molto bello

,ma non è cosi'(per quasi tutto).
marko66
-
Pisu
- Messaggi: 18270
- Messaggi: 18270
- Ringraziato: 6078
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2661
-
Grazie ricevuti:
6078
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 09/10/2020, 16:46
Allora ce la fai vedere sta plafo o no??
Ps. Tu che la tieni a manetta, quanto scalda?
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
Certcertsin
- Messaggi: 17008
- Messaggi: 17008
- Ringraziato: 3194
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
-
Grazie inviati:
3074
-
Grazie ricevuti:
3194
Messaggio
di Certcertsin » 09/10/2020, 16:59
@
Pisu per te non mi criticare il mio kit di sospensione auto costruito! Anzi critica pure...
Aggiunto dopo 37 secondi:
IMG_20201009_165448_3778127258932580412.jpg
Aggiunto dopo 23 secondi:
IMG_20201009_165456_3721454256227312747.jpg
Aggiunto dopo 39 secondi:
IMG_20201009_165708_7647683977243615223.jpg
Aggiunto dopo 4 minuti 52 secondi:
Certcertsin ha scritto: ↑09/10/2020, 8:52
portata di mano ma non approfondisco mai..
A parte le vasche e le cose che mi piacciono,questa è la mia prima vasca, iniziato questa passione quasi tre anni fa grazie a questo forum e anche un po' a me è per me una gran bella soddisfazione,la strada è ancora lunga ma migliorerò....
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Certcertsin
-
alpask

- Messaggi: 740
- Messaggi: 740
- Ringraziato: 74
- Iscritto il: 11/04/20, 15:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mantova
- Quanti litri è: 21
- Dimensioni: 60x30x20
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 11
- Lumen: 1200
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia scura
- Flora: Orchidea phalenopsis
Hydrocotile Tripartita
Limnophila Sessiliflora
Taxyphillum
Anubias Nana Bonsai
Bucephalandra Brown Rot Serimbu
Microsorum Pteropus Petit
Phyllantus Fluitans
- Fauna: - 1 Betta Splendens maschio
- Altre informazioni: Piccolo filtro a zainetto
Riscaldatore
No CO2
- Secondo Acquario: Caridinaio senza filtro - 30x30x35 - 20L netti - Lagenandra Meeboldi Red - Microsorum Pteropus - Hydrocotile Leucocephala - Hydrocotile Tripartita - Cryptocoryne Parva - Bucephalandra Lamandau Purple - Flame Moss - Lemna Minor
Fauna: neocaridina davidii red-rili
-
Grazie inviati:
135
-
Grazie ricevuti:
74
Messaggio
di alpask » 09/10/2020, 17:09
A me piace.
Molto.

- Questi utenti hanno ringraziato alpask per il messaggio:
- Certcertsin (09/10/2020, 17:17)
alpask