Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
matteou

- Messaggi: 42
- Messaggi: 42
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 10/04/18, 13:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Flora: Limnophila heterophylla sessiliflora - Glossostigma elatinoides - Taxiphyllum sp. "spiky"
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di matteou » 11/04/2018, 14:50
Aggiornerò sulla costruzione e installazione, poi staremo a vedere!
Aggiunto dopo 5 minuti 21 secondi:
Joo ha scritto: ↑matteou ha scritto: ↑A grandi line come nella immagine
Perfetto Mateou. proprio così.
matteou ha scritto: ↑11/04/2018, 14:42
1 metro 6500 1 metro 4000k e tra le due dei LED rossi e poi vedo che succede.
Se vuoi puoi anche fare cosi, l'importante è che non metti troppi rossi, ti cambierebbe l'estetica, ossia, il colore apparente.
Io intendevo di tagliare lo strip, inserire tre rossi e poi saldare, rispettando il numero totale dei LED di ogni strip, ossia, la portata dell'alimentatore.
I 3 rossi che vedi non è altro che la strip che intendo tagliare a gruppi di 3, poi anzi che metterne 3 posso farne anche due, poi collegherò il tutto in parallelo ad un trafo per dimensionato.
matteou
-
matteou

- Messaggi: 42
- Messaggi: 42
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 10/04/18, 13:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Flora: Limnophila heterophylla sessiliflora - Glossostigma elatinoides - Taxiphyllum sp. "spiky"
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di matteou » 11/04/2018, 17:53
Joo ha scritto: ↑matteou ha scritto: ↑A grandi line come nella immagine
Perfetto Mateou. proprio così.
Joo visto che ti vedo sul pezzo, cosa ne pensi della Chihiros Serie RGB da adattare al mio anzi che farla da 0?
matteou
-
Joo

- Messaggi: 5185
- Messaggi: 5185
- Ringraziato: 1424
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 460
- Dimensioni: 200 x 52 x 60h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3500
- Temp. colore: 6000k 24v
- Riflettori: Si
- Fondo: nessuno
- Flora: nessuna, purtroppo.
Tante alghe.
- Fauna: Solo ciclidi,
parrot f.
citrinellum m.
(uniti un matrimonio)
4 parrot figli
1 astronotus, anzi, astronautilus, Oscar per gli amici
1 Ancistrus Dolichopterus
- Altre informazioni: vasca autocostruita con filtro biotopo, in funzione dal 5.12.2016 (sostituisce quella precedente da 300 l
Supporto in ferro e rivestimento in legno massello del tipo "paduk", anch'essi fai da te.
- Secondo Acquario: Vasca da 100 litri (come sopra) per allevamento di avannotti.
Entrambe le vasche con filtro interno artigianale, ognuno con due pompe acqua.
- Altri Acquari: no
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
1424
Messaggio
di Joo » 11/04/2018, 18:34
matteou ha scritto: ↑cosa ne pensi della Chihiros Serie RGB da adattare al mio anzi che farla da 0?
personalmente non li ho mai conosciuti, mentre in rete raccomandano di non usarli in vasche chiuse.
Tra l'altro, non sembrano costare poco e sono a 8000k., con potenziometro graduato a 7 stadi (dimmer) del tutto inutile anche per l'avvio (basta un timer).
Penso che con 2 strip ed un paio di mezz'orette d'impegno fai prima e meglio e con più soddisfazione.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
Joo
-
matteou

- Messaggi: 42
- Messaggi: 42
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 10/04/18, 13:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Flora: Limnophila heterophylla sessiliflora - Glossostigma elatinoides - Taxiphyllum sp. "spiky"
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di matteou » 12/04/2018, 16:34
@
Joo vado avanti con una bella home made, pertanto ho aperto opportuno topic nella sezione fai da te, vediamo cosa verrà fuori
matteou
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 7 ospiti