Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
MunisaiShinmen

- Messaggi: 442
- Messaggi: 442
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 07/07/15, 9:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Castelverde
- Quanti litri è: 65
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 12
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: CompleteSubstrate Tetra
- Flora: Cabomba Cariloniana, Egeria Densa, Anubias Barteri var. Nana, Vesicularia Dubyana, Staurogyne Repens, Phoenix moss, Alternanthera Reineckii mini,Phyllanthus fluitans, Hemianthus Callitrichoides, Ludwigia Repens, 2 Cladophora mini aperte sotto la radice.
- Fauna: Cardinale x17; Otocinclus Affinis x5; lumachine clandestine
- Altre informazioni: Piccola vasca da 15l in allestimento per Caridina, con radice, egeria e muschi.
-
Grazie inviati:
80
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di MunisaiShinmen » 31/07/2015, 14:19
Buongiorno a tutti ragazzi!
Considerando e ormai approvato che i 12W a LED del mio acquario da 65lt lordi, con una colonna d'acqua di 40 cm circa, non sono adeguati ( anche perché vorrei metterci una bella rossa :x e un bel pratico :x ); ho intenzione di acquistare questo faretto a LED da esterno e montarlo sopra la vasca ( trasformandola così in una vasca aperta ). I 4W notturni ho intenzione di mantenerli, perché più che altro mi piace l'effetto
Specifiche faretto LED 50W.png
Faretto LED 50W.png
Che dite, spesa fattibile?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di
MunisaiShinmen il 31/07/2015, 15:39, modificato 1 volta in totale.
Alex
MunisaiShinmen
-
GGmmFF
- Messaggi: 597
- Messaggi: 597
- Ringraziato: 27
- Iscritto il: 02/05/15, 23:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 180
- Temp. colore: 5600
- Riflettori: No
- Fondo: potgrond+ada colorado sand
- Flora: Lilaeopsis brasiliensis
Hemianthus callitrichoides
Echinodorus palaefolius
Echinodorus Ozelot
Echinodorus "Red Devil"
Alternanthera Rosaefolia
Elodea Candensis
Echinodorus Vesuvius
Alternanthera Reineckii
Echinodorus Aflame
Echinodorus horemanii (red)
Hydrocotyle leucocephala
Echinodorus tenellum
Echinodorus quadricostatus
Myriophillum Aquaticum
Pistia
Eichhornia
Pothos
Anthurium
- Fauna: Hyphessobrycon pulchripinnis (Numero indefinito) Circa 100
2 Microgeophagus Ramirezi (in riproduzione, forse?)
12/15 Otocinclus affinis
- Altre informazioni: Fondo con strato di lapillo, terriccio fertile 'potgrond' e ADA colorado sand.
Cavetto riscaldante 100w
Il filtraggio è affidato a una sump 40x40
-
Grazie inviati:
37
-
Grazie ricevuti:
27
Messaggio
di GGmmFF » 31/07/2015, 14:45
50w, 7000kelvin! Si sarebbe fattibile ma ricordati di comprare anche occhiali da sole e crema solare per i tuoi pescetti [emoji23]
Io andrei su un 20w, massimo 30!
Gianluigi
Il giorno che smise di essere pazzo diventò stupido.
"True heroism is remarkably sober, very undramatic. It is not the urge to surpass all others at whatever cost, but the urge to serve others at whatever cost."
Arthur Ashe
GGmmFF
-
roberto
- Messaggi: 2244
- Messaggi: 2244
- Ringraziato: 91
- Iscritto il: 25/11/14, 15:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verona
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 100
- Temp. colore: 6500# k CFL
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino chiaro inerte
- Flora: nymphoides taiwan
ceratopteris cornuta
hygrophillia difformis
Rotala rotundifolia
ceratophylium demersum
- Fauna: 1 ancystrus
6 corydoras panda
5 paracheirodon neon
12 hesemania nana (tetra rame)
2 p.P. scalare
11 brachydanio zebrato
- Altre informazioni: impianto illuminazione artigianale con lampade CFL 4x20 watt
CO2 a lieviti con venturi in pompa di circolo
-
Grazie inviati:
186
-
Grazie ricevuti:
91
Messaggio
di roberto » 31/07/2015, 14:50
su una vasca da 65 litri ci piazzi 2 bei faretti a pinza e una bella CFL.....risparmi tempo e denaro
roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed
roberto
-
MunisaiShinmen

- Messaggi: 442
- Messaggi: 442
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 07/07/15, 9:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Castelverde
- Quanti litri è: 65
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 12
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: CompleteSubstrate Tetra
- Flora: Cabomba Cariloniana, Egeria Densa, Anubias Barteri var. Nana, Vesicularia Dubyana, Staurogyne Repens, Phoenix moss, Alternanthera Reineckii mini,Phyllanthus fluitans, Hemianthus Callitrichoides, Ludwigia Repens, 2 Cladophora mini aperte sotto la radice.
- Fauna: Cardinale x17; Otocinclus Affinis x5; lumachine clandestine
- Altre informazioni: Piccola vasca da 15l in allestimento per Caridina, con radice, egeria e muschi.
-
Grazie inviati:
80
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di MunisaiShinmen » 31/07/2015, 14:59
GGmmFF ha scritto:50w, 7000kelvin! Si sarebbe fattibile ma ricordati di comprare anche occhiali da sole e crema solare per i tuoi pescetti [emoji23]
Io andrei su un 20w, massimo 30!
Gianluigi

solo RayBan però, mi piace il classico!
su una vasca da 65 litri ci piazzi 2 bei faretti a pinza e una bella CFL.....risparmi tempo e denaro
Avevo optato per quelli, perché tanto devo ripitturare e fare delle modifiche alla stanza, e quindi li fare arrivare sopra allo specchio d'acqua direttamente appesi al soffitto, qualcosa di un po' meno monotono...
Avevo anche dato un'occhio alle plafoniere, ma la spesa si triplica

Alex
MunisaiShinmen
-
roberto
- Messaggi: 2244
- Messaggi: 2244
- Ringraziato: 91
- Iscritto il: 25/11/14, 15:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verona
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 100
- Temp. colore: 6500# k CFL
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino chiaro inerte
- Flora: nymphoides taiwan
ceratopteris cornuta
hygrophillia difformis
Rotala rotundifolia
ceratophylium demersum
- Fauna: 1 ancystrus
6 corydoras panda
5 paracheirodon neon
12 hesemania nana (tetra rame)
2 p.P. scalare
11 brachydanio zebrato
- Altre informazioni: impianto illuminazione artigianale con lampade CFL 4x20 watt
CO2 a lieviti con venturi in pompa di circolo
-
Grazie inviati:
186
-
Grazie ricevuti:
91
Messaggio
di roberto » 31/07/2015, 15:08
cmq come detto sopra per 65 litri vai di 30 watt...7000° k è ottimo.
dai....vediamo che ne esce...

roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed
roberto
-
MunisaiShinmen

- Messaggi: 442
- Messaggi: 442
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 07/07/15, 9:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Castelverde
- Quanti litri è: 65
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 12
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: CompleteSubstrate Tetra
- Flora: Cabomba Cariloniana, Egeria Densa, Anubias Barteri var. Nana, Vesicularia Dubyana, Staurogyne Repens, Phoenix moss, Alternanthera Reineckii mini,Phyllanthus fluitans, Hemianthus Callitrichoides, Ludwigia Repens, 2 Cladophora mini aperte sotto la radice.
- Fauna: Cardinale x17; Otocinclus Affinis x5; lumachine clandestine
- Altre informazioni: Piccola vasca da 15l in allestimento per Caridina, con radice, egeria e muschi.
-
Grazie inviati:
80
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di MunisaiShinmen » 31/07/2015, 15:12
cmq come detto sopra per 65 litri vai di 30 watt...7000° k è ottimo.
dai....vediamo che ne esce...

Ok, appena faccio tutti i lavori posto delle foto

Alex
MunisaiShinmen
-
gibogi
- Messaggi: 3906
- Messaggi: 3906
- Ringraziato: 495
- Iscritto il: 19/10/13, 23:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Porto Viro (RO)
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 3000°K+6500°K
- Riflettori: Si
- Fondo: fertile Tetra + ghiaino
- Flora: Anubias barteri nana. , Limnophila heterophylla, Hygrophila stricta, Bacopa australis, Lobelia cardinalis, , Vesicularia dubiana, Rotala rotundifolia, Rotala macrandra, Myriophyllum tuberculatum.
- Fauna: 1 Ancistrus, 4 Botia, 2 Corydoras, 1 Platy corallo, 4 neon, 3 Trichogaster trichopterus
- Altre informazioni: Filtro interno Bioflow Juwell, modificato.
Luci 2 neon Special plant da 28W, 2 CFL da 15W 6500°K
Protocollo fertilizzante PMDD, CO2 con lieviti e dosaggio con sistema venturi modificato.
-
Grazie inviati:
117
-
Grazie ricevuti:
495
Messaggio
di gibogi » 31/07/2015, 15:53
Io ho dei dubbi sulla temperatura di colore, sappiamo che i migliori risultati si ottengono miscelando vari LED, ovvero bianchi rossi e blu.
Dalle specifiche si legge 7000K dovrebbero andare bene, ma la conferma ce la puoi dare solo tu.
Sempre da specifiche vedo che il 50W ha 1600 lumen, tenendo conto che il faretto sarà ad una certa altezza dalla vasca, non è detto che un faretto di potenza inferiore sia adatto.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!
gibogi
-
Jovy1985
- Messaggi: 14754
- Messaggi: 14754
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 31/07/2015, 15:55
Tra l altro è caro. I cinesi lo vendono a meno di 30 euro da me.
Jovy1985
-
MunisaiShinmen

- Messaggi: 442
- Messaggi: 442
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 07/07/15, 9:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Castelverde
- Quanti litri è: 65
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 12
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: CompleteSubstrate Tetra
- Flora: Cabomba Cariloniana, Egeria Densa, Anubias Barteri var. Nana, Vesicularia Dubyana, Staurogyne Repens, Phoenix moss, Alternanthera Reineckii mini,Phyllanthus fluitans, Hemianthus Callitrichoides, Ludwigia Repens, 2 Cladophora mini aperte sotto la radice.
- Fauna: Cardinale x17; Otocinclus Affinis x5; lumachine clandestine
- Altre informazioni: Piccola vasca da 15l in allestimento per Caridina, con radice, egeria e muschi.
-
Grazie inviati:
80
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di MunisaiShinmen » 31/07/2015, 16:05
Io ho dei dubbi sulla temperatura di colore, sappiamo che i migliori risultati si ottengono miscelando vari LED, ovvero bianchi rossi e blu.
Dalle specifiche si legge 7000K dovrebbero andare bene, ma la conferma ce la puoi dare solo tu.
Ci sono anche quelli RGB volendo, che detto volgarmente...cambiano la tonalità del colore ( non sono molto esperto

)
Sempre da specifiche vedo che il 50W ha 1600 lumen, tenendo conto che il faretto sarà ad una certa altezza dalla vasca, non è detto che un faretto di potenza inferiore sia adatto.
Esatto, sarei andato sui 50W perché ho guardato più i lumen.
Tra l altro è caro. I cinesi lo vendono a meno di 30 euro da me.
Sicuramente anche dai cinesi qua, però per chiedere un parere ho preferito cercare qualcosa di veloce sulla baia

Alex
MunisaiShinmen
-
GGmmFF
- Messaggi: 597
- Messaggi: 597
- Ringraziato: 27
- Iscritto il: 02/05/15, 23:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 180
- Temp. colore: 5600
- Riflettori: No
- Fondo: potgrond+ada colorado sand
- Flora: Lilaeopsis brasiliensis
Hemianthus callitrichoides
Echinodorus palaefolius
Echinodorus Ozelot
Echinodorus "Red Devil"
Alternanthera Rosaefolia
Elodea Candensis
Echinodorus Vesuvius
Alternanthera Reineckii
Echinodorus Aflame
Echinodorus horemanii (red)
Hydrocotyle leucocephala
Echinodorus tenellum
Echinodorus quadricostatus
Myriophillum Aquaticum
Pistia
Eichhornia
Pothos
Anthurium
- Fauna: Hyphessobrycon pulchripinnis (Numero indefinito) Circa 100
2 Microgeophagus Ramirezi (in riproduzione, forse?)
12/15 Otocinclus affinis
- Altre informazioni: Fondo con strato di lapillo, terriccio fertile 'potgrond' e ADA colorado sand.
Cavetto riscaldante 100w
Il filtraggio è affidato a una sump 40x40
-
Grazie inviati:
37
-
Grazie ricevuti:
27
Messaggio
di GGmmFF » 31/07/2015, 16:51
MunisaiShinmen ha scritto:

solo RayBan però, mi piace il classico!

)
Perché? Esistono altri occhiali da sole? Non lo sapevo!!
I LED sono luci puntiformi, quindi creano fasci di luce molto concentrata e in acqua il fattore di penetrazione è molto maggiore dei neon!
I miei sono a 30 cm sopra il pelo dell'acqua e penetrano una colonna di 60cm.
Effettivamente però 1600 lumen x 50w sembrano pochini e pure il prezzo sembra alto; cerca meglio!
Eventualmente puoi metterne 2 da 20w avrai sicuramente illuminazione più uniforme.
Per quanto riguarda la temp di colore i LED sono ancora un incognita, è vero che dovresti miscelare i vari colori ma allora ti dovresti costruire una plafo da zero, mentre i faretti rgb sono meno potenti, consumano di più e la regolazione del colore e tutt'altro che precisa.
Gianluigi
Il giorno che smise di essere pazzo diventò stupido.
"True heroism is remarkably sober, very undramatic. It is not the urge to surpass all others at whatever cost, but the urge to serve others at whatever cost."
Arthur Ashe
GGmmFF
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti