Faro da profondità x fuoristrada........in acquario......
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- raffaella150
- Messaggi: 3347
- Iscritto il: 04/10/14, 12:35
-
Profilo Completo
Faro da profondità x fuoristrada........in acquario......
cercando una cosa su ebay son incappata x caso su questi oggetti........
FARO DA PROFONDITÀ LED, PER SUV E FUORISTRADA, 12V, 6500K, A SCELTA TRA I 18W E I 48W........
faro da profondità........raga.......se 4 di questi cosi bucano a parecchi metri davanti ad un fuoristrada, dovrebbero penetrare ben bene in acquario da soli 30cm.......
nel mio caso credo che 3 da 27w mi farebbero una bella luce......e bene sino in fondo..... o anche 2 da 45watt
che ne pensate? qualcuno li ha sulla macchina?
FARO DA PROFONDITÀ LED, PER SUV E FUORISTRADA, 12V, 6500K, A SCELTA TRA I 18W E I 48W........
faro da profondità........raga.......se 4 di questi cosi bucano a parecchi metri davanti ad un fuoristrada, dovrebbero penetrare ben bene in acquario da soli 30cm.......
nel mio caso credo che 3 da 27w mi farebbero una bella luce......e bene sino in fondo..... o anche 2 da 45watt
che ne pensate? qualcuno li ha sulla macchina?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di roby70 il 17/02/2017, 9:59, modificato 2 volte in totale.
Motivazione: link ad annuncio che potrebbe variare nel tempo, sostituito con screenshot
Motivazione: link ad annuncio che potrebbe variare nel tempo, sostituito con screenshot
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA 
il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/
- naftone1
- Messaggi: 4786
- Iscritto il: 15/07/15, 10:01
-
Profilo Completo
Re: faro da profondità x fuoristrada........in acquario.....
questi "bucano" di sicuro! 
pero ti metto uno screenshot perche anche se e` una ricerca e non un articolo preciso, nel tempo i risultati di quella ricerca saranno inevitabilmente differenti...

pero ti metto uno screenshot perche anche se e` una ricerca e non un articolo preciso, nel tempo i risultati di quella ricerca saranno inevitabilmente differenti...
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"
- raffaella150
- Messaggi: 3347
- Iscritto il: 04/10/14, 12:35
-
Profilo Completo
Re: faro da profondità x fuoristrada........in acquario.....
perö cosa ne pensi?
io sarei tentata di provarne uno, al massimo lo metto fuori x il giardino........ma se funzionasse,,,,,6500k,,,,magari non un fottilione di lumens, ma di sicuro al fondo ci arrivano......
io sarei tentata di provarne uno, al massimo lo metto fuori x il giardino........ma se funzionasse,,,,,6500k,,,,magari non un fottilione di lumens, ma di sicuro al fondo ci arrivano......
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA 
il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/
- naftone1
- Messaggi: 4786
- Iscritto il: 15/07/15, 10:01
-
Profilo Completo
Re: faro da profondità x fuoristrada........in acquario.....
al fondo arrivano sicuro, bisognerebbe indagare a fondo e capire che picchi di frequenze luminose hanno... le uniche due perplessita` che ho sono appunto lo spettro luminoso ed il fatto che i fari di profondita` hanno un cono di luce piuttosto stretto e quindi potresti non ottenere una luce omogenea...
la seconda si risolve facilmente posizionandoli attentamente, la prima bisogna indagare...
la seconda si risolve facilmente posizionandoli attentamente, la prima bisogna indagare...

Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"
- raffaella150
- Messaggi: 3347
- Iscritto il: 04/10/14, 12:35
-
Profilo Completo
Re: faro da profondità x fuoristrada........in acquario.....
dicono cono di 60°.....
e lo spettro.....essendo un 6500k potrebbe rispecchiare quello di tutte le fonti luminose 6500k LED......
il casino è che nel mio caso nemmeno 180watt riescono a penetrare sino al fondo.....una roba simile dovrebbe stimolare cmq le piante, se non meglio, visto che nel cubo crescono benissimo con soli 6500k LED
e lo spettro.....essendo un 6500k potrebbe rispecchiare quello di tutte le fonti luminose 6500k LED......
il casino è che nel mio caso nemmeno 180watt riescono a penetrare sino al fondo.....una roba simile dovrebbe stimolare cmq le piante, se non meglio, visto che nel cubo crescono benissimo con soli 6500k LED
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA 
il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/
- naftone1
- Messaggi: 4786
- Iscritto il: 15/07/15, 10:01
-
Profilo Completo
Re: faro da profondità x fuoristrada........in acquario.....
secondo me per 10 euro vale la pena provarlo... al limite torna utile per altri usi... 

Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"
-
- Messaggi: 1472
- Iscritto il: 22/01/15, 20:32
-
Profilo Completo
Re: faro da profondità x fuoristrada........in acquario.....
Raffaella, ti serve davvero molta luce sul fondo?
- Derfhel
- Messaggi: 337
- Iscritto il: 29/01/15, 9:54
-
Profilo Completo
Re: faro da profondità x fuoristrada........in acquario.....
Raffaella ti dico la mia, scalderanno un botto e per me durano poco, in piu' aggiungo che potrebbero fare si tanta luce, ma tutta questa luce potrebbe essere molto utile per le BBA 
Certo la spesa e' bassina quindi si puo' sempre tentare.

Certo la spesa e' bassina quindi si puo' sempre tentare.

"L'uomo che fa molto, sbaglia molto;
l'uomo che fa poco, sbaglia poco;
l'uomo che non fa niente,
non sbaglia mai.
Ma non e' un'uomo."
Confucio
l'uomo che fa poco, sbaglia poco;
l'uomo che non fa niente,
non sbaglia mai.
Ma non e' un'uomo."
Confucio
- raffaella150
- Messaggi: 3347
- Iscritto il: 04/10/14, 12:35
-
Profilo Completo
Re: faro da profondità x fuoristrada........in acquario.....
BBA? ne vuoi? 
ho gli arredi pienissimi ( e son bellissimi cosi ) e alcune piante hanno alcune foglie pelosissime ( bellissime )
di sicuro peggio di cosi con le BBA non posso andare........finche non si esaurisce il fosfato che ho in vasca a causa delle marcescenze di resti di piante........avrö BBA a gogo ( e che resti tra di noi, piuttosto glielo fornisco io il fosfato pur di lasciarle dove stanno )
si mi interessa che le lampade sparino bene dentro......ho le piante sommerse che patiscono e parliamo di ludwigia arcuata e cabomba acquatica.....per non parlare della limnophila sessilifolia.........eppoi.....perchè sprecare 180watt di neon senza risultati quando con lo stesso wattaggio posso ad ottenere un risultato migliore?
sto guardando anche i fari da soffitto, i fari FARI, quelli veri.....i figli LED dei fari alogeni.....quelli hanno angolo di 120° e sparano sino a 100watt cad.......pero se riuscivo ad avere delle luci a 12v da collegare alla centralina, beh era meglio.
a potenza totale non voglio scendere sotto i 180watt, minimo 1watt / litro, son disposta anche a salire sino a 200watt ma cavoli se devo spendere cosi in consumi, pretendo anche un risultato in vasca......

ho gli arredi pienissimi ( e son bellissimi cosi ) e alcune piante hanno alcune foglie pelosissime ( bellissime )
di sicuro peggio di cosi con le BBA non posso andare........finche non si esaurisce il fosfato che ho in vasca a causa delle marcescenze di resti di piante........avrö BBA a gogo ( e che resti tra di noi, piuttosto glielo fornisco io il fosfato pur di lasciarle dove stanno )

si mi interessa che le lampade sparino bene dentro......ho le piante sommerse che patiscono e parliamo di ludwigia arcuata e cabomba acquatica.....per non parlare della limnophila sessilifolia.........eppoi.....perchè sprecare 180watt di neon senza risultati quando con lo stesso wattaggio posso ad ottenere un risultato migliore?
sto guardando anche i fari da soffitto, i fari FARI, quelli veri.....i figli LED dei fari alogeni.....quelli hanno angolo di 120° e sparano sino a 100watt cad.......pero se riuscivo ad avere delle luci a 12v da collegare alla centralina, beh era meglio.
a potenza totale non voglio scendere sotto i 180watt, minimo 1watt / litro, son disposta anche a salire sino a 200watt ma cavoli se devo spendere cosi in consumi, pretendo anche un risultato in vasca......
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA 
il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/
- roberto
- Messaggi: 2244
- Iscritto il: 25/11/14, 15:19
-
Profilo Completo
Re: faro da profondità x fuoristrada........in acquario.....
hummmmDerfhel ha scritto:tutta questa luce potrebbe essere molto utile per le BBA


le alghe sono legate cmq a condizioni sfavorevoli o cmq a eccessi di nutrienti in vasca o illuminazione scarsa....ma lascio la parola agli esperti
roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti