Ho un Ferplast Capri LED 60, in teoria un acquario da 60 litri (credo lordi), come fondo ho ghiaia di quarzo inerte di circa 1-3 mm di spessore. Guppy e qualche Planorbis e Melanoides tubercolata come fauna. Tanta Egeria Densa, Alternanthera, Hygrophila, Cladophora, Bacopa, Ludwigia glandulosa, Hydrocotile Tripartita Japaniva. Fertilizzo con Stick e PMDD. Il mio problema sta con l'erogazione di CO2, credetemi, ne ho provate tutte. Uso l'impianto a citrico della ZRDR, come erogatore sono passato al Ferplast energy Mixer, che dovrebbe funzionare in maniera simile al miscelatore di Roberto, quello con siringa e pompa per intenderci (fra l'altro testato anch'esso). Per portare il pH a livelli decenti (7.1 - 7) e avere una concentrazione ideale di CO2 in vasca devo erogare minimo 60 bolle a minuto! Ho provato a partire basso ma non ne voleva sapere di abbassarsi.
I valori sono, misurati coi reagenti della Sera, i seguenti
KH= 8
GH= 10
Nitriti assenti
Nitrati 20-25
pH con 60 bolle 7-7.1
pH shakerato 7.8-7.9
Il filtro è interno, un Aquael turbo filter 500, non c'è movimento superficiale dell'acqua...
L'unico "corpo esterno" è un legno di quelli comprati in negozio, ma per il resto niente. Contate che sono negato per il fai da te, avevo realizzato anche il miscelatore di Roberto ma i risultati non sono stati incoraggianti.
Ho provato col bazooka cinese, ma richiede pressioni molto alte e per il citrico ho visto sulla mia pelle che non va bene, e comunque c'era molta dispersione.
Il suolo l'ho testato per scrupolo anche col muriatico. Non frizza assolutamente.
Può essere la scarsa efficienza del reattore?
Premetto che per realizzare un venturi, oltre al fatto che sono negato col fai da te, secondo me la vasca è un po' piccola.
Dovrebbe essere un 60 litri, in teoria.
Avete un qualche suggerimento su come migliorare l'efficienza utilizzando CO2 a citrico? Avete avuto successo con un qualche reattore, possibilmente con pompa integrata? Ci sto impazzendo dietro.
