Ferplast o Askoll 120

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
kotu3
star3
Messaggi: 667
Iscritto il: 23/12/18, 23:11

Ferplast o Askoll 120

Messaggio di kotu3 » 03/01/2019, 18:28

Ciao, sono in procinto di acquistare un acquario, anche usato, ma temo di beccare qualche fregatura.
Tra i seguenti acquari, quali mi consigliate come qualità della vasca, luci, plastiche e filtro (verrà allestito per oranda)?
- Ferplast Duabi 120, sostituendo il 07 col filtro Bluwave 09 oppure con uno esterno.
- Askoll Emotion Nature pro 120, sostituendo se necessario il Pratiko 300 col 400

Considerando anche l'eventuale differenza tra filtro interno ed esterno per un principante.

Grazie per l'aiuto!

Posted with AF APP

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

Ferplast o Askoll 120

Messaggio di aleph0 » 03/01/2019, 22:21

kotu3 ha scritto: Considerando anche l'eventuale differenza tra filtro interno ed esterno per un principante.
Nessuna, se puoi evitare un filtro interno, evitalo ! Non ci vuole esperienza per un filtro esterno, basta leggere le istruzioni del prodotto in questione e fai tutto da solo (o al massimo ti aiutiamo noi) ;). Niente paura !
Questo è il mio consiglio sulla scelta tra filtro interno o esterno.
Sul resto, non avendo mai auvto queste vasche, non saprei aiutarti...
Questi utenti hanno ringraziato aleph0 per il messaggio:
kotu3 (03/01/2019, 23:54)

Avatar utente
kotu3
star3
Messaggi: 667
Iscritto il: 23/12/18, 23:11

Ferplast o Askoll 120

Messaggio di kotu3 » 03/01/2019, 23:53

@aleph0 Grazie! Il timore del filtro esterno è soprattutto l'eventualità di una perdita cospicua, avendo il parquet in salotto (mia moglie mi ucciderebbe all'istante..... e già me la sono dovuta lavorare per convincerla ad accettare l'acquario).

Posted with AF APP

Avatar utente
Arrow
star3
Messaggi: 1070
Iscritto il: 26/08/16, 10:26

Ferplast o Askoll 120

Messaggio di Arrow » 04/01/2019, 1:10

Filtro interno ruba spazio ma eviti l omicidio in casa. Però per manutenzione e spazio, meglio l esterna. Una volta chiso BENE tutto vai alla grande. Al max metti una samla sotto il filtro esterno, almeno eviti qualche problema di perdite/gocce.
Questi utenti hanno ringraziato Arrow per il messaggio:
kotu3 (04/01/2019, 9:03)

Avatar utente
kotu3
star3
Messaggi: 667
Iscritto il: 23/12/18, 23:11

Ferplast o Askoll 120

Messaggio di kotu3 » 04/01/2019, 9:03

@Arrow Perfetto, grazie!

Posted with AF APP

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

Ferplast o Askoll 120

Messaggio di aleph0 » 04/01/2019, 15:59

Arrow ha scritto: Al max metti una samla sotto il filtro esterno, almeno eviti qualche problema di perdite/gocce.
ottimo consiglio :): Io infatti avevo ritagliato un vecchio bidoncino dell'acqua e ho messo all'interno il filtro. In questo modo nel caso di perdite te ne accorgeresti . Certo se salta un tubo da un momento all'altro allaghi comunque casa.. ma è una possibilità remota, un po' come aver paura che mentre guidi una ruota si stacca :))
Questi utenti hanno ringraziato aleph0 per il messaggio (totale 2):
Arrow (04/01/2019, 16:23) • kotu3 (05/01/2019, 23:53)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti