FILTRAGGIO NUOVA VASCA.
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- Peter76
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 06/11/18, 23:43
-
Profilo Completo
FILTRAGGIO NUOVA VASCA.
Buongiorno a tutti,
ho bisogno di aiuto. Devo preparare la nuova vasca che ho acquistato, per metterci 5 koi (3 piccoline, 2 medie).
La vasca (essendo stata fatta completamente su misura da colui che me l'ha data) è predisposta con due vani filtro alle estremità, e una "specie di vasca stretta posizionata in alto".
Sulle altre due vasche che ho avuto in precedenza, ho sempre utilizzato filtri esterni, ma ora devo passare all'interno visto che la vasca così è fatta, ma non ho idea di come fare in quanto mai utilizzato.
Allego foto, così da poter avere aiuto, su che pompe usare, materiali filtranti, disposizione e poter finalmente allestire questa nuova vasca. Contiene circa 800/1000 lt.
Grazie mille fin da ora a chi mi sarà d'aiuto.
ho bisogno di aiuto. Devo preparare la nuova vasca che ho acquistato, per metterci 5 koi (3 piccoline, 2 medie).
La vasca (essendo stata fatta completamente su misura da colui che me l'ha data) è predisposta con due vani filtro alle estremità, e una "specie di vasca stretta posizionata in alto".
Sulle altre due vasche che ho avuto in precedenza, ho sempre utilizzato filtri esterni, ma ora devo passare all'interno visto che la vasca così è fatta, ma non ho idea di come fare in quanto mai utilizzato.
Allego foto, così da poter avere aiuto, su che pompe usare, materiali filtranti, disposizione e poter finalmente allestire questa nuova vasca. Contiene circa 800/1000 lt.
Grazie mille fin da ora a chi mi sarà d'aiuto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
- Peter76
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 06/11/18, 23:43
-
Profilo Completo
FILTRAGGIO NUOVA VASCA.
No, primo piano, ma è già in valutazione da geometra e ingegnere per vedere se riempirla tutta o lasciare parte vuota.
Quello che ora voglio capire è come gestire i due vani filtro e capire quella vasca soprastante a cosa serve o a cosa serviva...Comunque da dove l'ho ritirato era al piano rialzato,e pare aver resistito...

Quello che ora voglio capire è come gestire i due vani filtro e capire quella vasca soprastante a cosa serve o a cosa serviva...Comunque da dove l'ho ritirato era al piano rialzato,e pare aver resistito...
- trotasalmonata
- Messaggi: 11953
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
Profilo Completo
FILTRAGGIO NUOVA VASCA.
Sembrano due filtri a tre scomparti.
Riesci a capire come gira dentro l'acqua?
Di solito l'acqua incontra nell'ordine: termoriscaldatore nel primo scomparto.
Spugna grossa, spugna fine o lana di perlon, cannolicchi nel secondo scomparto.
Altri cannolicchi e sopra la pompa nel terzo scomparto.
Questo in linea di massima ma ci possono essere varianti.
La terza vasca non so a cosa serve... mette in comunicazione qualcosa?
Ps: io non terrei delle koi in acquario se non solo in accrescimento, ma mi sembra di capire che i pesci li hai già..
Aggiunto dopo 1 minuto 11 secondi:
Mi fai una foto dei fori nei due filtri?
La vasca in più a fori?
Riesci a capire come gira dentro l'acqua?
Di solito l'acqua incontra nell'ordine: termoriscaldatore nel primo scomparto.
Spugna grossa, spugna fine o lana di perlon, cannolicchi nel secondo scomparto.
Altri cannolicchi e sopra la pompa nel terzo scomparto.
Questo in linea di massima ma ci possono essere varianti.
La terza vasca non so a cosa serve... mette in comunicazione qualcosa?
Ps: io non terrei delle koi in acquario se non solo in accrescimento, ma mi sembra di capire che i pesci li hai già..
Aggiunto dopo 1 minuto 11 secondi:
Mi fai una foto dei fori nei due filtri?
La vasca in più a fori?
Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
- Eurogae
- Messaggi: 4903
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
Profilo Completo
FILTRAGGIO NUOVA VASCA.
Ciao, prima di approfondire ogni tipo di discorso cercherei conferme riguardo l'idoneità del peso da sostenere.....dubito fortemente che tu possa riempirla stando al primo piano di un'abitazione....
Posted with AF APP
Gaetano
- Peter76
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 06/11/18, 23:43
-
Profilo Completo
FILTRAGGIO NUOVA VASCA.
Sono riuscito a fare foto più dettagliate:
Aggiunto dopo 16 minuti 27 secondi:
Aggiunto dopo 5 minuti 14 secondi:
Ora spero che qualcuno mi aiuti sulla mia richiesta, ovvero come preparare i due filtri: che portata di pompe e materiali da usare. I due filtri hanno una capacità di 20 lt. ciascuno.
Aggiunto dopo 16 minuti 27 secondi:
Eccole postate, spero si capisca!!! la vasca che unisce i due fitri non so a cosa serve o a cosa servisse!!
Approfondito, sono poco più di 500 lt.c'è la colonna portante in fianco e la trave!!!
Aggiunto dopo 5 minuti 14 secondi:
Ora spero che qualcuno mi aiuti sulla mia richiesta, ovvero come preparare i due filtri: che portata di pompe e materiali da usare. I due filtri hanno una capacità di 20 lt. ciascuno.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- trotasalmonata
- Messaggi: 11953
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
Profilo Completo
FILTRAGGIO NUOVA VASCA.
La vasca in più è l'alloggiamento per i reattori per i neon.
Se sei sicuro che il pavimento ti tiene (sgrat-sgrat), devi caricare i due filtri come un normale tre scomparti.
Primo scomparto di risalita riscaldatore se serve.
Secondo vano da sopra a sotto: spogna grossa, spugna fine o lana di perlon, cannolicchi.
Terzo vano : pompa e se vuoi altri cannolicchi.
Le pompe direi tra i 500-1000 litri l'ora..
Aggiunto dopo 2 minuti 56 secondi:
Ma come fai ad andare in cucina?
Se sei sicuro che il pavimento ti tiene (sgrat-sgrat), devi caricare i due filtri come un normale tre scomparti.
Primo scomparto di risalita riscaldatore se serve.
Secondo vano da sopra a sotto: spogna grossa, spugna fine o lana di perlon, cannolicchi.
Terzo vano : pompa e se vuoi altri cannolicchi.
Le pompe direi tra i 500-1000 litri l'ora..
Aggiunto dopo 2 minuti 56 secondi:
Ma come fai ad andare in cucina?
Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
- Peter76
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 06/11/18, 23:43
-
Profilo Completo
FILTRAGGIO NUOVA VASCA.
C'è una porta in fianco al primo filtro!!!!trotasalmonata ha scritto: ↑Ma come fai ad andare in cucina?
Il riscaldatore non mi necessita, mi consigli di metterci altro materiale flitrante o di lasciarlo libero? Per quanto riguarda la pulizia poi, dovrò solo pulire e/o cambiare le spugne e lasciare i cannolicchi sempre al loro posto, giusto? Non ho mai usato filtri interni e non vorrei fare qualche casino.
- trotasalmonata
- Messaggi: 11953
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
Profilo Completo
FILTRAGGIO NUOVA VASCA.
Secondo me lascia libero il primo scomparto.
Sciacqua la spugna in acqua dell'acquario, sarà il vano pompa a dirti quando.
Sciacqua la spugna in acqua dell'acquario, sarà il vano pompa a dirti quando.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato trotasalmonata per il messaggio:
- Peter76 (09/11/2018, 16:13)
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
- Eurogae
- Messaggi: 4903
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
Profilo Completo
FILTRAGGIO NUOVA VASCA.
Guardando le nuove foto nel dettaglio risulta più chiaro il perché.... posso confermare che la vasca in questione avrà almeno 10-15 anni di vita, visto che riporta il vano gruppi luci (alimentatori T8/T5)
riguardo il doppio filtro è stato realizzato per via della forma non lineare della vasca.... per i materiali e la disposizione nei filtri vai tranquillo, e segui le indicazioni che ti ha suggerito trotasalmonata. Riguardo le pompe potrei suggerirti di acquistare le versioni regolabili e non quelle fisse, in modo da regolarle all'occorrenza.
riguardo il doppio filtro è stato realizzato per via della forma non lineare della vasca.... per i materiali e la disposizione nei filtri vai tranquillo, e segui le indicazioni che ti ha suggerito trotasalmonata. Riguardo le pompe potrei suggerirti di acquistare le versioni regolabili e non quelle fisse, in modo da regolarle all'occorrenza.
Posted with AF APP
Gaetano
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti