filtri ad aria

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Elisotta
PRO Anabantidi
Messaggi: 1924
Iscritto il: 31/07/19, 21:33

filtri ad aria

Messaggio di Elisotta » 20/12/2019, 23:43

chi mi spiega qualcosa sui filtri ad aria? utilizzo, funzionamento? ho sentito che alcuni lo usano nelle quarantene.

Posted with AF APP
"The best way to observe a fish Is to be a fish" J. Costeau @};-

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

filtri ad aria

Messaggio di BollaPaciuli » 20/12/2019, 23:49

Non han organi meccanici in contatto con la vasca e quindi si evita di "danneggiare" gli esseri più piccoli (baby caridina, avannotti...) che possono casualmente entare.

Filtro ad aria auto-costruito spiega anche il principio di funzionamento
Questi utenti hanno ringraziato BollaPaciuli per il messaggio (totale 2):
Bradcar (21/12/2019, 9:45) • Elisotta (21/12/2019, 20:39)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Elisotta
PRO Anabantidi
Messaggi: 1924
Iscritto il: 31/07/19, 21:33

filtri ad aria

Messaggio di Elisotta » 20/12/2019, 23:58

ma non ha parte biologica giusto? quindi come interviene sul ciclo dell' azoto?

Aggiunto dopo 12 minuti 33 secondi:
ho letto tutto l' articolo e mi sono fatta un idea. ma che senso ha mettere un filtro così in quarantena durante la somministrazione di medicinale? non riesco a capirne il senso.

Posted with AF APP
"The best way to observe a fish Is to be a fish" J. Costeau @};-

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

filtri ad aria

Messaggio di BollaPaciuli » 21/12/2019, 6:15

Elisotta ha scritto:
21/12/2019, 0:10
ma non ha parte biologica giusto?
...dipende da come è fatto/configurato. (Se per biologica intendi i cannolicchi :) )

In generale i batteri si annidano anche nelle spugne... con 10 volte più facilità che in vasca e 10 volte meno che in supporti quali cannolicchi
( :ymsigh: non son certo al 100% dei numeri appena citati, ma l'idea di base è :-bd )

Elisotta ha scritto:
21/12/2019, 0:10
ma che senso ha mettere un filtro così in quarantena durante la somministrazione di medicinale?
In prima battuta direi di no,

ma sarebbe meglio sapere nel dettaglio dove/chi ti ha dato l'info per comprendere tutte le condizioni al contorno...che possono far la differenza.
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
BlackMolly
star3
Messaggi: 762
Iscritto il: 15/12/13, 14:50

filtri ad aria

Messaggio di BlackMolly » 21/12/2019, 10:46

C'è chi usa questi filtri nelle vaschette di quarantena perché usando medicinali è sempre buona cosa mantenere un certo scambio gassoso con l'acqua ... è sotto questo punto di vista questi filtri sono ideali.
Un altro motivo per cui si usano in vasche di quarantena e semplicemente x mantenere un certo movimento dell'acqua anche solo x essere sicuri che non si creino zone calde e fredde.
Altri motivi non ne conosco.
Questi utenti hanno ringraziato BlackMolly per il messaggio (totale 2):
BollaPaciuli (21/12/2019, 11:16) • Elisotta (21/12/2019, 20:39)
Longare - (VI)

Avatar utente
Elisotta
PRO Anabantidi
Messaggi: 1924
Iscritto il: 31/07/19, 21:33

filtri ad aria

Messaggio di Elisotta » 21/12/2019, 18:35

@BollaPaciuli l info me l' ha data un allevatore di Guppy che parlando così del più e del meno lui ha detto che il mio metodo di somministrare medicinali con cambi di acqua intermedi e reintegro del medicinale è sbagliato e che bisogna avere sti filtri ad aria.

@BlackMolly ma questo lavoro non lo fa anche un aeratore semplice?

Posted with AF APP
"The best way to observe a fish Is to be a fish" J. Costeau @};-

Avatar utente
BlackMolly
star3
Messaggi: 762
Iscritto il: 15/12/13, 14:50

filtri ad aria

Messaggio di BlackMolly » 21/12/2019, 19:25

Elisotta ha scritto:
21/12/2019, 18:35
@BollaPaciuli l info me l' ha data un allevatore di Guppy che parlando così del più e del meno lui ha detto che il mio metodo di somministrare medicinali con cambi di acqua intermedi e reintegro del medicinale è sbagliato e che bisogna avere sti filtri ad aria.

@BlackMolly ma questo lavoro non lo fa anche un aeratore semplice?
Sì, certo che lo fa pure un aereatore accoppiato ad una pompetta di ricircolo ... diciamo che con un filtro ad aria li hai assieme.

In genere una vaschetta di quarantena sia x quarantenare nuovi acquisti sia per curare pesci è una cosa molto provvisoria in genere uno usa quello che ha già in casa.
Entrambe le soluzioni sono più che valide.

Aggiunto dopo 3 minuti 58 secondi:
Se uno avesse un aereatore avanzato ma non avesse una pompetta ... aereatore, un paio di tubetti rigidi, una spugnetta o un po' di lana di perlon e si improvvisa un filtro ad aria. Come estetica nn sarà il massimo ma per pochi giorni va benissimo.
Non so se mi spiego ... a volte ci si insegna con quello che si ha
Longare - (VI)

Avatar utente
Elisotta
PRO Anabantidi
Messaggi: 1924
Iscritto il: 31/07/19, 21:33

filtri ad aria

Messaggio di Elisotta » 21/12/2019, 19:36

BlackMolly ha scritto:
21/12/2019, 19:29
Elisotta ha scritto:
21/12/2019, 18:35
@BollaPaciuli l info me l' ha data un allevatore di Guppy che parlando così del più e del meno lui ha detto che il mio metodo di somministrare medicinali con cambi di acqua intermedi e reintegro del medicinale è sbagliato e che bisogna avere sti filtri ad aria.

@BlackMolly ma questo lavoro non lo fa anche un aeratore semplice?
Sì, certo che lo fa pure un aereatore accoppiato ad una pompetta di ricircolo ... diciamo che con un filtro ad aria li hai assieme.

In genere una vaschetta di quarantena sia x quarantenare nuovi acquisti sia per curare pesci è una cosa molto provvisoria in genere uno usa quello che ha già in casa.
Entrambe le soluzioni sono più che valide.

Aggiunto dopo 3 minuti 58 secondi:
Se uno avesse un aereatore avanzato ma non avesse una pompetta ... aereatore, un paio di tubetti rigidi, una spugnetta o un po' di lana di perlon e si improvvisa un filtro ad aria. Come estetica nn sarà il massimo ma per pochi giorni va benissimo.
Non so se mi spiego ... a volte ci si insegna con quello che si ha
ho capito cosa intendi. ho letto anche la articolo del fai da te in merito. ma secondo voi davvero non rende necessario i cambi durante la somministrazione di medicinali? non so se può essere una domanda adatta a questa sezione ma ne è in qualche modo collegata..

Posted with AF APP
"The best way to observe a fish Is to be a fish" J. Costeau @};-

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

filtri ad aria

Messaggio di BollaPaciuli » 21/12/2019, 19:41

Elisotta ha scritto:
21/12/2019, 19:36
ma secondo voi davvero non rende necessario i cambi durante la somministrazione di medicinali?
@Matty03 se hai una risposta rapida ok...se no la spediamo da te (con nuovo topic) per parlarne a fondo ;)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10778
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

filtri ad aria

Messaggio di Matty03 » 21/12/2019, 19:49

Ciao @Elisotta :)
Se ho capito bene.... :-?
Un filtro ad aria permette di evitare i cambi d'acqua nelle vaschette di isolamento?

Secondo me no :-??
In una vaschetta di quarantena meglio non metterci un filtro, sia quello classico, che quello ad aria.
Basta un semplice aeratore per ossigenare l'acqua, appunto perché il/i pesci non stanno tutta la vita in quella vaschetta.

Se si usano medicinali, che inibiscono anche l'azione dei batteri, allora la funzione biologica viene a meno....
A questo punto, perció, meglio mettere semplicemente un aeratore.
In oltre, un assenza di filtro permette di eseguire cambi per x motivi molto più facilmente, senza avere timore di uccidire i batteri :)

@BollaPaciuli più breve di così non ho potuto :))
Se peró vi va di approfondire, topic in sezione acquariologia generale :-bd

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Matty03 per il messaggio:
BollaPaciuli (21/12/2019, 20:57)
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti