Filtri Esterni - ancora oggi migliori quelli interni?

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Filtri Esterni - ancora oggi migliori quelli interni ?

Messaggio di Diego » 02/12/2016, 20:49

Tecno Lab ha scritto:Non sono d'accordo che maggiore portata del filtro equivale a minore filtrazione biologica....... :-?
Si dovrebbe guardare al rapporto fra portata e massa filtrante (o meglio, portata e sezione della massa filtrante). Ma secondo me poi si arriva a fare finezze inutili per i nostri scopi.
Lasciando in pace l'acquario, tutto diventerà filtro e funzionerà.
Marlin_anziano ha scritto:Per quanto al 3°punto = efficienza riscaldamento, nessun commento in merito ?
Ovviamente due tubi che escono dall'acquario disperdono energia termica. Quindi in effetti si consuma un po' di più per riscaldare, ma a occhio non direi che si tratti di una differenza significativa.
Diciamo che - forse - consuma di più la pompa del filtro esterno (sono generalmente più potenti le pompe degli esterni, rispetto a quelli interni, per ragioni di prevalenza e portata), se vogliamo guardare ai consumi
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Tecno Lab
star3
Messaggi: 625
Iscritto il: 10/10/16, 10:02

Re: Filtri Esterni - ancora oggi migliori quelli interni ?

Messaggio di Tecno Lab » 02/12/2016, 20:52

Marlin_anziano ha scritto:
Tecno Lab ha scritto:Un filtro da 1000 litri ha piu' materiale biologico rispetto ad uno da 600
Si ma poi i batteri devono prendere la vespetta per inseguire i nitriti ...
Continuo a non essere d'accordo......

Non e' solo un discorso della velocita' dell'acqua attraverso i materiali filtranti biologici..... ma anche di quantita' di quest'ultimi che in quantita' maggiore, quindi superfice di contatto maggiore rapportato alla maggior quantita' d'acqua da filtrare, svolgono lo stesso il loro compito in maniera efficente..... :-??


Quoto in pieno Diego...... ha espresso meglio di me quello che volevo dire.
Ultima modifica di Tecno Lab il 02/12/2016, 20:53, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Marlin_anziano
star3
Messaggi: 2501
Iscritto il: 26/09/16, 18:08

Re: Filtri Esterni - ancora oggi migliori quelli interni ?

Messaggio di Marlin_anziano » 02/12/2016, 20:53

NO Diego
non mi riferivo ai consumi ma in tutti e tre i punti alla effettiva funzionalità, ad esempio del riscaldamento, tranne nel filtro integrato con il riscaldatore, nel metodo di metterlo in un punto della vasca può provocare zone più calde e zone più fredde (nel filtro interno mi sembra che abbia una distribuzione più omogenea).
Ultima modifica di Marlin_anziano il 02/12/2016, 20:55, modificato 1 volta in totale.
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ... :-??

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Filtri Esterni - ancora oggi migliori quelli interni ?

Messaggio di Diego » 02/12/2016, 20:55

Marlin_anziano ha scritto:NO Diego
non mi riferivo ai consumi ma in tutti e tre i punti alla effettiva funzionalità, ad esempio del riscaldamento, per evitare zone più calde e zone più fredde (nel filtro interno mi sembra che abbia una distribuzione più omogenea.
Se l'acqua gira, i gradienti di temperatura tendono ad annullarsi.
Comunque non vedo delle leggere differenze di temperatura così negative: anche in natura esistono, per cui non me ne preoccuperei troppo.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Tecno Lab
star3
Messaggi: 625
Iscritto il: 10/10/16, 10:02

Re: Filtri Esterni - ancora oggi migliori quelli interni ?

Messaggio di Tecno Lab » 02/12/2016, 20:56

Marlin_anziano ha scritto:NO Diego
non mi riferivo ai consumi ma in tutti e tre i punti alla effettiva funzionalità, ad esempio del riscaldamento, per evitare zone più calde e zone più fredde (nel filtro interno mi sembra che abbia una distribuzione più omogenea.

Almeno che tu non posizioni il filtro esterno con 20 metri di tubo e lo metti fuori casa al gelo...... forse hai ragione.....


Ma di cosa stiamo parlando???? :-??

Avatar utente
Tecno Lab
star3
Messaggi: 625
Iscritto il: 10/10/16, 10:02

Re: Filtri Esterni - ancora oggi migliori quelli interni ?

Messaggio di Tecno Lab » 02/12/2016, 20:59

Ti sembra che cosi' possa creare differenze di temperatura?????

Ma dai siamo seri ragazzi......
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Filtri Esterni - ancora oggi migliori quelli interni ?

Messaggio di Diego » 02/12/2016, 21:02

Bbboni :-t !
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53878
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Filtri Esterni - ancora oggi migliori quelli interni ?

Messaggio di cicerchia80 » 02/12/2016, 21:08

Diego ha scritto:
Marlin_anziano ha scritto:NO Diego
non mi riferivo ai consumi ma in tutti e tre i punti alla effettiva funzionalità, ad esempio del riscaldamento, per evitare zone più calde e zone più fredde (nel filtro interno mi sembra che abbia una distribuzione più omogenea.
Se l'acqua gira, i gradienti di temperatura tendono ad annullarsi.
Comunque non vedo delle leggere differenze di temperatura così negative: anche in natura esistono, per cui non me ne preoccuperei troppo.
devono esserci!
É il pesce che decide dove stazionare
Stand by

Avatar utente
Tecno Lab
star3
Messaggi: 625
Iscritto il: 10/10/16, 10:02

Re: Filtri Esterni - ancora oggi migliori quelli interni ?

Messaggio di Tecno Lab » 02/12/2016, 21:11

Diego ha scritto:Bbboni :-t !
Tranquillo Diego.......

E' che a prescindere dal fatto che ognuno puo' avere una preferenza sul filtro interno o sul filtro esterno........

Non mi sembra giusto mettere in dubbio il buon funzionamento degli esterni senza averli provati prima....

Io ne parlo bene perche' ce l'ho e confermo che non da' problema.....

Ma ho avuto anche l'interno e non ho avuto problemi.......

Ma posso permettermi di giudicare entrambi perche' li ho avuti entrambi....

Non si giudica per sentito dire....... se lo si fa' e' una discussione inutile a mio avviso....

Se te lo dico io che gli esterni vanno bene..... come fai tu a dire il contrario se non ce l'hai mai avuto?????

Mo vado a vedermi benvenuti al nord e vi saluto..... :D

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Filtri Esterni - ancora oggi migliori quelli interni ?

Messaggio di Diego » 02/12/2016, 21:29

Tecno Lab ha scritto:come fai tu a dire il contrario se non ce l'hai mai avuto?????
Io ho usato esterni (non ditelo troppo in giro).
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti