Filtri Esterni - ancora oggi migliori quelli interni?
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- Marlin_anziano
- Messaggi: 2501
- Iscritto il: 26/09/16, 18:08
-
Profilo Completo
Filtri Esterni - ancora oggi migliori quelli interni?
E' mai possibile ?
Ho gia letto la diatriba filtro interno o esterno ed anche l'ottimo articolo filtro interno vs. filtro esterno
ma ancora oggi 02-12-2016 credo che la funzionalità dei filtri esterni abbia molta strada da fare per raggiungere la sicurezza e la funzionalità degli economici filtri interni.
Uno speco di soldi il filtro esterno in cambio di un po' di estetica ?
Capirai poi l'estetica con tutti quei tubi, magari in salotto ...
La tecnologia avanza ed arricchisce i nuovi filtri esterni con progetti e motori più performanti inserendo persino dei controlli elettronici e di comando da PC, ed è stranissimo che ancora oggi rimangono in piedi (secondo me) delle pecche insormontabili:
1) Pericolo allagamenti
qualunque sia la marca in rete si trovano episodi inquietanti in merito.
Ancor peggio per quei filtri che prevedendo il normale funzionamento anche con bolle d'aria, perchè disinnescano la dritta di forare il tubo di estrazione dell'acqua ad una data altezza in modo che tirando aria la pompa smetta di sifonare.
La scienza del XXI secolo non è ancora oggi in grado di trovare alcun meccanismo di sicurezza a scongiurare tale pericolo.
2) Riscaldamento inefficiente
Anche su questo ci sono dei pareri contrastanti sull'efficacia del termoriscaldatore all'interno del filtro esterno, o per quelli che si agganciano ai tubi di mandata, da record con il termo riscaldatore messo in un angolo vicino il getto dell'acqua, ancor peggio con l'uso della spybar.
3) Filtrazione biologica
Sono già 5 i negozianti che a livello biologico il interno è insuperabile. Come mai ? Tutti d'accordo ?
Mi sfugge qualche punto ?
Mi domando è una mia impressione sbagliata o la pura realtà ?
Ho gia letto la diatriba filtro interno o esterno ed anche l'ottimo articolo filtro interno vs. filtro esterno
ma ancora oggi 02-12-2016 credo che la funzionalità dei filtri esterni abbia molta strada da fare per raggiungere la sicurezza e la funzionalità degli economici filtri interni.
Uno speco di soldi il filtro esterno in cambio di un po' di estetica ?
Capirai poi l'estetica con tutti quei tubi, magari in salotto ...
La tecnologia avanza ed arricchisce i nuovi filtri esterni con progetti e motori più performanti inserendo persino dei controlli elettronici e di comando da PC, ed è stranissimo che ancora oggi rimangono in piedi (secondo me) delle pecche insormontabili:
1) Pericolo allagamenti
qualunque sia la marca in rete si trovano episodi inquietanti in merito.
Ancor peggio per quei filtri che prevedendo il normale funzionamento anche con bolle d'aria, perchè disinnescano la dritta di forare il tubo di estrazione dell'acqua ad una data altezza in modo che tirando aria la pompa smetta di sifonare.
La scienza del XXI secolo non è ancora oggi in grado di trovare alcun meccanismo di sicurezza a scongiurare tale pericolo.
2) Riscaldamento inefficiente
Anche su questo ci sono dei pareri contrastanti sull'efficacia del termoriscaldatore all'interno del filtro esterno, o per quelli che si agganciano ai tubi di mandata, da record con il termo riscaldatore messo in un angolo vicino il getto dell'acqua, ancor peggio con l'uso della spybar.
3) Filtrazione biologica
Sono già 5 i negozianti che a livello biologico il interno è insuperabile. Come mai ? Tutti d'accordo ?
Mi sfugge qualche punto ?
Mi domando è una mia impressione sbagliata o la pura realtà ?
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ...

- roby70
- Messaggi: 43354
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Re: Filtri Esterni - ancora oggi migliori quelli interni ?
Hai elencato i punti principali per cui si pensa che l'interno sia meglio dell'esterno (sono più o meno gli stessi dell'articolo); gli esternisti troveranno sicuramente da ridire 

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Marlin_anziano
- Messaggi: 2501
- Iscritto il: 26/09/16, 18:08
-
Profilo Completo
Re: Filtri Esterni - ancora oggi migliori quelli interni ?
Sì Roby,
ma anche mettendo momentaneamente da parte i punti 2 e 3,
il primo punto sull'allagamento, direi che ad oggi è sconcertante che le case produttrici non abbiano trovato un rimedio non credi ?
Eppure costano, e nel caso degli eheim direi pure troppo ...
ma anche mettendo momentaneamente da parte i punti 2 e 3,
il primo punto sull'allagamento, direi che ad oggi è sconcertante che le case produttrici non abbiano trovato un rimedio non credi ?
Eppure costano, e nel caso degli eheim direi pure troppo ...
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ...

- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Filtri Esterni - ancora oggi migliori quelli interni ?
Il rischio di allagamento è intrinseco nel fatto che ci sono due tubi immersi in acqua che vanno verso il basso. Questo è ineliminabile (a meno di non mettere il filtro esterno sopra l'acquario), a prescindere dalla qualità costruttiva.
Di fatto, la qualità mira a rendere il più bassa possibile la possibilità che accada un allagamento. Ma la probabilità non può essere zero
Di fatto, la qualità mira a rendere il più bassa possibile la possibilità che accada un allagamento. Ma la probabilità non può essere zero
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- roby70
- Messaggi: 43354
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Re: Filtri Esterni - ancora oggi migliori quelli interni ?
Peccato che di solito le istruzioni dicano che deve stare sotto il livello dell'acquaDiego ha scritto:a meno di non mettere il filtro esterno sopra l'acquario

Idea


A parte le battute ormai il rischio dovrebbe essere limitato, almeno con quelli di marca, ma il rischio c'è sempre.
Una volta avevo letto di un tizio che proponeva di bucare i tubi del filtro qualche cm sotto il livello dell'acqua; in questo modo se succede qualcosa l'acqua esce fino a che non raggiunge i buchi, poi entra aria da questi e l'acqua smette di uscire.
In teoria dovrebbe funzionare ma non so se ci sono controindicazioni poi al suo funzionamento

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Tecno Lab
- Messaggi: 625
- Iscritto il: 10/10/16, 10:02
-
Profilo Completo
Re: Filtri Esterni - ancora oggi migliori quelli interni ?
Guarda io ho un Eden esterno da quasi un anno e ti garantisco che tutte stè storie sono solo paranoie......
Ma perchè ti si dovrebbe allagare casa scusa?????
Mica l'acquario ce l'hai in birmania e lo vai a vedere una volta l'anno?????
Un filtro nuovo ed efficente oppure già datato ma tenuto in forma da una costante manutenzione........ che problemi ti deve dare scusa????
Per i tubi.......... ormai con gli attacchi rapidi, i tubi non li sfili nemmeno a tirarli se non allenti volontariamente i dadi a stringere.......
Poi hai visto lo spessore della gomma di cui sono fatti???? Quando li buchi ..........
Per non parlare del sistema di aggancio della pompa alla scatola filtro......... sono dotati tutti di doppio aggancio di sicurezza......
I materiali biologici ???? Io nell'eden ho messo tutti i cannolicchi che avevo nel filtro interno (che ne era pieno) ed ho dovuto aggiungerne altri per finirlo di riempire.........
In quanto a rumore ed a portata nulla da invidiare al filtro interno......
Devi provarlo...... altrimenti parliamo di aria fritta........
Poi ovvio che ci sono prodotti buoni o meno buoni , ma questo vale anche per i filtri interni.....

Ma perchè ti si dovrebbe allagare casa scusa?????
Mica l'acquario ce l'hai in birmania e lo vai a vedere una volta l'anno?????
Un filtro nuovo ed efficente oppure già datato ma tenuto in forma da una costante manutenzione........ che problemi ti deve dare scusa????
Per i tubi.......... ormai con gli attacchi rapidi, i tubi non li sfili nemmeno a tirarli se non allenti volontariamente i dadi a stringere.......
Poi hai visto lo spessore della gomma di cui sono fatti???? Quando li buchi ..........

Per non parlare del sistema di aggancio della pompa alla scatola filtro......... sono dotati tutti di doppio aggancio di sicurezza......
I materiali biologici ???? Io nell'eden ho messo tutti i cannolicchi che avevo nel filtro interno (che ne era pieno) ed ho dovuto aggiungerne altri per finirlo di riempire.........
In quanto a rumore ed a portata nulla da invidiare al filtro interno......
Devi provarlo...... altrimenti parliamo di aria fritta........

Poi ovvio che ci sono prodotti buoni o meno buoni , ma questo vale anche per i filtri interni.....

- Tecno Lab
- Messaggi: 625
- Iscritto il: 10/10/16, 10:02
-
Profilo Completo
Re: Filtri Esterni - ancora oggi migliori quelli interni ?
Poi per la manutenzione............. tu col filtro interno si che allaghi casa...........
Apri la vasca, mettici le mani dentro a far cadere acqua qua e là............
Io l'Eden lopulisco semplicemente sganciando i tubi di mandata e ritorno senza staccarli dagli attacchi rapidi, ruoto tutto l'attacco che in automatico chiude ed isola i tubi dal filtro ....... non cade nemmeno una goccia d'acqua!!!!!!!!!!
Prendo la scatola filtro e la porto in bagno , pulisco le spugne e come l'ho smontato lo rimonto..........
Comodissimo , pratico e non sporco nulla..........
Apri la vasca, mettici le mani dentro a far cadere acqua qua e là............
Io l'Eden lopulisco semplicemente sganciando i tubi di mandata e ritorno senza staccarli dagli attacchi rapidi, ruoto tutto l'attacco che in automatico chiude ed isola i tubi dal filtro ....... non cade nemmeno una goccia d'acqua!!!!!!!!!!

Prendo la scatola filtro e la porto in bagno , pulisco le spugne e come l'ho smontato lo rimonto..........
Comodissimo , pratico e non sporco nulla..........

- roby70
- Messaggi: 43354
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Re: Filtri Esterni - ancora oggi migliori quelli interni ?
Questa non mi tornaTecno Lab ha scritto:Poi per la manutenzione............. tu col filtro interno si che allaghi casa...........
Apri la vasca, mettici le mani dentro a far cadere acqua qua e là............

1) Tolgo il coperchio al filtro
2) sollevo la scatola con dentro le spugne
3) le tolgo e le metto in una bacinella
4) le porto in bagno e le sciacquo
tutto questo senza mettere le mani a bagno nell'acquario.
Dipende anche dal filtro che uno ha

L'ho fatto una volta in 4 mesi ma solo i punti 1 e 2 visto che una volta viste le spugne le ho rimesse dentro perchè erano pulite.
Sulla sicurezza ormai dei filtri esterni siamo d'accordo ma ne basta uno difettoso per avere il problema.
Sui materiali biologici dipende: ci sono tanti filtri interni e tanti esterni; se cambio l'interno con uno esterno che è la metà i cannolicchi mica ce li metto tutti.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Tecno Lab
- Messaggi: 625
- Iscritto il: 10/10/16, 10:02
-
Profilo Completo
Re: Filtri Esterni - ancora oggi migliori quelli interni ?
Guarda....... L'eden 511 non ha nessun cestello interno per le spugne...... non devo sollevare nulla....... vai su google e guarda una video recensione e ti renderai conto di quello che ti stò dicendo......
E' l'unico ad avere lo sgancio rapido dei tubi di mandata e ritorno (unico pezzo) che isola in automatico la vasca dal filtro (nessuna fuoriuscita d'acqua).......
La scatola del filtro la porto tutta in bagno , all'accquario rimangono attaccati i tubi con l'attacco rapido che poi una volta finito andrà reinnestato sul filtro...... i tubi non si svuotano dell'acqua e non perdono nemmeno una goccia.....
E' l'unico ad avere lo sgancio rapido dei tubi di mandata e ritorno (unico pezzo) che isola in automatico la vasca dal filtro (nessuna fuoriuscita d'acqua).......
La scatola del filtro la porto tutta in bagno , all'accquario rimangono attaccati i tubi con l'attacco rapido che poi una volta finito andrà reinnestato sul filtro...... i tubi non si svuotano dell'acqua e non perdono nemmeno una goccia.....

- Tecno Lab
- Messaggi: 625
- Iscritto il: 10/10/16, 10:02
-
Profilo Completo
Re: Filtri Esterni - ancora oggi migliori quelli interni ?
Ti allego un'immagine......
Vedi dove si innestano i tubi??? L'attacco tondo grande sotto ???? Quello si svita tutto con mezzo giro ed isola i tubi dal filtro chiudendo in automatico la fuoriuscita d'acqua da quest'ultimi......
Inoltre vedi le clips di aggangio pompa / coperchio sul filtro??? quelle grandi??? Hanno doppio aggancio, sotto grande e sopra piccolo di sicurezza......
Il tappino sopra dal lato opposto ai tubi è per fare il primo riempimento....... lo spurgo dell'aria lo fà da solo....
Mai rabboccato acqua nel filtro da quando ce l'ho......
Vedi dove si innestano i tubi??? L'attacco tondo grande sotto ???? Quello si svita tutto con mezzo giro ed isola i tubi dal filtro chiudendo in automatico la fuoriuscita d'acqua da quest'ultimi......
Inoltre vedi le clips di aggangio pompa / coperchio sul filtro??? quelle grandi??? Hanno doppio aggancio, sotto grande e sopra piccolo di sicurezza......
Il tappino sopra dal lato opposto ai tubi è per fare il primo riempimento....... lo spurgo dell'aria lo fà da solo....
Mai rabboccato acqua nel filtro da quando ce l'ho......

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti